Disattivare disco USB

Gestore archiviazione, problemi HDD e configurazioni RAID/iSCSI
marcotarelli
Utente
Utente
Messaggi: 237
Iscritto il: venerdì 8 marzo 2013, 7:45

Re: Disattivare disco USB

Messaggio da marcotarelli »

Altre soluzioni se non quella di tagliare l'alimentazione con una presa temporizzata che a dire il vero non mi piace molto?
Ps: Grazie a tutti per l'aiuto e le celeri risposte.

:D :D :D :D
GTW: ZTE MC7010
ISP: Ho.mobile 5G IP:NAT
SWC: TP-Link TL-SG108
NAS 1: DS223 (DSM 7.x)
NAS 2: DS214 (DSM 7.x)
CLI: Win 10/11 - SMART TV LG - Sintoamplificatore MARANTZ MCR-511 - Android
Avatar utente
dMajo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1967
Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 23:14
Località: FVG - Italia

Re: Disattivare disco USB

Messaggio da dMajo »

marcotarelli ha scritto:Altre soluzioni se non quella di tagliare l'alimentazione con una presa temporizzata che a dire il vero non mi piace molto?
Ps: Grazie a tutti per l'aiuto e le celeri risposte.

:D :D :D :D
Se sei pratico di elettronica e microcontroller (o hai un amico che lo sia) potresti usare un PIC della Microchip dotato di porta USB. Questi dispositivi possono presentarsi al sistema come periferiche HID (esempio di periferica HID sono mouse e tastiere usb) e generalmente quindi non necessitano di driver addizionali. Il funzionamento è lo stesso della presa temporizzata solamente che a comandarla potrebbe essere uno script sul nas che trasmette al pic il commando di accensione, e dopo avere smontato l'HDD quello di spegnimento. Il PIC potrebbe commandare un piccolo relè reed che a sua volta commanda il relè di linea (quello che gestisce il carico) e così il tutto potrebbe esser alimentato direttamente dalla porta USB (il relè che gestisce il carico ed il carico stesso ovviamente sarebbero alimentati dai 230VAC).
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html

  • UPS: APC SMT2200I+AP9631
  • GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M) :o
  • SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
    • 4x HP NJ2000G
    • 2x Netgear GS108Tv2
    • 2x VigorAP902
  • NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4 :D
    • DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
    • RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
    • DS1513+(4GB); DS115j
  • ALTRO: Denon AVR-4311
    • UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
    • Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
  • EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6

www.alldataee.com
marcotarelli
Utente
Utente
Messaggi: 237
Iscritto il: venerdì 8 marzo 2013, 7:45

Re: Disattivare disco USB

Messaggio da marcotarelli »

Non so se questa soluzione sia alla mia portata comunque provo ad informarmi anche su questa siluzione..Grazie
GTW: ZTE MC7010
ISP: Ho.mobile 5G IP:NAT
SWC: TP-Link TL-SG108
NAS 1: DS223 (DSM 7.x)
NAS 2: DS214 (DSM 7.x)
CLI: Win 10/11 - SMART TV LG - Sintoamplificatore MARANTZ MCR-511 - Android
smart
Utente
Utente
Messaggi: 26
Iscritto il: domenica 29 marzo 2015, 9:55

Re: Disattivare disco USB

Messaggio da smart »

Scusate se mi intrometto, ma non avendo ancora un DS214 chiedo se oltre a disattivare il disco su porta USB 3 (disco da 2,5" non alimentato) tramite script esiste anche il comando che lo riattiva sempre tramite script?
Vorrei fare in modo che si possa rimuovere l'hard disk senza problemi e senza danni ad un certo orario del giorno (es. 8 di mattina) per sostituirlo con un altro (probabilmente uguale) da alternare per il backup entro le ore 18 della sera. Nel caso non venisse sostituito e per evitare errori nel backup schedulato giornalmente occorre che venga inviato tutti i giorni uno script che riattivi la stessa porta usb 3.
E' possibile? Se si, riuscite a fornirmi i comandi e indicarmi dove inserirli? Il DSM prevede anche la schedulazione degli script ad un dato orario?
Scusate ma, come anticipato, non ho ancora il Synology e non ho mai visto il software se non in "foto".
Grazie a tutti per l'aiuto.
Luca
UPS: APC Back-UPS CS 500

GTW: Modem Ultra Internet Telecom Italia (AGVTF_5.3.3)
SWC: ZyXEL GS-1100/16P

NAS: DS716+II (DSM 6.1.5-15254 Update 1), 2GB; 2xWD20PURX

EXP: E4: NET7 PC:W8,M0,L0
Avatar utente
dMajo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1967
Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 23:14
Località: FVG - Italia

Re: Disattivare disco USB

Messaggio da dMajo »

Con il syno puoi schedulare gli script come vuoi (esecuzione unica, ripetizione giornaliera/settimanale ...) lo script può smontare il disco (come accade anche in win ad esempio) ma poi per esser nuovamente riconosciuto deve essere scollegato e ricollegato ..... oppure disalimentato e rialimentato ..... oppure il nas deve essere riavviato. In quest'ultimo caso puoi farlo via comando che potrebbe quindi esser richiamato e schedulato via script.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html

  • UPS: APC SMT2200I+AP9631
  • GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M) :o
  • SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
    • 4x HP NJ2000G
    • 2x Netgear GS108Tv2
    • 2x VigorAP902
  • NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4 :D
    • DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
    • RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
    • DS1513+(4GB); DS115j
  • ALTRO: Denon AVR-4311
    • UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
    • Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
  • EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6

www.alldataee.com
smart
Utente
Utente
Messaggi: 26
Iscritto il: domenica 29 marzo 2015, 9:55

Re: Disattivare disco USB

Messaggio da smart »

Grazie dMajo,
per la risposta. Quindi se ho capito bene o riavvio tutti i giorni il NAS dopo aver eseguito lo script di rimozione hard disk dall'USB o rimuovo fisicamente il disco USB e poi lo ricollego.
Morale:
Non esistete un comando "aggiorna/rileva nuovo hardware" come da gestione periferiche/dispositivi di Windows xp/7 che permette di forzare il riconoscimento dell'hard disk anche se fisicamente non lo rimuovo dall'USB una volta effettuata la "rimozione sicura hardware". Vero?
Ciao e scusate se insisto, ma dato che con Windows è possibile farlo, magari esiste un modo per farlo anche con il syno.
UPS: APC Back-UPS CS 500

GTW: Modem Ultra Internet Telecom Italia (AGVTF_5.3.3)
SWC: ZyXEL GS-1100/16P

NAS: DS716+II (DSM 6.1.5-15254 Update 1), 2GB; 2xWD20PURX

EXP: E4: NET7 PC:W8,M0,L0
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11672
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: R: Disattivare disco USB

Messaggio da burghy86 »

Ritorno a dire che se il disco non sta facendo nulla e lo si stacca senza rimuiverlo non succede nulla

inviato con il mio topotalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Avatar utente
dMajo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1967
Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 23:14
Località: FVG - Italia

Re: Disattivare disco USB

Messaggio da dMajo »

smart ha scritto:Quindi se ho capito bene o riavvio tutti i giorni il NAS dopo aver eseguito lo script di rimozione hard disk dall'USB o rimuovo fisicamente il disco USB e poi lo ricollego.
Oppure , se il disco non è alimentato da usb ma da alimentatore proprio, lo spegni e riaccendi, o ti compri una presa temporizzata dove impostare gli orari di accensione/spegnimento che dovrà avvenire quando non ci sono attività in corso pena la perdita dei dati.
Non esistete un comando "aggiorna/rileva nuovo hardware" come da gestione periferiche/dispositivi di Windows xp/7 che permette di forzare il riconoscimento dell'hard disk anche se fisicamente non lo rimuovo dall'USB una volta effettuata la "rimozione sicura hardware".
Credo esista sicuramente, infatti durante l'avvio il disco se presente viene riconosciuto e montato, ma non sono a conoscenza di quale processo faccia il lavoro e come forzarne l'esecuzione.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html

  • UPS: APC SMT2200I+AP9631
  • GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M) :o
  • SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
    • 4x HP NJ2000G
    • 2x Netgear GS108Tv2
    • 2x VigorAP902
  • NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4 :D
    • DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
    • RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
    • DS1513+(4GB); DS115j
  • ALTRO: Denon AVR-4311
    • UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
    • Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
  • EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6

www.alldataee.com
smart
Utente
Utente
Messaggi: 26
Iscritto il: domenica 29 marzo 2015, 9:55

Re: Disattivare disco USB

Messaggio da smart »

Grazie a tutti,
vorrei proprio trovare quel comando che torna a montare l'hard disk una volta "smontato" tramite script, siccome per questioni di spazio e pratiche vorrei utilizzare un disco usb 3.0 da 2,5" e gestire il tutto in maniera automatizzata.
Questo tipo di soluzione verrebbe installata nella sede di un cliente che non deve far altro che sostituire l'hard disk ogni giorno per portarselo a casa (per conservare una copia di backup del NAS ai fini di sicurezza) e nel caso si dimenticasse di sostituirla il backup funzionerebbe ugualmente aggiornando la copia sull'hard disk esterno.
La funzionalità di backup USB integrata nel DS214+ è in grado di sincronizzare il contenuto tra NAS e hard disk esterno? O si limita a fare una copia incrementale?
Grazie
UPS: APC Back-UPS CS 500

GTW: Modem Ultra Internet Telecom Italia (AGVTF_5.3.3)
SWC: ZyXEL GS-1100/16P

NAS: DS716+II (DSM 6.1.5-15254 Update 1), 2GB; 2xWD20PURX

EXP: E4: NET7 PC:W8,M0,L0
smart
Utente
Utente
Messaggi: 26
Iscritto il: domenica 29 marzo 2015, 9:55

Re: Disattivare disco USB

Messaggio da smart »

Scusate ragazzi ma non riesco a far eseguire uno script al NAS. Sono andato in pannello di controllo/pianificazione attività ma una volta inserito è schedulato lo script per lo smontaggio dell'hard disk esterno facendo copia/incolla dal comando segnalato in precedenza su questo post non parte, nemmeno provando a modificare il numero della porta USB come segnalato e utilizzare l'utente admin o root. È la prima volta che ho a che fare con un synology e non ho ancor molta dimestichezza, quindi perdonate la domanda se può sembrare banale. Dimentico qualcosa? Cosa può essere? Esiste un semplice comando script di test? Quale utente occorre utilizzare per gli script? Che differenza c'è tra l'utente root e admin? Sul registro non viene segnalato nessuna attività eseguita all'orario schedulato per lo script.
Grazie
UPS: APC Back-UPS CS 500

GTW: Modem Ultra Internet Telecom Italia (AGVTF_5.3.3)
SWC: ZyXEL GS-1100/16P

NAS: DS716+II (DSM 6.1.5-15254 Update 1), 2GB; 2xWD20PURX

EXP: E4: NET7 PC:W8,M0,L0
Rispondi

Torna a “Storage (HDD, RAID, SHR, iSCSI, SSD e Cache)”