backup tra dsm 4.2 e 6.0

Usare il NAS come file server e backup
Rispondi
giorgetto
Utente
Utente
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 11 agosto 2016, 11:32

backup tra dsm 4.2 e 6.0

Messaggio da giorgetto »

Ciao a tutti, sono alle prese con qualche problema di configurazione dei backup:

un Syno 109 con dsm 4.2 che deve backuppare un po dei prori files su un altro Syno remoto 214 con dsm 6.0

Mi sembra di capire che i pacchetti disponibili per il 4.2 non siano disponibili sul 6.0, o sbaglio?

magari sto sbagliando approcio e mi converrebbe mandare i files con cobian via ftp.

Cosa ne pensate?
Grazie
Giorgio
  • UPS: rete
  • GTW: TELECOM fibra IP:[Static]
  • SWC: TPLINK
  • NAS: 214 DSM 6.0.1
  • NAS: 109 DSM 4.2
  • CLI: WIN 10
[*] : 4x raspberry pi2 as SqueezeplayerPI / 1x raspberry pi3 as domotic / 1x raspy pi3 as test
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11672
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: backup tra dsm 4.2 e 6.0

Messaggio da burghy86 »

Assolutamente compatibili. Su il dsm6 abiliti rsync con un utente che vuoi tu

Dal dsm4 con backup e ripristino fai il backup su server synology

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
giorgetto
Utente
Utente
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 11 agosto 2016, 11:32

Re: backup tra dsm 4.2 e 6.0

Messaggio da giorgetto »

ok, allora ti chiedo se hai un pochino di pazienza di darmi una mano perché da due giorni non ne vengo fuori.

Questa che dici mi sembrava la soluzione più semplice, eppure qualcosa mi sfugge:

- sul Syno origine (il 109 col 4.2) mi blocco con un errore durante la procedura guidata per impostare la destinazione di backup "impossibile collegarsi con il server di destinazione. verificare server connesso e regole di invio della porta"
la destinazione che è del tipo http://nome.synology.me
user: mario
pwd: [la pwd di mario, con cui riesco a loggarmi anche da qui via pagina web]


- sul router fastweb dove c'è il Syno di destinazione (quello che risponde a nome.synology.me) ho aperto la porta 5422 all'esterno (verificata aperta con il tool) girata all'interno sulla 22, e nelle impostazioni del Syno, su rsync, ho messo "porta 22". E l'utente mario è abilitato

L'errore persiste.
Che ne pensi?

Giorgio
  • UPS: rete
  • GTW: TELECOM fibra IP:[Static]
  • SWC: TPLINK
  • NAS: 214 DSM 6.0.1
  • NAS: 109 DSM 4.2
  • CLI: WIN 10
[*] : 4x raspberry pi2 as SqueezeplayerPI / 1x raspberry pi3 as domotic / 1x raspy pi3 as test
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11672
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: backup tra dsm 4.2 e 6.0

Messaggio da burghy86 »

Devi aprire la porta 873 tcp

Nel nome server non devi mettere http ma solo nome.synology.me

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
giorgetto
Utente
Utente
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 11 agosto 2016, 11:32

Re: backup tra dsm 4.2 e 6.0

Messaggio da giorgetto »

funziona perfettamente, grazie.
Sono stato una settimana di ferie e ogni giorno i due Syno facevano il loro lavoro, e io a controllarli dallo smartphone. Che soddisfazione :geek: !


Mancava solo la porta 873. Scusa ma sui manuali on line non ne ho trovato traccia !

Quindi Hyper Backup o la cloud station non mi servono?
  • UPS: rete
  • GTW: TELECOM fibra IP:[Static]
  • SWC: TPLINK
  • NAS: 214 DSM 6.0.1
  • NAS: 109 DSM 4.2
  • CLI: WIN 10
[*] : 4x raspberry pi2 as SqueezeplayerPI / 1x raspberry pi3 as domotic / 1x raspy pi3 as test
niubbo600
Utente
Utente
Messaggi: 76
Iscritto il: mercoledì 8 agosto 2012, 8:43

Re: backup tra dsm 4.2 e 6.0

Messaggio da niubbo600 »

Riapro questa discussione per delle informazioni aggiuntive.
Ho un DS212J con la DSM6 ultima versione.
Vorrei acquistare un DS216J da usare come destinazione di backup con HyperBackup.
Quando le due versioni di DSM dei due NAS si disallinerà (il DS212J non penso riceverà mai DSM successivi alla 6), Hyperbackup continuerà a funzionare con 2 versioni di DSM diverse?
Ciao
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11672
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: backup tra dsm 4.2 e 6.0

Messaggio da burghy86 »

Si se tu fai un backup con rsync il protocollo non cambia
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Rispondi

Torna a “File Server (Print Server), Backup e Cloud”