SSD Cache DS412+

Gestore archiviazione, problemi HDD e configurazioni RAID/iSCSI
todobien
Utente
Utente
Messaggi: 8
Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2013, 17:40

Re: SSD Cache DS412+

Messaggio da todobien »

SubwayLab ha scritto:Salve a tutti, per spingere al meglio le prestazioni del DS 412+ che abbiamo in studio avevo pensato di fare un raid 0 con tre HD da 3TB e un SSD per Cache da 250 GB.
Dite che possa avere un reale vantaggio questa impostazione (lo usiamo per lavorare foto, grafiche anche molto pesanti, grafiche vettoriali di un certa complessità ecc..). Ovviamente il NAS ha un backup quotidiano per evitare perdite spiacevoli.
Come sempre, grazie per i consigli.
Alessandro
Io ad un DS412+ ho installato proprio adesso un ssd da 120 come disco 1 di sistema al posto di un Green Caviar da 1,5TB, e considerando che faccio circa il tuo stesso utilizzo, quello di filestation da più dispositivi e dall'esterno, ti posso dire che il sistema mi sembra molto più sprintoso;
Tra le cose che sembrano più reattive c'è il passaggio dall' "Ibernazione", ma risulta tutto più veloce, ovviamente le applicazioni vanno installate Nel disco 1.
Non ho attivato la cashe sul disco, anche se ho provato(pur rendendomi conto che non aveva senso) e il sistema mi ha avvisato e impedito di farlo.

Io vado controcorrente e ti suggerisco di provarlo, un ssd da 120 kingston con 50€ lo monti, levi tutti i dischi che se sono volumi semplici come i miei vengono visti tranquillamente anche senza ripristinare la configurazione (che ho approfittato di rifare a mio piacimento).
Disco 2 in fase di CLONE 3TB green su 5 Tb red
Disco 3 red caviar 3Gb
Disco 4 red caviar 3Gb

Ho perso 1,5 Tb di spazio nel primo disco ma comunque non era utilizzato se non "d'appoggio" perchè sono sempre contrario a mettere dati dove il sistema operativo ha bisogno di girare il più veloce possibile, ma li ho compensati con quello da 5.
Al momento non ho necessità di fare backup, e le cose importanti sono comunque tra cloud e altri due dischi esterni.
Secondo me per quello che fai, senza comprare un altro NAS, ma facendo l'upgrade dei dischi che hai, avresti il miglior compromesso per l'uso che ne fai. Ovviamente è solo il mio parere e relativo all'utilizzo che ne faccio io :D (non muoio se un disco mi si rompe, ma i red caviar non mi hanno mai lasciato a piedi)
todobien
Utente
Utente
Messaggi: 8
Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2013, 17:40

Re: SSD Cache DS412+

Messaggio da todobien »

azzolina, mi vede il 5 tb come fosse un 3;
C'è modo di espandere la partizione direttamente da DSM?
Ultima modifica di todobien il venerdì 13 novembre 2015, 7:06, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
dMajo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1962
Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 23:14
Località: FVG - Italia

Re: SSD Cache DS412+

Messaggio da dMajo »

todobien ha scritto: Io vado controcorrente e ti suggerisco di provarlo, un ssd da 120 kingston con 50€ lo monti.
120 è un po' pochino come "volume di sistema", ho anch'io una configurazione simile (sul 1815+) ma con 400GB(Samsung 845DCPro) in raid1 e gli ssd sono x server. Sul Volume1 ci sono tutte le app e la loro configurazione, i database di sistema e quelli mariadb, il webserver ... sarebbe un casino se dovesse piantarsi l'unico ssd.

Su un unità a 4 baie lo sconsiglio.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html

  • UPS: APC SMT2200I+AP9631
  • GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M) :o
  • SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
    • 4x HP NJ2000G
    • 2x Netgear GS108Tv2
    • 2x VigorAP902
  • NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4 :D
    • DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
    • RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
    • DS1513+(4GB); DS115j
  • ALTRO: Denon AVR-4311
    • UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
    • Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
  • EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6

www.alldataee.com
Rispondi

Torna a “Storage (HDD, RAID, SHR, iSCSI, SSD e Cache)”