Esatto. Perlomeno io ho fatto così .dMajo ha scritto:Non conosco zarafa direttamente. Z-Push dovrebbe attivare/aggiungere il supporto activesync al mail-server. Quindi gli smartphone per condividere rubrica/calendario vanno configurati in modalità exchange activesync (EAS)
Devo dire che zarafa, se non fosse per le motivazioni che ho già esposto (previsione di termine assistenza e necessità di outlook a pagamento) risulta uno strumento veramente potente e affidabile.
Bene, magari faro qualche ricerca in merito per documentarmidMajo ha scritto:Per outlook di conseguenza dovresti usare un qualche plugin, ma solo sino alla versione 2010. Dalla 2013 outlook supporta nativamente EAS ed è in grado di presentarsi al mail-server ne + ne - di come fa il client mail di android. Non dovrebbe perciò servire nessun plugin a pagamento.



Come consigliato dal sapiente burghy86dMajo ha scritto: Il mail-server originale del syno con la mail-station ti forniscono una piattaforma in grado di gestire pop/imap/smtp e webmail, ma non rubrica/calendario. Il CardDAV server (pacchetto distinto) invece ti offre il supporto per la condivisione dei contatti, e anche se non menzionato, modificando un paio di parametri si può abilitare anche il supporto CalDAV essendo il binario sottostante in grado di servire entrambe le funzionalità (c'è una discussione sul forum inglese in merito).

Per la sincronizzazione e condivisione dei contatti non ho idea di come modificare i parametri.
Ho già dato un'occhiata e si pone addirittura come app. superiore a CardDAV e CalDAV.dMajo ha scritto: Eventualmente c'è anche il pacchetto di terze parti Baikal, disponibile anche sul ns. repo.
Bisogna effettivamente provare per credere.

La mancata sincronizzazione rappresenta un bel problema, tale da non consentire di avere i dati sempre aggiornati.dMajo ha scritto: L'unica cosa è che Card/CalDAV non sono activesync e mentre non dovrebbe essere problematico configurarli sugli smartphone odierni per outlook probabilmente si che serve un plugin ... non ho indagato in tale senso.
Da una veloce googlata però:
http://en.wikipedia.org/wiki/CalDAV
http://en.wikipedia.org/wiki/CardDAV
http://wiki.davical.org/index.php/CalDAV_Clients
http://www.outlookdav.com/
https://fruux.com/supported-devices/
Sarà necessario fare ulteriori ricerche e capire come funziona il tutto.
Beh, devo dire che sono ancora in alto mare per la ricerca di un sostituto di zarafa che sia altrettanto completo e affidabile.
Magari se ci sono altre novità non esitiamo a risentirci.
saluti

