Consiglio su acquisto NAS DLNA
Consiglio su acquisto NAS DLNA
Salve ragazzi, tra qualche tempo mi sposo e sto cercando di predisporre una confortevole, e quanto più possibile completa, postazione di intrattenimento multimediale nella nuova casa.
Sono certo di dovere acquistare un NAS dove archiviare le migliaia di file multimediali in mio possesso (foto, audio, video) che hanno i formati più disparati.
Tenuto conto della rapida evoluzione della tecnologia, e degli standard, avevo pensato ad un NAS molto capiente (minimo 4 bay) con funzioni DLNA ma senza uscita HDMI o supporto hardware alla transcodifica dei video (così da spendere qualcosa in più sulla capienza).
Tale soluzione, nella mia idea, mi consentirebbe nell'immediato di poter fruire dei file attraverso una smart tv (relativamente moderna e performante), il pc, lo smartphone ed il tablet, con la possibilità, in un secondo momento, di affiancare alla tv un HTPC (o qualcosa di simile) allorquando verranno introdotti nuovi standard o la potenza della tv non sia più sufficiente alla riproduzione dei file (soprattutto video).
E' un ragionamento condivisibile secondo voi??
Che NAS mi consigliereste????
grazie
Sono certo di dovere acquistare un NAS dove archiviare le migliaia di file multimediali in mio possesso (foto, audio, video) che hanno i formati più disparati.
Tenuto conto della rapida evoluzione della tecnologia, e degli standard, avevo pensato ad un NAS molto capiente (minimo 4 bay) con funzioni DLNA ma senza uscita HDMI o supporto hardware alla transcodifica dei video (così da spendere qualcosa in più sulla capienza).
Tale soluzione, nella mia idea, mi consentirebbe nell'immediato di poter fruire dei file attraverso una smart tv (relativamente moderna e performante), il pc, lo smartphone ed il tablet, con la possibilità, in un secondo momento, di affiancare alla tv un HTPC (o qualcosa di simile) allorquando verranno introdotti nuovi standard o la potenza della tv non sia più sufficiente alla riproduzione dei file (soprattutto video).
E' un ragionamento condivisibile secondo voi??
Che NAS mi consigliereste????
grazie
Re: Consiglio su acquisto NAS DLNA
Dipende dal numero di stream concomitanti e dalla piattaforma server multimediale usata. Con Plex (io uso solo plex e client compatibili plex) io mi trovo bene col DS1515+, nessun problema di transcodifica dei miei mkv 1080p/10Mbps ...uno alla volta. Ti consiglio poi un HTPC dedicato, magari Intel su cui far girare openELEC+PHT ....setup in grado di riprodurre quasi tutto e potenzialmente tutto appena verranno introdotti i decoder H265.
Sent from my iPad using Tapatalk
Sent from my iPad using Tapatalk
- GTW: Netgear RAX200 - ISP: VDSL2 Tiscali (200/20) IP: Public
- NAS: Synology DS1621+ DSM 6.2 - 16GB RAM
- NAS: Synology DS1621+ DSM 6.2 - 16GB RAM
Re: Consiglio su acquisto NAS DLNA
innanzitutto grazie per il suggerimento!
Ho visto il nas in questione, quindi questo con una tv moderna mi consentirebbe di vedere mkv a 1080 senza problemi.....ottimo, però vedo che costicchia un po' piu' di quanto avessi preventivato.
Io volevo tenermi sui 400 euro (esclusi i dischi) per il Nas
Ho visto il nas in questione, quindi questo con una tv moderna mi consentirebbe di vedere mkv a 1080 senza problemi.....ottimo, però vedo che costicchia un po' piu' di quanto avessi preventivato.
Io volevo tenermi sui 400 euro (esclusi i dischi) per il Nas
Re: Consiglio su acquisto NAS DLNA
Anche il DS415+ può andar bene, ha lo stesso processore. Siamo però sempre intorno ai 550-600..... Senza dischi.
Dipende veramente dalle tue esigenze di transcodifica. Perché se tutti i client supportano nativamente i formati....allora qualsiasi NAS è ok. Infatti in precedenza io usavo un DS213+, con una CPU incapace di alcuna transcodifica....ma i miei players potevano riprodurre qualsiasi cosa.
Altre soluzioni sono quelle di codificare i tuoi file in formati digeribili dai tuoi attuali clients....dipende però dalla tua collezione...ricodificare 1000 file può essere una seccatura. Fossi in te punterei più su un buon player, mentre per il NAS, nel caso ti serva solo come file server, va bene qualsiasi cosa di capiente per le tue esigenze.
Sent from my iPad using Tapatalk
Dipende veramente dalle tue esigenze di transcodifica. Perché se tutti i client supportano nativamente i formati....allora qualsiasi NAS è ok. Infatti in precedenza io usavo un DS213+, con una CPU incapace di alcuna transcodifica....ma i miei players potevano riprodurre qualsiasi cosa.
Altre soluzioni sono quelle di codificare i tuoi file in formati digeribili dai tuoi attuali clients....dipende però dalla tua collezione...ricodificare 1000 file può essere una seccatura. Fossi in te punterei più su un buon player, mentre per il NAS, nel caso ti serva solo come file server, va bene qualsiasi cosa di capiente per le tue esigenze.
Sent from my iPad using Tapatalk
- GTW: Netgear RAX200 - ISP: VDSL2 Tiscali (200/20) IP: Public
- NAS: Synology DS1621+ DSM 6.2 - 16GB RAM
- NAS: Synology DS1621+ DSM 6.2 - 16GB RAM
Re: Consiglio su acquisto NAS DLNA
L' idea di avere un nas capiente e di fruirne come server dlna attualmente, ma come file server player esterni in futuro è ottima. Così avrai sempre una buona base dati ed un player che può esser aggiornato con l'evolversi della tecnologia e di conseguenza dei codec.
Il mio consiglio è di usare un DS415+/1515+/1815+ a seconda del budget tenendo conto però che tutti e 3 hanno la stessa CPU (potenza di calcolo) ma a differenza del 415+ gli altri possono essere espansi sia per numero di baie (slot hdd) che RAM. In quest'ottica un 1815+ può eventualmente sembrare un po' esoso ma merita fare un pensiero fra gli altri due.
Siccome però stai facendo casa considera la predisposizione del cablaggio, ora qualche tubo sottomalta in più non ti costa nulla. Puoi popolarlo con i cavi anche in seguito. Predisponi bene la struttura di rete cablata, non metterti in condizione da dover dipendere da wireless e powerlink vari: non te ne pentirai.
Il mio consiglio è di usare un DS415+/1515+/1815+ a seconda del budget tenendo conto però che tutti e 3 hanno la stessa CPU (potenza di calcolo) ma a differenza del 415+ gli altri possono essere espansi sia per numero di baie (slot hdd) che RAM. In quest'ottica un 1815+ può eventualmente sembrare un po' esoso ma merita fare un pensiero fra gli altri due.
Siccome però stai facendo casa considera la predisposizione del cablaggio, ora qualche tubo sottomalta in più non ti costa nulla. Puoi popolarlo con i cavi anche in seguito. Predisponi bene la struttura di rete cablata, non metterti in condizione da dover dipendere da wireless e powerlink vari: non te ne pentirai.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
www.alldataee.com
- UPS: APC SMT2200I+AP9631
- GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M)
- SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
- 4x HP NJ2000G
- 2x Netgear GS108Tv2
- 2x VigorAP902
- NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4
- DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
- RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
- DS1513+(4GB); DS115j
- ALTRO: Denon AVR-4311
- UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
- Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
- EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6
www.alldataee.com
Re: Consiglio su acquisto NAS DLNA
ti ringrazio per la risposta puntuale, ti confermo che ho già provveduto a fare passare cavi ethernet schermati nelle stanze interessate e sono munito di router e switch gigabit!
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Re: Consiglio su acquisto NAS DLNA
A distanza di alcuni mesi sono ancora qui....ci sono nuovi modelli che fanno al caso mio????
Re: Consiglio su acquisto NAS DLNA
Direi che rimangono valide le soluzioni suggerite, in pole DS415+, DS1515+.
- GTW: Netgear RAX200 - ISP: VDSL2 Tiscali (200/20) IP: Public
- NAS: Synology DS1621+ DSM 6.2 - 16GB RAM
- NAS: Synology DS1621+ DSM 6.2 - 16GB RAM
Re: Consiglio su acquisto NAS DLNA
e nella fascia un po' più economica????
Riflettevo anche sul fatto che in questo periodo di transizione tra specifiche tecniche di risoluzioni, 4k, hdmi 2.0, hadpc, HEVC, etc. la soluzione senza transcodifica integrata rimane la migliore
Riflettevo anche sul fatto che in questo periodo di transizione tra specifiche tecniche di risoluzioni, 4k, hdmi 2.0, hadpc, HEVC, etc. la soluzione senza transcodifica integrata rimane la migliore
Re: Consiglio su acquisto NAS DLNA
Concordo.
Infatti io consiglio sempre di dotarsi di un player robusto e magari puntare su un NAS che faccia solo da file server. Io ho un NUC Intel (5 generazione) che praticamente riproduce tutto. Tutto il mio sistema multimediale è costruito per funzionare con Plex.
Ho poi comprato un DS1515+ per necessità di transcodifica verso iPad.
Sent from my iPad using Tapatalk
Infatti io consiglio sempre di dotarsi di un player robusto e magari puntare su un NAS che faccia solo da file server. Io ho un NUC Intel (5 generazione) che praticamente riproduce tutto. Tutto il mio sistema multimediale è costruito per funzionare con Plex.
Ho poi comprato un DS1515+ per necessità di transcodifica verso iPad.
Sent from my iPad using Tapatalk
- GTW: Netgear RAX200 - ISP: VDSL2 Tiscali (200/20) IP: Public
- NAS: Synology DS1621+ DSM 6.2 - 16GB RAM
- NAS: Synology DS1621+ DSM 6.2 - 16GB RAM