Jumbo frames

HW e servizi di rete: utilizzo abbinato al NAS (FW, DHCP, (D)DNS, NTP, RADIUS, LDAP, ACTIVE DIRECTORY, VPN CLIENT&SERVER, EZ&ROUTER/WiFi, UPS)
Aranar
Utente
Utente
Messaggi: 56
Iscritto il: lunedì 20 settembre 2010, 18:12

Jumbo frames

Messaggio da Aranar »

alve a tutti, visto che il trasferimento dei miei file è piuttosto lento (5 Mb/s in Raid 1) volevo verificare l'abilitazione dei jumbo frames ma non trovo più l'opzione! so che dovrebbe essere in Rete -> Interfaccia di rete -> LAN -> modifica -> IPv4 ma non c'è....
  • GTW: Vodafone Station Revolution ISP: Fibra Vodafone fttc IP: statico
  • NAS: DS213J
  • CLI: MacOS
  • TV: Samsung UE32K5500
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11679
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Jumbo frames

Messaggio da burghy86 »

Ma hai lo switch gigabit? O trasferisci in wifi?

topotalkato
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Wolf
Utente
Utente
Messaggi: 227
Iscritto il: mercoledì 5 dicembre 2012, 12:45

Jumbo frames

Messaggio da Wolf »

Tenderei a sconsigliare. Più problemi (compatibilità) che vantaggi. In ambiente domestico non avrai alcun vantaggio. I jumbo frames nascono con l'esigenza di ridurre il numero di pacchetti per secondo....in casa non credo abbia problemi di questo tipo.
In letteratura si trova che il vantaggio con i Jumbo non supera il 5% in thoughput rispetto al MTU standard.
Chiaramente tutti i dispositivi devono supportare Jumbo e supportare ESATTAMENTE la dimensione settata.


Sent from my iPad using Tapatalk
- GTW: Netgear RAX200 - ISP: VDSL2 Tiscali (200/20) IP: Public
- NAS: Synology DS1621+ DSM 6.2 - 16GB RAM
Aranar
Utente
Utente
Messaggi: 56
Iscritto il: lunedì 20 settembre 2010, 18:12

Re: Jumbo frames

Messaggio da Aranar »

i dispositivi sono collegati in LAN, purtroppo con porte 10/100 visto che la Vodafone Station 2 ha una sola porta gigabit. Però 5Mb/s mi sembra comunque pochino...
  • GTW: Vodafone Station Revolution ISP: Fibra Vodafone fttc IP: statico
  • NAS: DS213J
  • CLI: MacOS
  • TV: Samsung UE32K5500
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11679
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: R: Jumbo frames

Messaggio da burghy86 »

Il massimo che farai con una 10/100 e teorico 12 mb/s

Reale 8/10

Ma se copi file piccoli tranquillamente 5

Spendili questi 10 euro di switch 5 porte giga. Non te ne penti

inviato con il mio topotalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Aranar
Utente
Utente
Messaggi: 56
Iscritto il: lunedì 20 settembre 2010, 18:12

Re: Jumbo frames

Messaggio da Aranar »

il problema è che ho un contratto voce/dati Vodafone e non so se funziona con altri dispositivi che non siano la Vodafone Station
  • GTW: Vodafone Station Revolution ISP: Fibra Vodafone fttc IP: statico
  • NAS: DS213J
  • CLI: MacOS
  • TV: Samsung UE32K5500
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11679
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Jumbo frames

Messaggio da burghy86 »

Cosa centra scusa? Uno switch è una semplificazione ciabatta di rete.

topotalkato
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Aranar
Utente
Utente
Messaggi: 56
Iscritto il: lunedì 20 settembre 2010, 18:12

Re: Jumbo frames

Messaggio da Aranar »

stai forse suggerendo di non collegare gli apparecchi sulla Station ma collegare lo switch Gb alla Station e gli apparecchi allo switch?
  • GTW: Vodafone Station Revolution ISP: Fibra Vodafone fttc IP: statico
  • NAS: DS213J
  • CLI: MacOS
  • TV: Samsung UE32K5500
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11679
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Jumbo frames

Messaggio da burghy86 »

Esatto. Cosi tutta la lan andrà in gigabit e il wifi a 300mb.

Una lettura di un libro sul networking sarebbe propedeutica a capire i funzionamento della rete e dei dispositivi che hai a casa

topotalkato
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Avatar utente
dMajo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1967
Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 23:14
Località: FVG - Italia

Re: Jumbo frames

Messaggio da dMajo »

Esatto. Cosi tutta la lan andrà in gigabit e il wifi a 300mb.

Una lettura di un libro sul networking sarebbe propedeutica a capire i funzionamento della rete e dei dispositivi che hai a casa

topotalkato
... e il wifi:
- 1 client verso nas a 100Mb, visto che il collo di bottiglia rimarrà la connessione FastEthernet fra router(vodafonestation) e switch
- fra 2 client wifi ben che vada 150Mb visto che dovranno spartirsi i 300Mb complessivi
- 2 client wifi verso il nas (in caso di contemporaneità) 50Mb visto che dovranno spartirsi la connessione cablata fra router e switch.

I dispositivi cablati sullo switch andranno a Gb fra loro a meno che tutti (o molti) non accedano al nas contemporaneamente e debbano spartirsi fra loro la connessione

@Aranar
Ai 10 euro aggiungine altri 10 e prendi uno switch con almeno 8 porte .... che non guasta mai.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html

  • UPS: APC SMT2200I+AP9631
  • GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M) :o
  • SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
    • 4x HP NJ2000G
    • 2x Netgear GS108Tv2
    • 2x VigorAP902
  • NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4 :D
    • DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
    • RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
    • DS1513+(4GB); DS115j
  • ALTRO: Denon AVR-4311
    • UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
    • Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
  • EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6

www.alldataee.com
Rispondi

Torna a “Networking - Servizi e apparecchi di rete (cablaggio e config)”