Chiudere gruppo di continuità... cosa vuol dire ?
Chiudere gruppo di continuità... cosa vuol dire ?
Ciao a tutti,
nella sezione dell'UPS c'è una voce con scritto "Chiudere il gruppo di continuità UPS quando il sistema entra in Modalità sicura"
Qualcuno sa cosa vuol dire ?
Per caso spegne l'ups ?
Grazie
nella sezione dell'UPS c'è una voce con scritto "Chiudere il gruppo di continuità UPS quando il sistema entra in Modalità sicura"
Qualcuno sa cosa vuol dire ?
Per caso spegne l'ups ?
Grazie
-
- Utente
- Messaggi: 31
- Iscritto il: venerdì 6 settembre 2013, 21:17
Re: Chiudere gruppo di continuità... cosa vuol dire ?
mi aggiungo agli interessati della risposta. grazie
Re: Chiudere gruppo di continuità... cosa vuol dire ?
Si, in fase di blackout l'ups genera l'alimentazione dalle batterie ed il processo porta alla loro scarica (piu lentamente è ovvio) anche se non vi sono carichi alimentati (se gira avuoto)
Con l'opzione il nas avvisa l'ups che si trova in stato di sicurezza è che l'alimentazione può venir tolta. Al ripristino dell'energia elettrica l'ups fornira nuovamente energia al nas, che se programmato per la riaccensione dopo un'interruzione di tensione, si riavvierà.
Esemipio (supponiamo blackout di 2h):
- autonomia ups con batterie cariche 30min
- in caso di blackout attendo 5min per vedere se è un transitorio
- in caso contrario inizio lo messa in sicurezza per evitare la perdita di dati dovuta ad uno spegnimento non gestito
- una volta in sicurezza avviso l'ups di togliermi l'alimentazione ed arrestarsi sino al ripristino dell'energia elettrica.
Se l'ups non venisse spento dopo un blackout così lungo esaurirebbe completamente le batterie ed il nas si spegnerebbe comunque correttamente (perche già in sicurezza).
Cosa accadrebbe se dopo il ripristino dell'energia elettrica, a distanza di 3min sopraggiungesse un nuovo blackout?
Il nas si sarebbe acceso, forse avrebbe completato il boot ... ma al sopraggiungere del nuovo blackout si sarebbe spento brutalmente in quanto le batterie in 3min non avrebbero raggiunto una carica sufficiente ad alimentare il carico per il tempo necessario affinche completi il boot, e resosi conto del nuovo blackout, si ponga nuovamente in sicurezza == probabile perdita di dati, se non peggio, guasto ai hdd.
Un ups modesto non va mai scaricato completamente.
Gli ups più professionali normalmente gestiscono anche la fase dell'accensione ed al ritorno dell'energia elettrica, oltre ad esser in grado di alimentare i vari carichi in sequenza per non generare sovraccarichi, non gli rialimentano sino al raggiungimento di una certa soglia di carica delle batterie (tutto parametrizzabile)
Con l'opzione il nas avvisa l'ups che si trova in stato di sicurezza è che l'alimentazione può venir tolta. Al ripristino dell'energia elettrica l'ups fornira nuovamente energia al nas, che se programmato per la riaccensione dopo un'interruzione di tensione, si riavvierà.
Esemipio (supponiamo blackout di 2h):
- autonomia ups con batterie cariche 30min
- in caso di blackout attendo 5min per vedere se è un transitorio
- in caso contrario inizio lo messa in sicurezza per evitare la perdita di dati dovuta ad uno spegnimento non gestito
- una volta in sicurezza avviso l'ups di togliermi l'alimentazione ed arrestarsi sino al ripristino dell'energia elettrica.
Se l'ups non venisse spento dopo un blackout così lungo esaurirebbe completamente le batterie ed il nas si spegnerebbe comunque correttamente (perche già in sicurezza).
Cosa accadrebbe se dopo il ripristino dell'energia elettrica, a distanza di 3min sopraggiungesse un nuovo blackout?
Il nas si sarebbe acceso, forse avrebbe completato il boot ... ma al sopraggiungere del nuovo blackout si sarebbe spento brutalmente in quanto le batterie in 3min non avrebbero raggiunto una carica sufficiente ad alimentare il carico per il tempo necessario affinche completi il boot, e resosi conto del nuovo blackout, si ponga nuovamente in sicurezza == probabile perdita di dati, se non peggio, guasto ai hdd.
Un ups modesto non va mai scaricato completamente.
Gli ups più professionali normalmente gestiscono anche la fase dell'accensione ed al ritorno dell'energia elettrica, oltre ad esser in grado di alimentare i vari carichi in sequenza per non generare sovraccarichi, non gli rialimentano sino al raggiungimento di una certa soglia di carica delle batterie (tutto parametrizzabile)
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
www.alldataee.com
- UPS: APC SMT2200I+AP9631
- GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M)
- SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
- 4x HP NJ2000G
- 2x Netgear GS108Tv2
- 2x VigorAP902
- NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4
- DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
- RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
- DS1513+(4GB); DS115j
- ALTRO: Denon AVR-4311
- UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
- Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
- EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6
www.alldataee.com
Re: Chiudere gruppo di continuità... cosa vuol dire ?
nel mio caso con ups apc 650 cs (che non supporta la disconnessione quando la diskstation va in modalità sicura) il nas non si spegnerà se non a totale esaurimento della carica dell'ups e, per non correre rischi, devo escludere l'accensione automatica del nas dopo uno spegnimento dovuto a un blackout..... giusto? non potrò mai evitare che l'ups esaurisca completamente la propria carica.... ho capito bene...era meglio un apc es .... vero?
- UPS: APC 650 CS; APC 550 CS
- GTW: Telecom ISP: [ADSL] Provider(Dn/Up/MCR) IP:Static
- SWC: TP-LINK JetStream TL-SG2216
- NAS: Ds213+ / ds214+ DSM 4.5 / 6; 2 HD WD RED 3TB / 2 HD WD RED 3TB; LAN:
- NAS: DS 215+; 2 HD WD RED 1TB
- CLI: Sony All in One - Ubuntu 16.04 / Windows 7
- ALTRO:Rete "domestica" 5 pc + 2 stampanti Samsung + mutifunzione Toshiba
- eventuali dispositivi (SmartTV, iOS, Android, VoIP)
- EXP: E[4] - NET[0] PC:W[6],M[0],L[5]
Re: Chiudere gruppo di continuità... cosa vuol dire ?
Mi rispondo da solo ... ho fatto le prove e ho scoperto che l'ups apc 650 cs (contrariamente a quanto dichiarato sul sito Synology) SUPPORTA LA DISCONNESSIONE quando la diskstation va in modalità sicura.
Ciao

Ciao



- UPS: APC 650 CS; APC 550 CS
- GTW: Telecom ISP: [ADSL] Provider(Dn/Up/MCR) IP:Static
- SWC: TP-LINK JetStream TL-SG2216
- NAS: Ds213+ / ds214+ DSM 4.5 / 6; 2 HD WD RED 3TB / 2 HD WD RED 3TB; LAN:
- NAS: DS 215+; 2 HD WD RED 1TB
- CLI: Sony All in One - Ubuntu 16.04 / Windows 7
- ALTRO:Rete "domestica" 5 pc + 2 stampanti Samsung + mutifunzione Toshiba
- eventuali dispositivi (SmartTV, iOS, Android, VoIP)
- EXP: E[4] - NET[0] PC:W[6],M[0],L[5]
Re: Chiudere gruppo di continuità... cosa vuol dire ?
Riprendo la discussione. E se all'UPS ho attaccato anche il router e altre cose come mi conviene impostare? Lo faccio spegnere lo stesso dopo la messa in sicurezza?
- GTW: ZYXEL VMG8823-B50B ISP: [FTTH] iliad(1000MB/700mb) IP:[pubblico]
- SWC: TP-Link 10/100/1000
- NAS: Ds414j; R0(1XWDGreen 2000GB + WD RED 3TB);
- UPS: APC 700 VA
Re: Chiudere gruppo di continuità... cosa vuol dire ?
io direi di si... preferisco mettere in sicurezza gli HD del Nas e far spegnere anche di brutto router ecc.... ed evitare il raro caso come si diceva qui sopra ovvero: manca la corrente, metto in sicurezza gli HD, faccio spegnere l'UPS, torna la corrente, l'UPS ha ancora un po di batteria riparte riaccendendo il NAS, manca la corrente e il NAS ha ancora la batteria necessaria per rimettere in sicurezza gli HD, al contrario se fosse rimasto acceso per alimentare ancora router ecc...designer ha scritto:Riprendo la discussione. E se all'UPS ho attaccato anche il router e altre cose come mi conviene impostare? Lo faccio spegnere lo stesso dopo la messa in sicurezza?

- UPS: Eaton 5e 650i
- GTW: Modem Telecom AG plus (AGVTF_5.3.3) ISP: Fibra Telecom(76M/21M) IP: Public
- SWC: Netgear GS108GE
- NAS: Synology DS216Play DSM 6.0 [Ver](build.update) 1GB; WDRed4TB; LAN:1
- CLI: XP, Win7-64bit
[/list]
Re: Chiudere gruppo di continuità... cosa vuol dire ?
scusate ho impostato il nas che dopo 5 minuti con ups entra in modalità provvisoria!!
ho provato a togliere la corrente e infatti il nas dopo 5 minuti che è entrato in UPS, entra in modalità provvisoria anche se però rimane acceso!!
il led dello "stato" si spenge e i led dei dischi rimangono accesi!!
questo cosa vuol dire?? che a questo punto è al sicuro??
anche l'ups dovesse finire la carica e il nas si spenge brutalmente non succede nulla ai dischi??
grazie
ho provato a togliere la corrente e infatti il nas dopo 5 minuti che è entrato in UPS, entra in modalità provvisoria anche se però rimane acceso!!
il led dello "stato" si spenge e i led dei dischi rimangono accesi!!
questo cosa vuol dire?? che a questo punto è al sicuro??
anche l'ups dovesse finire la carica e il nas si spenge brutalmente non succede nulla ai dischi??
grazie
UPS: APC Back-UPS 700 VA, 230 V, AVR, prese Schuko (BX700U-GR)
NAS: DS216+II
ISP: Fibra 100 download, 40 upload
CLI: Windows 7
Altro: iPhone 5S, Tv Sony Bravia KDL-50W828B, Chromecast, Xbox 360
NAS: DS216+II
ISP: Fibra 100 download, 40 upload
CLI: Windows 7
Altro: iPhone 5S, Tv Sony Bravia KDL-50W828B, Chromecast, Xbox 360
Re: Chiudere gruppo di continuità... cosa vuol dire ?
Si
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
- fullspeed
- Utente
- Messaggi: 1045
- Iscritto il: lunedì 21 settembre 2015, 16:18
- Località: Ad Sextum Lapidem
Re: Chiudere gruppo di continuità... cosa vuol dire ?
AleROMA79 mi spieghi perché fai le stesse domande sia in pubblico che in privato (e ti ho anche risposto) e anche su forum diversi?
Stai forse facendo dei test sulla pazienza umana?
(inviato con tapatalk)
Stai forse facendo dei test sulla pazienza umana?
(inviato con tapatalk)
"If two people always agree, one of them is useless. If they always disagree, both are useless." (Mark Twain)
- UPS: APC Back-UPS 700VA (BX700UI)
- ISP: Pianeta Fibra FTTH (1000M/1000M); IP: Public
- Switch/Router PPPoE: Asus RT-AX53U (OpenWrt 23.05.5)
- NAS: DS220+ (DSM 7.2.2-72806 Update 3); 6GB; R1(2x Toshiba N300 4TB); 2x 1Gb/s
- NAS: DS416 (DSM 7.2.2-72806 Update 3); 1GB; SHR(3x WD Purple 3TB); 2x 1Gb/s
- NAS: DS215j (DSM 7.1.1-42962 Update 7); 512MB; R1(2x HGST DeskStar NAS 3TB); 1x 1Gb/s
- CLI: Ubuntu Linux 24.04 LTS & 22.04 LTS; Apple Macbook Air (macOS Catalina); Microsoft Windows 11
Altro: WETEK Hub (LibreElec 9.2.8, Kodi 18.9 Leia), Amazon Fire TV Stick, Yamaha RX-V481, WiiM Ultra - EXP: E5 - NET8 PC:W4,M4,L8