aggiornato a DSM 2.1-0839
aggiornato a DSM 2.1-0839
ciao a tutti,
anche io ho aggiornato al DSM 2.1-0839 sul mio 207+
Non ho avuto crash o perdite di dati ma ho dei problemi ad accedere ad alcune directories dal media center.
Uso un dlink dsm-510
Quando cerco di accedere alla directory mi dice "impossibile creare l'indice dei files".
Se invece vado nel menu video (del mediacenter) e cerco un file per nome, me lo trova e riesco a vederlo.
Ho provato a spegnere e riaccendere il supporto UpnP sul nas ma senza successo.
Qualcuno mi sa spiegare come mai?
Grazie per l'aiuto.
Davide.
anche io ho aggiornato al DSM 2.1-0839 sul mio 207+
Non ho avuto crash o perdite di dati ma ho dei problemi ad accedere ad alcune directories dal media center.
Uso un dlink dsm-510
Quando cerco di accedere alla directory mi dice "impossibile creare l'indice dei files".
Se invece vado nel menu video (del mediacenter) e cerco un file per nome, me lo trova e riesco a vederlo.
Ho provato a spegnere e riaccendere il supporto UpnP sul nas ma senza successo.
Qualcuno mi sa spiegare come mai?
Grazie per l'aiuto.
Davide.
ciao,
Davide.
aggiornato a DSM 2.1-0839
Prima di aggiornare il firmware è bene seguire le seguenti avvertenze:
1 - Prima di aggiornare riavviare il NAS Synology.
2 - Eseguire l'aggiornamento in una rete locale cablata non aggiornare attraverso WIFI, VPN o connessioni remote.
3 - Assicuratevi che il file *.pat si trovi nel vostro computer locale non in una cartella di rete.
4 - Eseguite l'aggionamento sotto HTTP e non sotto HTTPS.
5 - Disabilitate i servizi WEB (Web, File Station, Photo Station, FTP, iTunes, etc).
6 - Selezionate JumboFrame e aggiornate a 1500MTU.
7 - Usate Firefox o Internet Explorer per aggiornare il firmware.
8 - Cancellate la web browser chache.
1 - Prima di aggiornare riavviare il NAS Synology.
2 - Eseguire l'aggiornamento in una rete locale cablata non aggiornare attraverso WIFI, VPN o connessioni remote.
3 - Assicuratevi che il file *.pat si trovi nel vostro computer locale non in una cartella di rete.
4 - Eseguite l'aggionamento sotto HTTP e non sotto HTTPS.
5 - Disabilitate i servizi WEB (Web, File Station, Photo Station, FTP, iTunes, etc).
6 - Selezionate JumboFrame e aggiornate a 1500MTU.
7 - Usate Firefox o Internet Explorer per aggiornare il firmware.
8 - Cancellate la web browser chache.
- UPS: APC CS650; APC RS500
- GTW: Vigor2860n+3.8.9.1): Wan FTTC(100M/20M,1IP) + USB3G
- SWC: HP 1820G-24; HP 1810G-8
- NAS: DS1618+: DSM6.2(DSM 6.2-23739),4GB; VX(2xWD40EFRX); LAN:LAG(1+2),3,4
aggiornato a DSM 2.1-0839
Ho sbagliato la domanda, dovevo scrivere "come posso risolvere il problema?"
grazie.
grazie.
ciao,
Davide.
-
- Utente
- Messaggi: 92
- Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 15:59
aggiornato a DSM 2.1-0839
Io l'ho aggiornato via internet con tutti i servizi attivi e HTTPS.
é andato tutto a buon fine ma era piuttosto instabile, lo trovavo spesso piantato e facevo fatica a spegnerlo e riavviarlo.
Subito pensavo fosse un problema di firmware. Stufo della situazione, per risolvere il problema ho formattato tutto e reinstallato da zero (ti chiede anche il firmware da caricare) e ora funziona che è una meraviglia. Mai un blocco, un errore, un riavvio. ZERO!
Ciao,
Lucio
é andato tutto a buon fine ma era piuttosto instabile, lo trovavo spesso piantato e facevo fatica a spegnerlo e riavviarlo.
Subito pensavo fosse un problema di firmware. Stufo della situazione, per risolvere il problema ho formattato tutto e reinstallato da zero (ti chiede anche il firmware da caricare) e ora funziona che è una meraviglia. Mai un blocco, un errore, un riavvio. ZERO!
Ciao,
Lucio
aggiornato a DSM 2.1-0839
Io l'ho aggiornato via internet con tutti i servizi attivi e HTTPS.
é andato tutto a buon fine ma era piuttosto instabile, lo trovavo spesso piantato e facevo fatica a spegnerlo e riavviarlo.
Subito pensavo fosse un problema di firmware. Stufo della situazione, per risolvere il problema ho formattato tutto e reinstallato da zero (ti chiede anche il firmware da caricare) e ora funziona che è una meraviglia. Mai un blocco, un errore, un riavvio. ZERO!
Ciao,
Lucio
il fatto di dover formattare e reinstallare tutto lo definisco una porcata!
Queste cose le puoi fare con windows, non con una unità di backup, synology perdipiù!
Ho provato a disattivare tutti i servizi, ho riavviato il nas, ho riattivato UpnP e continuo a non poter accedere a diverse cartelle. Ma porc...
é andato tutto a buon fine ma era piuttosto instabile, lo trovavo spesso piantato e facevo fatica a spegnerlo e riavviarlo.
Subito pensavo fosse un problema di firmware. Stufo della situazione, per risolvere il problema ho formattato tutto e reinstallato da zero (ti chiede anche il firmware da caricare) e ora funziona che è una meraviglia. Mai un blocco, un errore, un riavvio. ZERO!
Ciao,
Lucio
il fatto di dover formattare e reinstallare tutto lo definisco una porcata!
Queste cose le puoi fare con windows, non con una unità di backup, synology perdipiù!
Ho provato a disattivare tutti i servizi, ho riavviato il nas, ho riattivato UpnP e continuo a non poter accedere a diverse cartelle. Ma porc...
ciao,
Davide.
aggiornato a DSM 2.1-0839
il fatto di dover formattare e reinstallare tutto lo definisco una porcata!
Queste cose le puoi fare con windows, non con una unità di backup, synology perdipiù!
Ho provato a disattivare tutti i servizi, ho riavviato il nas, ho riattivato UpnP e continuo a non poter accedere a diverse cartelle. Ma porc...
Quoto, io cmq ho risolto aggiungendo un bel hdd esterno di pari capacità su una delle usb... prima di aggiornamenti e a intervalli programmati, duplico tutto il contenuto, cosa che richiede le sue 12 orette ma mi mette al sicuro.
:)
Queste cose le puoi fare con windows, non con una unità di backup, synology perdipiù!
Ho provato a disattivare tutti i servizi, ho riavviato il nas, ho riattivato UpnP e continuo a non poter accedere a diverse cartelle. Ma porc...
Quoto, io cmq ho risolto aggiungendo un bel hdd esterno di pari capacità su una delle usb... prima di aggiornamenti e a intervalli programmati, duplico tutto il contenuto, cosa che richiede le sue 12 orette ma mi mette al sicuro.
:)
aggiornato a DSM 2.1-0839
Quoto, io cmq ho risolto aggiungendo un bel hdd esterno di pari capacità su una delle usb... prima di aggiornamenti e a intervalli programmati, duplico tutto il contenuto, cosa che richiede le sue 12 orette ma mi mette al sicuro.
:)
molto saggio!
Io mi sono sempre fidato ed è sempre andata bene, questa volta invece si sono creati i problemi.
Però non c'è un anima che mi suggerisca qualche intervento per poter risolvere il problema!
:)
molto saggio!
Io mi sono sempre fidato ed è sempre andata bene, questa volta invece si sono creati i problemi.
Però non c'è un anima che mi suggerisca qualche intervento per poter risolvere il problema!
ciao,
Davide.
aggiornato a DSM 2.1-0839
il fatto di dover formattare e reinstallare tutto lo definisco una porcata!
Queste cose le puoi fare con windows, non con una unità di backup, synology perdipiù!
Ho provato a disattivare tutti i servizi, ho riavviato il nas, ho riattivato UpnP e continuo a non poter accedere a diverse cartelle. Ma porc...
Usare il tasto cerca
yaf_postsm3873_Firmware-DSM-21--839.aspx#post3873
Queste cose le puoi fare con windows, non con una unità di backup, synology perdipiù!
Ho provato a disattivare tutti i servizi, ho riavviato il nas, ho riattivato UpnP e continuo a non poter accedere a diverse cartelle. Ma porc...
Usare il tasto cerca
yaf_postsm3873_Firmware-DSM-21--839.aspx#post3873
- UPS: APC CS650; APC RS500
- GTW: Vigor2860n+3.8.9.1): Wan FTTC(100M/20M,1IP) + USB3G
- SWC: HP 1820G-24; HP 1810G-8
- NAS: DS1618+: DSM6.2(DSM 6.2-23739),4GB; VX(2xWD40EFRX); LAN:LAG(1+2),3,4
aggiornato a DSM 2.1-0839
Usare il tasto cerca
yaf_postsm3873_Firmware-DSM-21--839.aspx#post3873
Già fatto ma non sono indicazioni per il mio problema perché io i file dal NAS li vedo tutti.
E' dal mediacenter che non riesco ad accedere ad alcune directories.
yaf_postsm3873_Firmware-DSM-21--839.aspx#post3873
Già fatto ma non sono indicazioni per il mio problema perché io i file dal NAS li vedo tutti.
E' dal mediacenter che non riesco ad accedere ad alcune directories.
ciao,
Davide.
-
- Utente
- Messaggi: 92
- Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 15:59
aggiornato a DSM 2.1-0839
Quoto, io cmq ho risolto aggiungendo un bel hdd esterno di pari capacità su una delle usb... prima di aggiornamenti e a intervalli programmati, duplico tutto il contenuto, cosa che richiede le sue 12 orette ma mi mette al sicuro.
:)
io sul nas non ho nulla di importante, o megio, ho anche un'altra copia di tutto ciò che è importante su un disco esterno. Certi dati personali non ce li metto nemmeno visto che è accessibile da internet e lo uso come storage, non come backup.
Comunque prima del formattone ho fatto il backup esterno di tutto (non ci ha impiegato 12 ore però) poi ho ricreato cartelle e utenti e ripristinato i dati. Solo alla fine ho scoperto la possibilità di creare un file excel con le proprietà degli utenti e farlo caricare al synology per configurarlo in un attimo.
Ciao,
Lucio
:)
io sul nas non ho nulla di importante, o megio, ho anche un'altra copia di tutto ciò che è importante su un disco esterno. Certi dati personali non ce li metto nemmeno visto che è accessibile da internet e lo uso come storage, non come backup.
Comunque prima del formattone ho fatto il backup esterno di tutto (non ci ha impiegato 12 ore però) poi ho ricreato cartelle e utenti e ripristinato i dati. Solo alla fine ho scoperto la possibilità di creare un file excel con le proprietà degli utenti e farlo caricare al synology per configurarlo in un attimo.
Ciao,
Lucio