A ecco ... hai una serie "D" ... l'app supporta le TV a partire dalla serie "E". Ci sono altri che con le istruzioni che ti ho linkato l'anno installata sulle serie "D" ma da quel che ricordo seguendo la discussione sul forum ufficiale nessuno è riuscito a farla funzionare, tutti avevano problemi proprio li, nel logarsi ovvero inserire le credenziali nell'app.
... mi sembrava strano che l'app fosse stata rimossa dallo store ... e senza che Synology ne dia almeno comunicazione ... per la tua TV non è mai esistita nello store. Nel inviare allo store le app vanno specificate serie di compatibilità e modello minimo della TV. DSVideo se non erro è ufficialmente compatibile dalla serie/modello ES7000, ma sul mio ES6800 gira ugualmente (con installazione manuale ovviamente, non comparendo nello store). Per le serie "F" se ben ricordo è usabile già a partire dai 6000/6500.
DS Video & Samsung
Re: DS Video & Samsung
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
www.alldataee.com
- UPS: APC SMT2200I+AP9631
- GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M)
- SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
- 4x HP NJ2000G
- 2x Netgear GS108Tv2
- 2x VigorAP902
- NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4
- DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
- RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
- DS1513+(4GB); DS115j
- ALTRO: Denon AVR-4311
- UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
- Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
- EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6
www.alldataee.com
- ilsindaco66
- Utente
- Messaggi: 314
- Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 14:13
- Località: Arezzo
Re: DS Video & Samsung
Effettivamente non so se Synology abbia ufficialmente abbandonato lo sviluppo dell'App per gli SmartTV Samsung, mi limito a constatare che non è mai stata supportata a dovere e che dal 2014 non escono aggiornamenti. Potrebbe anche andar bene se con le ultime release avessero ottenuto un prodotto sufficentemente maturo e stabile, a livello di interfaccia di gestione delle librerie mutlimediali ho poco da dire, si può migliorare qualsiasi cosa per carità, per le mie esigenze va già benissimo così (IMHO, molto meglio di Plex) a livello di riproduzione... non ci sono margini, ci sono PRATERIE INTERE di miglioramento!dMajo ha scritto:.....
Riguardo al cessato sviluppo/manutenzione mi sarei invece aspettato una comunicazione di Jeremie sul forum ufficiale.
E rimanendo sul principale concorrente, Plex appunto, il fatto che una comunità open source riesca a sfornare un App più perfomante della tua sui tuoi prodotti e pure a supportarla meglio spero che almeno un po' quelli di Synology riesca a farli riflettere...
Credo che, se fosse stato tecnicamente possibile e questo confesso che non lo so, avrebbero fatto di gran lunga una figura migliore a realizzare un App come suggeriva dMajo diverso tempo fa, una semplice interfaccia grafica di gestione sullo SmartTV collegata alla Video Station e coerente con il suo stile ma che al momento della riproduzione demandasse la cosa al Player DLNA di Samsung integrato sul TV che quello si, fa il suo lavoro come si deve!
- UPS: CyberPower CP900
- GTW: DrayTek Vigor 2860 ISP: ADSL Terra (30M/3M) IP:8
- SWC: Netgear GS108T V2
- NAS:
- DS214Play 6.1-15047 Update 2 1GB; R1(2xWDRed3TB), StarTech USB Dock (WDRed2TB)
- DS412+ 6.1-15047 Update 2 1GB; R1(2xWDRed2TB), R1(2xWDRed2TB)
- CLI: XP, Win7-64, Win10-64
- ALTRO: Samsung SmartTV HU8500 55"
- EXP: E4 - NET7 PC:W8,M0,L3
Re: DS Video & Samsung
.... nessuna speranza?! 

UPS: Eaton Ellipse ECO 650 USB IEC
GTW: DGND3700v2 ISP: ADSL Telecom 2,1 Mbps IP: Public
SWC: NETGEAR 8 Port Gigabit High Perform Desktop Switch GS608
NAS: 415+ 4x6tb wd Red LAN:LAG(1+2)
CLI: HP Pavilion P6 Series, win 8.1 64bit
ALTRO:
Galaxy S3, Galaxy S6 edge plus, Galaxy Core Plus
Galaxy Tab S (10.5, LTE)
SmartTV Plasma 64" PS64D8000FQ
EXP: E5: NET0 PC:W8,M0,L0
GTW: DGND3700v2 ISP: ADSL Telecom 2,1 Mbps IP: Public
SWC: NETGEAR 8 Port Gigabit High Perform Desktop Switch GS608
NAS: 415+ 4x6tb wd Red LAN:LAG(1+2)
CLI: HP Pavilion P6 Series, win 8.1 64bit
ALTRO:
Galaxy S3, Galaxy S6 edge plus, Galaxy Core Plus
Galaxy Tab S (10.5, LTE)
SmartTV Plasma 64" PS64D8000FQ
EXP: E5: NET0 PC:W8,M0,L0
Re: DS Video & Samsung
E' vero ma sinceramente non so da cosa dipenda ....ilsindaco66 ha scritto:...a livello di riproduzione... non ci sono margini, ci sono PRATERIE INTERE di miglioramento!
Pex sforma meglio su samsung, sul nas non fa niente di particolare, salvo forse ad avere un database per le indicizzazioni più completo. L'interfaccia grafica della GUI sulla tv è poi un elemento soggettivo.E rimanendo sul principale concorrente, Plex appunto, il fatto che una comunità open source riesca a sfornare un App più perfomante della tua sui tuoi prodotti e pure a supportarla meglio spero che almeno un po' quelli di Synology riesca a farli riflettere...
Inoltre credo che la community plex sia ben più numerosa della dipendenza synology che oltre a dsvideo supporta in un modo o nell'altro tutto l'ecosistema dal OS alle varie app/station.
Credo che già lo faccia, dubito che abbiano fatto un loro player. Forse usano quello nativo in modo errato o forse quando usato via dlna lo stesso riceve più risorse cpu rispetto a quando messo a disposizione delle app. Forse potrebbe essere una limitazione di samsung.Credo che, se fosse stato tecnicamente possibile e questo confesso che non lo so, avrebbero fatto di gran lunga una figura migliore a realizzare un App come suggeriva dMajo diverso tempo fa, una semplice interfaccia grafica di gestione sullo SmartTV collegata alla Video Station e coerente con il suo stile ma che al momento della riproduzione demandasse la cosa al Player DLNA di Samsung integrato sul TV che quello si, fa il suo lavoro come si deve!
Fra le altre cose io ho unstallato il media server con la maggior parte dei contenuti nelle 3 cartelle di default, poi ne ho altri in condivisioni distinte che non sono ovviamente riproducibili dal client dlna della tv. Lo stesso client però li riproduce se l'avvio viene fatto dallo ad esempio da browser o client dsvideo dello smartphone. In questo caso sono sicuro che vengano riprodotti (da altra cartella) via comando dlna inviato alla tv via rete. Se si sta ad esempio guardando una trasmissione televisiva questa viene interrotta e la riproduzione del film parte subito, anche senza dsvideo installato sulla tv. Forse l'app potrebbe fare la stessa cosa ... non ho avuto ancora tempo di sniffare il protocollo per verificare come funzioni lo scambio di messaggi.
Da ciò deriva comunque una morale: acquistare la miglior tv esclusivamente per le sue qualità video (schermo) che tanto l'audio passa attraverso il sintoamplificatore e le funzioni smart se presenti devono essere irrilevanti nella scelta. Meglio un buon player esterno: io dopo averne provati alcuni, sono contentissimo del Minix Neo 8H+ che uso anche come terminal RDP per la manutenzione di svariati server.
La stessa samsung deficita con gli aggiornamenti dopo l'uscita di nuovi modelli così spingendo per l'acquisto del upgrade-kit che costa quasi come due minix e fra le altre cose toglie anche qualche funzionalità alla tv in virtu di una cpu più potente, che poi andrebbe aggiornata secondo loro ogni anno. Meglio un super schermo e tutto il resto esterno.
BTW in questi giorni è uscita una nuova versione sullo store samsung (che non ho avuto modo di provare in quanto attualmente all'estero)
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
www.alldataee.com
- UPS: APC SMT2200I+AP9631
- GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M)
- SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
- 4x HP NJ2000G
- 2x Netgear GS108Tv2
- 2x VigorAP902
- NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4
- DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
- RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
- DS1513+(4GB); DS115j
- ALTRO: Denon AVR-4311
- UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
- Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
- EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6
www.alldataee.com
-
- Utente
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2015, 18:20
Re: DS Video & Samsung
Cmq ti do un consiglio, visto che anch'io ho un tv samsung:
Il problema non è che il tv non legge gli avi... le tv samsung leggono nativamente filmati a massimo 30 fps, quindi devi verificare le opzioni: un avi a 30 fps viene letto benissimo, un avi a 50 o 60 fps risulta incompatibile.
Personalmente sto convertendo i filmati che metto sul NAS in una versione a non oltre 30 fps... tra l'altro occupano meno spazio e sono anche più adatti per un eventuale streaming.
Il problema non è che il tv non legge gli avi... le tv samsung leggono nativamente filmati a massimo 30 fps, quindi devi verificare le opzioni: un avi a 30 fps viene letto benissimo, un avi a 50 o 60 fps risulta incompatibile.
Personalmente sto convertendo i filmati che metto sul NAS in una versione a non oltre 30 fps... tra l'altro occupano meno spazio e sono anche più adatti per un eventuale streaming.
- UPS: Non utilizzato
- GTW: Vodafone Station Revolution (Versione ADB 963168_ADBVOX25) ISP: ADSL Vodafone (20M/1M); IP:[Public|Presumo Dinamic]
- NAS: DS215J DSM5.2 512MB; VB 4TB WD Red; LAN:2
- CLI: PC Windows 10
- ALTRO: Samsung Smart TV, Android
- EXP: E3 - NET0 PC:W8
Re: DS Video & Samsung
Si è vero, grazie! Prova e riprova... avevo già convertito tutti i miei video! Che accorgimenti tecnici, (e che apparecchiatura), utilizzi per visualizzare i video da remoto senza eccessivi problemi, (tipo frequente interruzione del filmato e/o visione a scatti)? Grazie!Nessuno0505 ha scritto:Cmq ti do un consiglio, visto che anch'io ho un tv samsung:
Il problema non è che il tv non legge gli avi... le tv samsung leggono nativamente filmati a massimo 30 fps, quindi devi verificare le opzioni: un avi a 30 fps viene letto benissimo, un avi a 50 o 60 fps risulta incompatibile.
Personalmente sto convertendo i filmati che metto sul NAS in una versione a non oltre 30 fps... tra l'altro occupano meno spazio e sono anche più adatti per un eventuale streaming.
UPS: Eaton Ellipse ECO 650 USB IEC
GTW: DGND3700v2 ISP: ADSL Telecom 2,1 Mbps IP: Public
SWC: NETGEAR 8 Port Gigabit High Perform Desktop Switch GS608
NAS: 415+ 4x6tb wd Red LAN:LAG(1+2)
CLI: HP Pavilion P6 Series, win 8.1 64bit
ALTRO:
Galaxy S3, Galaxy S6 edge plus, Galaxy Core Plus
Galaxy Tab S (10.5, LTE)
SmartTV Plasma 64" PS64D8000FQ
EXP: E5: NET0 PC:W8,M0,L0
GTW: DGND3700v2 ISP: ADSL Telecom 2,1 Mbps IP: Public
SWC: NETGEAR 8 Port Gigabit High Perform Desktop Switch GS608
NAS: 415+ 4x6tb wd Red LAN:LAG(1+2)
CLI: HP Pavilion P6 Series, win 8.1 64bit
ALTRO:
Galaxy S3, Galaxy S6 edge plus, Galaxy Core Plus
Galaxy Tab S (10.5, LTE)
SmartTV Plasma 64" PS64D8000FQ
EXP: E5: NET0 PC:W8,M0,L0