Espansione NAS con HD di diverso taglio.

Gestore archiviazione, problemi HDD e configurazioni RAID/iSCSI
Rispondi
Avatar utente
Articiok
Utente
Utente
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 20 aprile 2016, 13:51

Espansione NAS con HD di diverso taglio.

Messaggio da Articiok »

Ciao a tutti,

non ho molta dimestichezza con questo argomento, ma ho un dubbio, ho un DS415play con 3 dischi WD Red Pro da 3TB (SHR), ho ancora uno slot libero e quindi volevo occuparlo con un altro disco uguale, per modello e pezzatura.
Il problema sembra che il WD Red Pro 3TB non esista più in commercio, l'ho ordinato su Eprice il 19 Agosto a 193€, ma continuano a procrastinare la data di consegna.
Su Amazon continua a crescere il prezzo senza motivo, oggi è arrivato a 221€, quindi sono andato sul sito della WD, ma il taglio da 3Tb non è più proposto, il taglio minimo è 4Tb, ne ho dedotto che sia uscito di produzione.
Ora non dovrei aver problemi ad utilizzarne uno con una pezzatura più grande, l'idea mia è quello di prenderne uno da 6Tb, corretto?
Marco
-------------------------------------------------------------------------------------------------
  • GTW: HAG ISP: Fibra Fastweb(100/50/75) IP:Shared
  • SWC: TP-Link TL-SG1008D 8Porte - Wired : Cat7
  • NAS: DS415Play (DSM 6.0.2-8451 Update 7) 1Gb; R5; LAN:LAG(1+2+3) - 3 WD Red Pro 3Tb + 1 WD Red Pro 6Tb
  • CLI: Notebook Fujitsu E756 16Gb, 1,5Tb (Windows 10Pro 64x)
  • ALTRO:
    -TV:Sony KD-43X8309C (Android 5.5)
    -NSR : Onkyo TX-8150
    -4 smarthphone (Android 6, iOS 10.x), 3 iPad
  • EXP: E5 - NET6 - PC:W9,M0,L0
-------------------------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
dMajo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1967
Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 23:14
Località: FVG - Italia

Re: Espansione NAS con HD di diverso taglio.

Messaggio da dMajo »

Con SHR se solo un disco ha capacità maggiore questa rimarrà inutilizzata sino a che un'altro disco subirà un upgrade. In raid5/6 tutte le capacità in eccesso rispetto al disco meno capiente non verranno utilizzate.

Comunque:
http://www.hw1.it/western-digital-red-3 ... rx_501809/
http://www.hw1.it/wd-western-digital-re ... rx_602109/
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html

  • UPS: APC SMT2200I+AP9631
  • GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M) :o
  • SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
    • 4x HP NJ2000G
    • 2x Netgear GS108Tv2
    • 2x VigorAP902
  • NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4 :D
    • DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
    • RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
    • DS1513+(4GB); DS115j
  • ALTRO: Denon AVR-4311
    • UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
    • Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
  • EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6

www.alldataee.com
Avatar utente
Articiok
Utente
Utente
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 20 aprile 2016, 13:51

Re: Espansione NAS con HD di diverso taglio.

Messaggio da Articiok »

Quindi se ne prendo uno di taglia superiore non conviene metterlo in RAID, ma gli assegno un volume e questo potrebbe lavorare come backup dell'altro, nel caso il 6Tb sarebbe perfetto per il backup del volume in RAID.
Fattibile?
Se è così, quando inserirò il nuovo disco ed il NAS si accorge mi farà la domanda di creazione di un nuovo volume oppure di assegnarlo al volume presente, sceglierò la prima opzione, corretto?
Grazie
Marco
-------------------------------------------------------------------------------------------------
  • GTW: HAG ISP: Fibra Fastweb(100/50/75) IP:Shared
  • SWC: TP-Link TL-SG1008D 8Porte - Wired : Cat7
  • NAS: DS415Play (DSM 6.0.2-8451 Update 7) 1Gb; R5; LAN:LAG(1+2+3) - 3 WD Red Pro 3Tb + 1 WD Red Pro 6Tb
  • CLI: Notebook Fujitsu E756 16Gb, 1,5Tb (Windows 10Pro 64x)
  • ALTRO:
    -TV:Sony KD-43X8309C (Android 5.5)
    -NSR : Onkyo TX-8150
    -4 smarthphone (Android 6, iOS 10.x), 3 iPad
  • EXP: E5 - NET6 - PC:W9,M0,L0
-------------------------------------------------------------------------------------------------
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11672
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Espansione NAS con HD di diverso taglio.

Messaggio da burghy86 »

corretto, anche se è preferibile di solito che il backup sia staccabile in modo da tenerlo al sicuro
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Avatar utente
Articiok
Utente
Utente
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 20 aprile 2016, 13:51

Re: Espansione NAS con HD di diverso taglio.

Messaggio da Articiok »

Concordo riguardo il backup che sia fatto su supporti removibili, ma è un semplice NAS familiare dove non ci sono dati "vitali".
Ti ringrazio del supporto.
Marco
-------------------------------------------------------------------------------------------------
  • GTW: HAG ISP: Fibra Fastweb(100/50/75) IP:Shared
  • SWC: TP-Link TL-SG1008D 8Porte - Wired : Cat7
  • NAS: DS415Play (DSM 6.0.2-8451 Update 7) 1Gb; R5; LAN:LAG(1+2+3) - 3 WD Red Pro 3Tb + 1 WD Red Pro 6Tb
  • CLI: Notebook Fujitsu E756 16Gb, 1,5Tb (Windows 10Pro 64x)
  • ALTRO:
    -TV:Sony KD-43X8309C (Android 5.5)
    -NSR : Onkyo TX-8150
    -4 smarthphone (Android 6, iOS 10.x), 3 iPad
  • EXP: E5 - NET6 - PC:W9,M0,L0
-------------------------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
dMajo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1967
Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 23:14
Località: FVG - Italia

Re: Espansione NAS con HD di diverso taglio.

Messaggio da dMajo »

Io al contrario non concordo tanto ... anzi sono in parziale disaccordo.
Dalle mie esperienze i backup non automatici danno sempre problemi, è solo una questione di tempo.
Bisogna poi distinguere fra backup a tutela di scemo (cancellazioni /sovrascritture involontarie) e disaster recovery (prevenzione delle catastrofi/ grossi guasti). I primi eventi sono sicuramente più numerosi e frequenti dei secondi.
Il backup che tuteli da sovrascritture più veloce e meno impegnativo soprattutto in termini di risorse e quello orario su disco interno. Poi per il disaster concordo in uno giornaliero/settimanale su disco esterno, ma meglio su altro nas ubicato altrove in modo da poter esser automatizzato. In questo caso è preferibile il backup del backup piuttosto che dalla sorgente.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html

  • UPS: APC SMT2200I+AP9631
  • GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M) :o
  • SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
    • 4x HP NJ2000G
    • 2x Netgear GS108Tv2
    • 2x VigorAP902
  • NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4 :D
    • DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
    • RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
    • DS1513+(4GB); DS115j
  • ALTRO: Denon AVR-4311
    • UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
    • Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
  • EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6

www.alldataee.com
Azimuth
Utente
Utente
Messaggi: 50
Iscritto il: venerdì 4 aprile 2014, 16:43

Re: Espansione NAS con HD di diverso taglio.

Messaggio da Azimuth »

da quello che so l'upgrade con taglio diverso in SHR è sempre possibile e già a partire dal secondo disco potrai giovarti dello spazio in più, il che non è niente male rispetto al RAID tradizionale.
  • UPS: EATON SC500E
  • GTW: Synology Router Ac 2600 (v. 1.3); Switch Zyxel1000mbps 8p ; QNAP Switch QSW-1105-5T ISP: [FTTH] VODAFONE IperFibra (1000/300); IP:Public
  • NAS: DS1621+ DSM 7.2.1; SHR 6*8TB WD Red PRO in BTFRS; LAN:1
  • CLI: MacOS 13.5.1 Ventura; Windows 10 Pro - 64bit
  • ALTRO:
    • Nvidia Shield TV Box 16GB
    • Hackintosh desktop (Skylake i7-7700K, 64GB RAM, AMD Radeon RX580)
    • MacBook Pro 14" Early 2021
    • Apple aTV 4K 64GB
    • Yahama RX-V781
Azimuth
Utente
Utente
Messaggi: 50
Iscritto il: venerdì 4 aprile 2014, 16:43

Re: Espansione NAS con HD di diverso taglio.

Messaggio da Azimuth »

Quanto al backup farlo da disco a disco all'interno della NAS che senso ha? Allora tanto vale fare un mirror automatico, almeno non si hanno pensieri... sbaglio?
  • UPS: EATON SC500E
  • GTW: Synology Router Ac 2600 (v. 1.3); Switch Zyxel1000mbps 8p ; QNAP Switch QSW-1105-5T ISP: [FTTH] VODAFONE IperFibra (1000/300); IP:Public
  • NAS: DS1621+ DSM 7.2.1; SHR 6*8TB WD Red PRO in BTFRS; LAN:1
  • CLI: MacOS 13.5.1 Ventura; Windows 10 Pro - 64bit
  • ALTRO:
    • Nvidia Shield TV Box 16GB
    • Hackintosh desktop (Skylake i7-7700K, 64GB RAM, AMD Radeon RX580)
    • MacBook Pro 14" Early 2021
    • Apple aTV 4K 64GB
    • Yahama RX-V781
Azimuth
Utente
Utente
Messaggi: 50
Iscritto il: venerdì 4 aprile 2014, 16:43

Re: Espansione NAS con HD di diverso taglio.

Messaggio da Azimuth »

Per quanto mi riguarda considero già la NAS un backup primario di quanto presente sul mio desktop, in quanto operare sulla NAS come "source" e farlo in rete avrebbe delle prestazioni troppo degradate rispetto ad un uso del desktop che ha dischi SATA "locali". Certo, non backup po proprio tutto perché mi costerebbe troppo in termini di GB ma diciamo che la NAS ha circa il 90% di quello che è presente sul mio desktop. Voi come vi regolate?
  • UPS: EATON SC500E
  • GTW: Synology Router Ac 2600 (v. 1.3); Switch Zyxel1000mbps 8p ; QNAP Switch QSW-1105-5T ISP: [FTTH] VODAFONE IperFibra (1000/300); IP:Public
  • NAS: DS1621+ DSM 7.2.1; SHR 6*8TB WD Red PRO in BTFRS; LAN:1
  • CLI: MacOS 13.5.1 Ventura; Windows 10 Pro - 64bit
  • ALTRO:
    • Nvidia Shield TV Box 16GB
    • Hackintosh desktop (Skylake i7-7700K, 64GB RAM, AMD Radeon RX580)
    • MacBook Pro 14" Early 2021
    • Apple aTV 4K 64GB
    • Yahama RX-V781
Azimuth
Utente
Utente
Messaggi: 50
Iscritto il: venerdì 4 aprile 2014, 16:43

Re: Espansione NAS con HD di diverso taglio.

Messaggio da Azimuth »

PS: poi per quanto riguarda alcune cose di vitali importanza ho sottoscritto un servizio cloud illimitato e faccio fare, in automatico, l'upload di quelle cartelle alla NAS in modo da avere un backup remoto delle cose più importanti. In caso, malaugurato, in cui sia il desktop che la nas vengano meno contemporaneamente!
  • UPS: EATON SC500E
  • GTW: Synology Router Ac 2600 (v. 1.3); Switch Zyxel1000mbps 8p ; QNAP Switch QSW-1105-5T ISP: [FTTH] VODAFONE IperFibra (1000/300); IP:Public
  • NAS: DS1621+ DSM 7.2.1; SHR 6*8TB WD Red PRO in BTFRS; LAN:1
  • CLI: MacOS 13.5.1 Ventura; Windows 10 Pro - 64bit
  • ALTRO:
    • Nvidia Shield TV Box 16GB
    • Hackintosh desktop (Skylake i7-7700K, 64GB RAM, AMD Radeon RX580)
    • MacBook Pro 14" Early 2021
    • Apple aTV 4K 64GB
    • Yahama RX-V781
Rispondi

Torna a “Storage (HDD, RAID, SHR, iSCSI, SSD e Cache)”