Connessione WiFi 802.11ac Mac upload e download a 40MBps
Connessione WiFi 802.11ac Mac upload e download a 40MBps
Ciao a tutti.
Non riesco a risolvere.
Eseguo test speed lan tra nuovo MacBook Pro collegato wifi AC (1300Mbps)su D6300 Netgear collegato Gigabit al NAS (ds213j) abilitato in afp://192.168.0.xxx che vede perfettamente.
il download è ok (250 Mps) l'upload non capisco ma è peggiore del collegamento che avevo sul mio vecchio Windows7 a 56Mbps....
cosa sbaglio? non riesco proprio a capire...
Non riesco a risolvere.
Eseguo test speed lan tra nuovo MacBook Pro collegato wifi AC (1300Mbps)su D6300 Netgear collegato Gigabit al NAS (ds213j) abilitato in afp://192.168.0.xxx che vede perfettamente.
il download è ok (250 Mps) l'upload non capisco ma è peggiore del collegamento che avevo sul mio vecchio Windows7 a 56Mbps....
cosa sbaglio? non riesco proprio a capire...
Ultima modifica di antolosi il lunedì 13 aprile 2015, 23:36, modificato 1 volta in totale.
- UPS: NO
- GTW: Netgear d6300 gigabit e connessione 802.11ac (v.fw 1.0.0.88) ISP: alice 20mb
- NAS: 213j DSM[5](build.ultima) Ram; 2wd red in raid 3tb
- CLI: MacBookPro 13,3 retina aggiornato 10.10.3 vers. 2,7gb i5
- LG 55la660 DLNA collegata gigabit su switch netgear DS108 gigabit 8 porte
- iphone5 8.3 ipadair2 8.3
[/list]
Re: R: Connessione WiFi 802.11ac Mac upload a 10 MBS downloa
Via lan come va? Ñon wifi
inviato con il mio topotalk
inviato con il mio topotalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: R: Connessione WiFi 802.11ac Mac upload a 10 MBS downloa
burghy86 ha scritto:Via lan come va? Ñon wifi
inviato con il mio topotalk
Acquistata proprio ieri thunderbolt to gigabit ethernet.
Migliorato parecchio: upload 56Mbps download anche a 700Mbs. continua questo divario esagerato tra upload e download... È normale? Comunque anche 56Mbps mi sembra pochino.... Col pc in gigabit arrivavo a 250 sia down che up.... Utilizzo test lan speed... È attendibile no?
- UPS: NO
- GTW: Netgear d6300 gigabit e connessione 802.11ac (v.fw 1.0.0.88) ISP: alice 20mb
- NAS: 213j DSM[5](build.ultima) Ram; 2wd red in raid 3tb
- CLI: MacBookPro 13,3 retina aggiornato 10.10.3 vers. 2,7gb i5
- LG 55la660 DLNA collegata gigabit su switch netgear DS108 gigabit 8 porte
- iphone5 8.3 ipadair2 8.3
[/list]
Re: Connessione WiFi 802.11ac Mac upload a 10 MBS download a
prova a spostare un bluray di 10 giga e fai le valutazioni
una gigabit massimo andrà a 120 circa..
una gigabit massimo andrà a 120 circa..
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: Connessione WiFi 802.11ac Mac upload a 10 MBS download a
ho fatto le prove:
intanto ho scoperto che test speed lan non restituisce dati attendibili sul nas: mi da valori Upload 55Mbps Download 803Mbps connesso lan e Up 12Mbps e Down 306 Mbps
ho trasferito come mi hai detto un file video da 10GB e ti scrivo i risultati:
Lan down 4'20" (38,46Mbps)
Wifi down 4,40 (35,71Mbps)
Wifi up 7,00 (23,80Mbps)
Lan up 5,10 (32,20Mbps)
la buona notizia è che il wifi va bene confrontato alla lan, per la velocità direi sono MOLTO distante dai 120!
idee? potrebbe essere un problema sui miei dischi? esiste un modo per testare la velocità della rete? e dei dischi?
Grazie.
intanto ho scoperto che test speed lan non restituisce dati attendibili sul nas: mi da valori Upload 55Mbps Download 803Mbps connesso lan e Up 12Mbps e Down 306 Mbps
ho trasferito come mi hai detto un file video da 10GB e ti scrivo i risultati:
Lan down 4'20" (38,46Mbps)
Wifi down 4,40 (35,71Mbps)
Wifi up 7,00 (23,80Mbps)
Lan up 5,10 (32,20Mbps)
la buona notizia è che il wifi va bene confrontato alla lan, per la velocità direi sono MOLTO distante dai 120!
idee? potrebbe essere un problema sui miei dischi? esiste un modo per testare la velocità della rete? e dei dischi?
Grazie.
- UPS: NO
- GTW: Netgear d6300 gigabit e connessione 802.11ac (v.fw 1.0.0.88) ISP: alice 20mb
- NAS: 213j DSM[5](build.ultima) Ram; 2wd red in raid 3tb
- CLI: MacBookPro 13,3 retina aggiornato 10.10.3 vers. 2,7gb i5
- LG 55la660 DLNA collegata gigabit su switch netgear DS108 gigabit 8 porte
- iphone5 8.3 ipadair2 8.3
[/list]
Re: Connessione WiFi 802.11ac Mac upload a 10 MBS download a
dunque, stai trasferendo in afp quindi con lo standard ottimale.
proverei a confrontare i valori di jumboframe in modo che siano uguali per tutti i dispositivi, controllo sul sito del produttore del router se ci sono modifiche o impostazioni particolari.
poi una cosa molto importante.
il nas ha i dischi pieni? avere i dischi pieni al 60% riduce un po..
io con il mio pieno al 80%. utilizzo smb che non è ottimale e sto stabile sul 50 circa.. quando era vuoto andavo tranquillo a 90
i cavi sono importanti. cat6 per una gigabit è la configurazione migliore.. un cat5e va bene in gigabit paragonato ad un cat6 se è bello dritto senza curve strane e non è più lingo di 1 metro.
un cat 5e supporta il gigabit, però con prestazioni differenti e come è stato postato.. se gia lo stendi in impianti nelli stessi tubi della corrente o peggio canaline con curve a 90 gradi e pieghe strane la qualità del segnale si perde.. errori next o fext fuori norma. poi, i connettori femmina rj45 sono portatori di disturbi, un esempio un panduit cat5e cablato con tutti i crismi ha una perdita di segnale, stesso connettore 3m ha il doppio del disturbo.
se mettiamo che le prese cat5e sono cablate da elettricisti che non hanno idea di quello che fanno perchè fanno soprattutto elettricisti veci cablacci con coppie senza twist o con cavi sfilacciati che perdono ancora segnale
proverei a confrontare i valori di jumboframe in modo che siano uguali per tutti i dispositivi, controllo sul sito del produttore del router se ci sono modifiche o impostazioni particolari.
poi una cosa molto importante.
il nas ha i dischi pieni? avere i dischi pieni al 60% riduce un po..
io con il mio pieno al 80%. utilizzo smb che non è ottimale e sto stabile sul 50 circa.. quando era vuoto andavo tranquillo a 90
i cavi sono importanti. cat6 per una gigabit è la configurazione migliore.. un cat5e va bene in gigabit paragonato ad un cat6 se è bello dritto senza curve strane e non è più lingo di 1 metro.
un cat 5e supporta il gigabit, però con prestazioni differenti e come è stato postato.. se gia lo stendi in impianti nelli stessi tubi della corrente o peggio canaline con curve a 90 gradi e pieghe strane la qualità del segnale si perde.. errori next o fext fuori norma. poi, i connettori femmina rj45 sono portatori di disturbi, un esempio un panduit cat5e cablato con tutti i crismi ha una perdita di segnale, stesso connettore 3m ha il doppio del disturbo.
se mettiamo che le prese cat5e sono cablate da elettricisti che non hanno idea di quello che fanno perchè fanno soprattutto elettricisti veci cablacci con coppie senza twist o con cavi sfilacciati che perdono ancora segnale
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: Connessione WiFi 802.11ac Mac upload a 40 MBps download
il mio router non é jumboframe... ho cercato, per il cavo ci ho pensato... il nas é collegato al router con un cat 5e stampato di 1mt. domai compro un cavo eccellente max 30cm.... sono vicinissimi nas e ruoter...
per quanto riguarda i dischi pieni sono al 50/60%.... domanda: uno si copia sull'altro (raid giusto?) questo rallenta? potrei backuppare foto e dicumenti importanti su un disco esterno e dividere foto e musica da film (se li perdo non mi interessa...)
migliorerei? ps ho notaro un certo carico della cpu (80/90%) questo influisce?
grazie.
per quanto riguarda i dischi pieni sono al 50/60%.... domanda: uno si copia sull'altro (raid giusto?) questo rallenta? potrei backuppare foto e dicumenti importanti su un disco esterno e dividere foto e musica da film (se li perdo non mi interessa...)
migliorerei? ps ho notaro un certo carico della cpu (80/90%) questo influisce?
grazie.
Ultima modifica di antolosi il lunedì 13 aprile 2015, 23:35, modificato 2 volte in totale.
- UPS: NO
- GTW: Netgear d6300 gigabit e connessione 802.11ac (v.fw 1.0.0.88) ISP: alice 20mb
- NAS: 213j DSM[5](build.ultima) Ram; 2wd red in raid 3tb
- CLI: MacBookPro 13,3 retina aggiornato 10.10.3 vers. 2,7gb i5
- LG 55la660 DLNA collegata gigabit su switch netgear DS108 gigabit 8 porte
- iphone5 8.3 ipadair2 8.3
[/list]
Re: Connessione WiFi 802.11ac Mac upload a 10 MBS download a
Il processore influisce
I cat6 minimo li trovi da un metro.
Raid uno in lettura migliora se in multi accesso.
Il 213j sicuramente non è il top di prestazioni. Cosa dice la tabella prestazioni sul sito?
topotalkato
I cat6 minimo li trovi da un metro.
Raid uno in lettura migliora se in multi accesso.
Il 213j sicuramente non è il top di prestazioni. Cosa dice la tabella prestazioni sul sito?
topotalkato
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: Connessione WiFi 802.11ac Mac upload e download a 40MBps
mi prendo un 214+ o c'é di meglio? fino a 300/350€ li spendo.... poi basta trasportare i dischi sul nuovo o c'é da far qualcosa di particolare?
- UPS: NO
- GTW: Netgear d6300 gigabit e connessione 802.11ac (v.fw 1.0.0.88) ISP: alice 20mb
- NAS: 213j DSM[5](build.ultima) Ram; 2wd red in raid 3tb
- CLI: MacBookPro 13,3 retina aggiornato 10.10.3 vers. 2,7gb i5
- LG 55la660 DLNA collegata gigabit su switch netgear DS108 gigabit 8 porte
- iphone5 8.3 ipadair2 8.3
[/list]
Re: Connessione WiFi 802.11ac Mac upload e download a 40MBps
Posso chiederti in ambito domestico cosa ti serve la massima velocità?
topotalkato
topotalkato
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3