Sostituzione hard disk

Gestore archiviazione, problemi HDD e configurazioni RAID/iSCSI
Rispondi
padano
Utente
Utente
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 23:15

Sostituzione hard disk

Messaggio da padano »

Ciao a tutti,
ho acquistato un nuovo hard disk da 1tb per sostituire quello di capacità inferiore.La mia domanda è questa: devo rifare tutta la procedura d'installazione oppure è possibile trasferire la configurazione dal vecchio al nuovo senza perdere i dati.

se possible, come?



tnx
micbru
Utente
Utente
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2008, 12:15

Sostituzione hard disk

Messaggio da micbru »

Ciao a tutti,
ho acquistato un nuovo hard disk da 1tb per sostituire quello di capacità inferiore.La mia domanda è questa: devo rifare tutta la procedura d'installazione oppure è possibile trasferire la configurazione dal vecchio al nuovo senza perdere i dati.

se possible, come?



tnx

up
:-"
Aiutami Obi-Wan Kenobi. Sei la mia unica speranza.
simbo74
Utente
Utente
Messaggi: 12
Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 18:07

Sostituzione hard disk

Messaggio da simbo74 »

up
:-"

ti dico come ho fatto io... poi in realtà non ho esperienza con altri modi.

Ho copiato tutti i dati e li ho riversati nel nuovo HD.

Per fare questo puoi fare in diversi modi differenti, uno è un HD esterno dove copi tutto e riversi nel nuovo, oppure se hai windows (ma io non ho fatto così se non per alcune cartelle che mi ero dimenticato di salvare) metti l'HD che togli nel computer poi usi un programma che si chiama explore2fs per leggere le partizioni linux.
A questo punto saresti in grado di copiare le cartelle vecchie nel nuovo disco.
Comunque la soluzione migliore rimane il backup su HD esterno.
Mi rimane ignoto cosa succede se uno ha già Linux installato... è in grado di leggere le partizioni create dal syno? Questo lo ignoro.

Saluti
NAS: 207+ 128mb | HD: 2 WD10EACS 1 TB RAID 1 | FW: DSM 2.3-1139
micbru
Utente
Utente
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2008, 12:15

Sostituzione hard disk

Messaggio da micbru »

ti dico come ho fatto io... poi in realtà non ho esperienza con altri modi.

Ho copiato tutti i dati e li ho riversati nel nuovo HD.

Per fare questo puoi fare in diversi modi differenti, uno è un HD esterno dove copi tutto e riversi nel nuovo, oppure se hai windows (ma io non ho fatto così se non per alcune cartelle che mi ero dimenticato di salvare) metti l'HD che togli nel computer poi usi un programma che si chiama explore2fs per leggere le partizioni linux.
A questo punto saresti in grado di copiare le cartelle vecchie nel nuovo disco.
Comunque la soluzione migliore rimane il backup su HD esterno.
Mi rimane ignoto cosa succede se uno ha già Linux installato... è in grado di leggere le partizioni create dal syno? Questo lo ignoro.

Saluti


grazie
pensavo che synology avesse previsto un qualche sistema, invece di fare "alla vecchia maniera"!
ho visto che ubuntu "monta" i dischi formattati ext3, anche se devo dire che ho provato com il disco di backup e non con il disco "interno" al NAS.
Aiutami Obi-Wan Kenobi. Sei la mia unica speranza.
voyagerft
Utente
Utente
Messaggi: 32
Iscritto il: sabato 7 giugno 2008, 15:04

Sostituzione hard disk

Messaggio da voyagerft »

Per volume RAID 1 su modelli a due e più vani
1.
Spegnere il prodotto Synology.
2.
Sostituire il disco rigido interno con uno più grande.
3.
Accendere il prodotto Synology e ricostruire il volume.
4.
Ripetere i punti da 1 a 3 fino a quando tutti i dischi rigidi interni sono stati sostituiti con dischi rigidi più grandi.
5.
Fare clic sul pulsante Espandi per espandere la dimensione del volume.
simbo74
Utente
Utente
Messaggi: 12
Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 18:07

Sostituzione hard disk

Messaggio da simbo74 »

Per volume RAID 1 su modelli a due e più vani
1.
Spegnere il prodotto Synology.
2.
Sostituire il disco rigido interno con uno più grande.
3.
Accendere il prodotto Synology e ricostruire il volume.
4.
Ripetere i punti da 1 a 3 fino a quando tutti i dischi rigidi interni sono stati sostituiti con dischi rigidi più grandi.
5.
Fare clic sul pulsante Espandi per espandere la dimensione del volume.

Nel mio caso che avevo 1 solo disco in modalità base... ho ricopiato... questa del raid1 è ottima! Grazie.

Simone
NAS: 207+ 128mb | HD: 2 WD10EACS 1 TB RAID 1 | FW: DSM 2.3-1139
Rispondi

Torna a “Storage (HDD, RAID, SHR, iSCSI, SSD e Cache)”