Come migliorare velocità LAN
Come migliorare velocità LAN
La situazione attuale è la seguente
Router ciofeca fastweb al quale sono collegati il nas, 2 PC e una cavo che porta alla zona televisione dove c'è un switch per tv e sky.
I computer hanno scheda di rete gigabit ethernet, i cavi sono categoria 5, il modem ha le porte fast ethernet. Da quello che ho capito il collo di bottiglia è proprio il modem. Sto facendo i backup e i file vengono trasferiti dal computer al nas a 10MB/s. Alla prima accensione infatti anche il NAS mi aveva notificato che la rete non era gigabit. Come posso risolvere?
Pensavo di fare questo , ma non essendo un esperto non so se potrebbe funzionare. Scollegare tutto dal modem/router fastweb, comprare un buon switch gigabit (quale???) ed a questo collegare in una porta l'ADSL proveniente dal fastweb ed alle altre porte i due pc, il nas e il cavo che va alla tv. potrebbe funzionare o sto dicendo delle cavolate immani? Nella prima eventualità consigli una cosa tipo questa potrebbe andare http://www.amazon.it/TP-LINK-TL-SG105-D ... roduct_top
Come sempre grazie anticipatamente
Router ciofeca fastweb al quale sono collegati il nas, 2 PC e una cavo che porta alla zona televisione dove c'è un switch per tv e sky.
I computer hanno scheda di rete gigabit ethernet, i cavi sono categoria 5, il modem ha le porte fast ethernet. Da quello che ho capito il collo di bottiglia è proprio il modem. Sto facendo i backup e i file vengono trasferiti dal computer al nas a 10MB/s. Alla prima accensione infatti anche il NAS mi aveva notificato che la rete non era gigabit. Come posso risolvere?
Pensavo di fare questo , ma non essendo un esperto non so se potrebbe funzionare. Scollegare tutto dal modem/router fastweb, comprare un buon switch gigabit (quale???) ed a questo collegare in una porta l'ADSL proveniente dal fastweb ed alle altre porte i due pc, il nas e il cavo che va alla tv. potrebbe funzionare o sto dicendo delle cavolate immani? Nella prima eventualità consigli una cosa tipo questa potrebbe andare http://www.amazon.it/TP-LINK-TL-SG105-D ... roduct_top
Come sempre grazie anticipatamente
- Nas Ds214+
- GTW: Technicolor MediaAccess TG582n v2
- Versione software14.1
- ISP: ADSL Fastweb (20M/1M) IP:Public
- CLI: Windows 8.1
Come migliorare velocità LAN
Hai 3 soluzioni.
1-Comprare un Router Gigabit cui collegare il tuo TG582v2, in modalità brigde.
2-Comprare un combo Modem/Router Gigabit
3-Nel caso la soluzione 1 non sia fattibile, per incompatibilità, Comprare un nuovo Modem che supporti la modalità Bridge ed un Router compatibile.
Se sei poco esperto, vai con la 2.
La soluzione da te proposta non è utile....lo switch non gestisce l'ADSL....
Sent from my iPad using Tapatalk
1-Comprare un Router Gigabit cui collegare il tuo TG582v2, in modalità brigde.
2-Comprare un combo Modem/Router Gigabit
3-Nel caso la soluzione 1 non sia fattibile, per incompatibilità, Comprare un nuovo Modem che supporti la modalità Bridge ed un Router compatibile.
Se sei poco esperto, vai con la 2.
La soluzione da te proposta non è utile....lo switch non gestisce l'ADSL....
Sent from my iPad using Tapatalk
- GTW: Netgear RAX200 - ISP: VDSL2 Tiscali (200/20) IP: Public
- NAS: Synology DS1621+ DSM 6.2 - 16GB RAM
- NAS: Synology DS1621+ DSM 6.2 - 16GB RAM
Re: Come migliorare velocità LAN
Dipende dal budget e dalle previsioni di eventuale hardware futuro.
Lo switch scelto certamente migliorerà il problema che hai centrato correttamente. Però tu hai un NAS con due porte che supporta il LAG (link aggregation). Lo switch scelto no.
Uno switch adatto ad 8 porte potrebbe essere il HP 1810-8G v2 oppure Netgear GS108Tv2. Questi sono switch gestiti L2 che oltre a supportare il LAG possono esserti utili per la diagnostica della rete. Possono inoltre essere alimentati via PoE (alimentazione sula cavo di rete) attraverso la loro porta 1. Con più PC ed la smart tv che accedono contemporaneamente al nas potrebbe aver senso riflettere sul LAG
Un domani nel caso tu volessi installare altri switch periferici, telecamere access point o altri dispositivi potrai invece di acquistare uno switch periferico sostituire quello centrale (qua sopra) con un Netgear GS516TP, HP1910-8G PoE+, D-Link 1210-10P, TPLink TL-SG1008PE spostando il precedente in periferia. Questo switch potrà attraverso lo stesso cavo dati alimentare i switch precedenti, le telecamere, gli access point, telefoni voip ... Avendo il router, nas e switch PoE sotto UPS la copertura di quest'ultimo sarà automaticamente estesa anche agli switch/telecamere/telefoni periferici garantendo sempre la continuità di rete/servizio preservandoli da disturbi elettrici.
I cavi per il gigabit sarebbe meglio che siano almeno cat.5e se pensi usare il PoE invece consiglio il cat.6.
Lo switch scelto certamente migliorerà il problema che hai centrato correttamente. Però tu hai un NAS con due porte che supporta il LAG (link aggregation). Lo switch scelto no.
Uno switch adatto ad 8 porte potrebbe essere il HP 1810-8G v2 oppure Netgear GS108Tv2. Questi sono switch gestiti L2 che oltre a supportare il LAG possono esserti utili per la diagnostica della rete. Possono inoltre essere alimentati via PoE (alimentazione sula cavo di rete) attraverso la loro porta 1. Con più PC ed la smart tv che accedono contemporaneamente al nas potrebbe aver senso riflettere sul LAG
Un domani nel caso tu volessi installare altri switch periferici, telecamere access point o altri dispositivi potrai invece di acquistare uno switch periferico sostituire quello centrale (qua sopra) con un Netgear GS516TP, HP1910-8G PoE+, D-Link 1210-10P, TPLink TL-SG1008PE spostando il precedente in periferia. Questo switch potrà attraverso lo stesso cavo dati alimentare i switch precedenti, le telecamere, gli access point, telefoni voip ... Avendo il router, nas e switch PoE sotto UPS la copertura di quest'ultimo sarà automaticamente estesa anche agli switch/telecamere/telefoni periferici garantendo sempre la continuità di rete/servizio preservandoli da disturbi elettrici.
I cavi per il gigabit sarebbe meglio che siano almeno cat.5e se pensi usare il PoE invece consiglio il cat.6.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
www.alldataee.com
- UPS: APC SMT2200I+AP9631
- GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M)
- SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
- 4x HP NJ2000G
- 2x Netgear GS108Tv2
- 2x VigorAP902
- NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4
- DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
- RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
- DS1513+(4GB); DS115j
- ALTRO: Denon AVR-4311
- UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
- Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
- EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6
www.alldataee.com
Re: Come migliorare velocità LAN
grazie ad entrambi per le risposte. Ora cerco di capirle
e se ho dubbi chiedo.

- Nas Ds214+
- GTW: Technicolor MediaAccess TG582n v2
- Versione software14.1
- ISP: ADSL Fastweb (20M/1M) IP:Public
- CLI: Windows 8.1
Re: Come migliorare velocità LAN
Ho elaborato un po'...credo allora che prenderò questo
http://www.amazon.it/Netgear-GS108T-200 ... +GS108T+v2
costa meno e per quello che ci devo fare penso sia più che sufficiente. Poi gentilmente mi aiutate a capire meglio come configurare il LAG
Questo forum è veramente preziosissimo!!!
http://www.amazon.it/Netgear-GS108T-200 ... +GS108T+v2
costa meno e per quello che ci devo fare penso sia più che sufficiente. Poi gentilmente mi aiutate a capire meglio come configurare il LAG

Questo forum è veramente preziosissimo!!!
- Nas Ds214+
- GTW: Technicolor MediaAccess TG582n v2
- Versione software14.1
- ISP: ADSL Fastweb (20M/1M) IP:Public
- CLI: Windows 8.1
- ilsindaco66
- Utente
- Messaggi: 314
- Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 14:13
- Località: Arezzo
Re: Come migliorare velocità LAN
Il Netgear ce l'ho pure io a casa ma nella versione 8 porte, se non ricordo male, non supporta la link aggregation, non ho mai provato non avendone necessità ma mi sembra di aver letto nelle specifiche della serie sul sito Netgear indicata la LAG come una caratteristica implementata dai 16 porte in su.dMajo ha scritto:Dipende dal budget e dalle previsioni di eventuale hardware futuro.
Lo switch scelto certamente migliorerà il problema che hai centrato correttamente. Però tu hai un NAS con due porte che supporta il LAG (link aggregation). Lo switch scelto no.
Uno switch adatto ad 8 porte potrebbe essere il HP 1810-8G v2 oppure Netgear GS108Tv2. Questi sono switch gestiti L2 che oltre a supportare il LAG possono esserti utili per la diagnostica della rete. Possono inoltre essere alimentati via PoE (alimentazione sula cavo di rete) attraverso la loro porta 1. Con più PC ed la smart tv che accedono contemporaneamente al nas potrebbe aver senso riflettere sul LAG
Un domani nel caso tu volessi installare altri switch periferici, telecamere access point o altri dispositivi potrai invece di acquistare uno switch periferico sostituire quello centrale (qua sopra) con un Netgear GS516TP, HP1910-8G PoE+, D-Link 1210-10P, TPLink TL-SG1008PE spostando il precedente in periferia. Questo switch potrà attraverso lo stesso cavo dati alimentare i switch precedenti, le telecamere, gli access point, telefoni voip ... Avendo il router, nas e switch PoE sotto UPS la copertura di quest'ultimo sarà automaticamente estesa anche agli switch/telecamere/telefoni periferici garantendo sempre la continuità di rete/servizio preservandoli da disturbi elettrici.
I cavi per il gigabit sarebbe meglio che siano almeno cat.5e se pensi usare il PoE invece consiglio il cat.6.
Poi ripeto posso sbagliarmi e ricordare male tra i vari modelli ma se ti interessa la LAG controlla bene nelle caratteristiche prima di comprarlo, quel modello di HP invece lo uso al lavoro e sicuramente supporta la LAG...
- UPS: CyberPower CP900
- GTW: DrayTek Vigor 2860 ISP: ADSL Terra (30M/3M) IP:8
- SWC: Netgear GS108T V2
- NAS:
- DS214Play 6.1-15047 Update 2 1GB; R1(2xWDRed3TB), StarTech USB Dock (WDRed2TB)
- DS412+ 6.1-15047 Update 2 1GB; R1(2xWDRed2TB), R1(2xWDRed2TB)
- CLI: XP, Win7-64, Win10-64
- ALTRO: Samsung SmartTV HU8500 55"
- EXP: E4 - NET7 PC:W8,M0,L3
Re: Come migliorare velocità LAN
ilsindaco66 ha scritto:Il Netgear ce l'ho pure io a casa ma nella versione 8 porte, se non ricordo male, non supporta la link aggregation, non ho mai provato non avendone necessità ma mi sembra di aver letto nelle specifiche della serie sul sito Netgear indicata la LAG come una caratteristica implementata dai 16 porte in su.dMajo ha scritto:Dipende dal budget e dalle previsioni di eventuale hardware futuro.
Lo switch scelto certamente migliorerà il problema che hai centrato correttamente. Però tu hai un NAS con due porte che supporta il LAG (link aggregation). Lo switch scelto no.
Uno switch adatto ad 8 porte potrebbe essere il HP 1810-8G v2 oppure Netgear GS108Tv2. Questi sono switch gestiti L2 che oltre a supportare il LAG possono esserti utili per la diagnostica della rete. Possono inoltre essere alimentati via PoE (alimentazione sula cavo di rete) attraverso la loro porta 1. Con più PC ed la smart tv che accedono contemporaneamente al nas potrebbe aver senso riflettere sul LAG
Un domani nel caso tu volessi installare altri switch periferici, telecamere access point o altri dispositivi potrai invece di acquistare uno switch periferico sostituire quello centrale (qua sopra) con un Netgear GS516TP, HP1910-8G PoE+, D-Link 1210-10P, TPLink TL-SG1008PE spostando il precedente in periferia. Questo switch potrà attraverso lo stesso cavo dati alimentare i switch precedenti, le telecamere, gli access point, telefoni voip ... Avendo il router, nas e switch PoE sotto UPS la copertura di quest'ultimo sarà automaticamente estesa anche agli switch/telecamere/telefoni periferici garantendo sempre la continuità di rete/servizio preservandoli da disturbi elettrici.
I cavi per il gigabit sarebbe meglio che siano almeno cat.5e se pensi usare il PoE invece consiglio il cat.6.
Poi ripeto posso sbagliarmi e ricordare male tra i vari modelli ma se ti interessa la LAG controlla bene nelle caratteristiche prima di comprarlo, quel modello di HP invece lo uso al lavoro e sicuramente supporta la LAG...
Ho trovato questi, quindi penso che la supporti. Ho sbaglio?
http://www.primitivebuteffective.com/20 ... -link.html
http://blog.alansoon.com/technology-gad ... -it-guides
- Nas Ds214+
- GTW: Technicolor MediaAccess TG582n v2
- Versione software14.1
- ISP: ADSL Fastweb (20M/1M) IP:Public
- CLI: Windows 8.1
Re: R: Come migliorare velocità LAN
802.3ad e questo il protocollo che deve supportare lo switch per funzionare il link aggregation
inviato con il mio topotalk
inviato con il mio topotalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
- ilsindaco66
- Utente
- Messaggi: 314
- Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 14:13
- Località: Arezzo
Re: Come migliorare velocità LAN
Si OK, evidentemente ricordavo male io e non avendo a casa apparati collegabili in LAG non potevo verificare...giovanniv ha scritto:....
Ho trovato questi, quindi penso che la supporti. Ho sbaglio?
http://www.primitivebuteffective.com/20 ... -link.html
http://blog.alansoon.com/technology-gad ... -it-guides
P.S. O sbaglio scritto con l'h un se pole vedé

- UPS: CyberPower CP900
- GTW: DrayTek Vigor 2860 ISP: ADSL Terra (30M/3M) IP:8
- SWC: Netgear GS108T V2
- NAS:
- DS214Play 6.1-15047 Update 2 1GB; R1(2xWDRed3TB), StarTech USB Dock (WDRed2TB)
- DS412+ 6.1-15047 Update 2 1GB; R1(2xWDRed2TB), R1(2xWDRed2TB)
- CLI: XP, Win7-64, Win10-64
- ALTRO: Samsung SmartTV HU8500 55"
- EXP: E4 - NET7 PC:W8,M0,L3
Re: Come migliorare velocità LAN
ilsindaco66 ha scritto:Il Netgear ce l'ho pure io a casa ma nella versione 8 porte, se non ricordo male, non supporta la link aggregation, ...dMajo ha scritto:Dipende dal budget e dalle previsioni di eventuale hardware futuro.
...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
www.alldataee.com
- UPS: APC SMT2200I+AP9631
- GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M)
- SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
- 4x HP NJ2000G
- 2x Netgear GS108Tv2
- 2x VigorAP902
- NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4
- DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
- RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
- DS1513+(4GB); DS115j
- ALTRO: Denon AVR-4311
- UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
- Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
- EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6
www.alldataee.com