Raid..questo sconosciuto, almeno per me che nn ho mai avuto un Nas a due bay. Vorrei togliere un disco dal mio Nas ed usarlo come backup esterno. Ho un raid 1 e se provo a cambiare raid , il programma Gestore archiviazione mi permette solo di fare rimuovi in quanto i tasti gestisci e crea risultano in grigio.
Se invece provo a togliere il secondo disco a Nas spento o acceso, il volume uno mi si danneggia e il Nas inizia a lampeggiare ed emettere il bis di errore e devo ripararlo ogni volta ..e ci mette una nottata
Quindi?? come risolvo??
Modifica raid
Modifica raid
- NAS: 214 DSM 6.0(7321) 512MB; R1 (1X WD GREEN 2TB); LAN:LAG(1)
Re: Modifica raid
Già spiegato in giro per il forum molto chiaramente
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: Modifica raid
Non puoi, puoi solo rimuovere un disco e tenerti il volume degradato (orfano della coppia), sapendo che se si guasta l'altro perdi tutto.
Per risolvere dovresti rimuovere il volume in modo da rifarlo come volume semplice (non in raid) ma perderesti i dati che dopo l'operazione dovresti ricaricare.
Eventualmente potresti togliere e reinserire il secondo disco e anziché riparare il volume crearne uno aggiuntivo sul secondo, copiarvi i dati dal primo, rimuovere il primo volume e ricrearlo come volume di base. Questo vale per i dati ma non per i pacchetti eventualmente installati e le loro configurazioni che sarebbero da rifare.
Il vantaggio di avere i due dischi in raid1 sta proprio nei pacchetti e le loro configurazioni che risiedono cosi su entrambi i dischi, oltre che nella continuità di servizio. Il backup (che va comunque fatto in quanto il raid non lo è) potrebbe farti recuperare i dati in caso di rottura dell'unico disco del nas, ma una volta sostituito con il nuovo dovresti reinstallare il dsm e le eventuali applicazioni aggiuntive riconfigurandole. I dati potresti poi recuperarli dal backup, se fatto per tempo.
Per risolvere dovresti rimuovere il volume in modo da rifarlo come volume semplice (non in raid) ma perderesti i dati che dopo l'operazione dovresti ricaricare.
Eventualmente potresti togliere e reinserire il secondo disco e anziché riparare il volume crearne uno aggiuntivo sul secondo, copiarvi i dati dal primo, rimuovere il primo volume e ricrearlo come volume di base. Questo vale per i dati ma non per i pacchetti eventualmente installati e le loro configurazioni che sarebbero da rifare.
Il vantaggio di avere i due dischi in raid1 sta proprio nei pacchetti e le loro configurazioni che risiedono cosi su entrambi i dischi, oltre che nella continuità di servizio. Il backup (che va comunque fatto in quanto il raid non lo è) potrebbe farti recuperare i dati in caso di rottura dell'unico disco del nas, ma una volta sostituito con il nuovo dovresti reinstallare il dsm e le eventuali applicazioni aggiuntive riconfigurandole. I dati potresti poi recuperarli dal backup, se fatto per tempo.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
www.alldataee.com
- UPS: APC SMT2200I+AP9631
- GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M)
- SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
- 4x HP NJ2000G
- 2x Netgear GS108Tv2
- 2x VigorAP902
- NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4
- DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
- RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
- DS1513+(4GB); DS115j
- ALTRO: Denon AVR-4311
- UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
- Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
- EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6
www.alldataee.com
Re: Modifica raid
Preferisco rifare le configurazioni, che perdere tutto.
Mi mancava tutta la procedura.
Grazie sei stato gentile a spiegarmi il tutto.
Mi mancava tutta la procedura.
Grazie sei stato gentile a spiegarmi il tutto.
- NAS: 214 DSM 6.0(7321) 512MB; R1 (1X WD GREEN 2TB); LAN:LAG(1)
Re: Modifica raid
Una cosa nn riesco a capirla neanche leggendo il manuale. Se volessi fare una backup /sincronizzazione del mio hd principale del Nas su un HD esterno , non trovo il programma adatto. In qnap c'era internamente il gestore backup e sincronizzazione che ti permetteva di fare cio', qui esiste??
In caso non ci fosse , e dovessi fare il backup del primo disco sul secondo disco internamente al Nas, poi c'e' l'utility sincronizzazione oppure lui ogni volta mi fa il backup di tutto???
Anche nel manuale queste cose non le trovo.
Grazie
In caso non ci fosse , e dovessi fare il backup del primo disco sul secondo disco internamente al Nas, poi c'e' l'utility sincronizzazione oppure lui ogni volta mi fa il backup di tutto???
Anche nel manuale queste cose non le trovo.
Grazie
- NAS: 214 DSM 6.0(7321) 512MB; R1 (1X WD GREEN 2TB); LAN:LAG(1)
Re: Modifica raid
Il programma backup e ripristino è integrato nel nas. Puoi fare la copia da un disco ad un altro.. la copia sarà differenziale
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: Modifica raid
Ok, lo avevo visto solo che non riuscivo a capire il meccanismo che per me era un po' arzigogolato..sara' che vengo dal Qnap ed ero abituato in un'altra maniera..
Devo resettare le mie vecchie conoscenze..
Devo resettare le mie vecchie conoscenze..
- NAS: 214 DSM 6.0(7321) 512MB; R1 (1X WD GREEN 2TB); LAN:LAG(1)
Re: Modifica raid
Basta fare una nuova attività. Selezionare sorgente, destinazione e schedulazione.
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3