UPS per 213j
UPS per 213j
Domando scusa se faccio una domanda stupida (usa la funzione cerca!…) ma la somma di circostanze la rendono necessaria.
Ho necessità urgente di acquistare un gruppo di continuità che protegga NAS, access point e uno switch.
Abito in una zona di montagna e la luce va via con una certa frequenza (e non ho idea degli balzi di tensione), inoltre NON ho possibilità di fornitori vicini per cui mi rivolgere ad Amazon.
Nella lista degli UPS compatibili da sito Synology uno dei pochi disponibili su Amazon, a prezzi accettabili, è il modello APC BE700G-IT.
Vorrei un parere prima di acquistarlo. Ho un MAC come macchina principale che non intendo, per ora, proteggere.
Grazie per l'aiuto ed eventuali diversi pareri.
Carlo
Ho necessità urgente di acquistare un gruppo di continuità che protegga NAS, access point e uno switch.
Abito in una zona di montagna e la luce va via con una certa frequenza (e non ho idea degli balzi di tensione), inoltre NON ho possibilità di fornitori vicini per cui mi rivolgere ad Amazon.
Nella lista degli UPS compatibili da sito Synology uno dei pochi disponibili su Amazon, a prezzi accettabili, è il modello APC BE700G-IT.
Vorrei un parere prima di acquistarlo. Ho un MAC come macchina principale che non intendo, per ora, proteggere.
Grazie per l'aiuto ed eventuali diversi pareri.
Carlo
- UPS: APC BE770G
- GTW: Netgear WNDRMACv2, connessione via radio 4 mega incerti...non c'è di meglio
- NAS: DS213J, DSM 6.2.1-23824 Update 1, 1 HD 4 tera WD red
- CLI: MAC 27"retina 5K, 2017 Intel I7 4,2 Ghz, 40 giga ram, Radeon Pro 580 8192 MB, Mojave 10.14.1
- Tv Samsung UE55F6800SD
- vari devices Apple: Iphone, iPad
Re: UPS per 213j
Con sbalzi di corrente sicuramente quello aiuta ma non ha sinusoide pura.. se riesci permetti un apc della serie smart ups (gli apc con usb sn tutti gestibili dal nas checché dica la lista)
se ne prendi uno di almeno 1000va proteggerei anche il buon mac che è la spesa più grossa
inviato dal mio topotalk
se ne prendi uno di almeno 1000va proteggerei anche il buon mac che è la spesa più grossa
inviato dal mio topotalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: UPS per 213j
APC Smart-UPS 750VA LCD 230V SMT750I (APC Smart-UPS 1000VA LCD 230V SMT1000I), a seconda del carico, sono il minimo.
Se l'ambiente è molto disturbato con continui sbalzi di tensione e/o fulmini forse conviene pensare ad un APC Smart-UPS RT 1000VA 230V SURT1000XLI che è a doppia conversione e manterrà i tuoi dispositivi sempre isolati e protetti dalla rete.
Con questi modelli essendo ad onda sinusoidale pura puoi alimentare qualsiasi dispositivo senza paure, dimensionali per il carico che vuoi proteggere. Se ti salvano un po di attrezzatura una volta sola ne sarà valsa la spesa.
Se l'ambiente è gravoso non dimenticare la linea telefonica attraverso la quale un fulmine può raggiungere le tue apparecchiature collegate in rete (APC ProtectNet standalone surge protector for analog/DSL phone lines PTEL2)
Se l'ambiente è molto disturbato con continui sbalzi di tensione e/o fulmini forse conviene pensare ad un APC Smart-UPS RT 1000VA 230V SURT1000XLI che è a doppia conversione e manterrà i tuoi dispositivi sempre isolati e protetti dalla rete.
Con questi modelli essendo ad onda sinusoidale pura puoi alimentare qualsiasi dispositivo senza paure, dimensionali per il carico che vuoi proteggere. Se ti salvano un po di attrezzatura una volta sola ne sarà valsa la spesa.
Se l'ambiente è gravoso non dimenticare la linea telefonica attraverso la quale un fulmine può raggiungere le tue apparecchiature collegate in rete (APC ProtectNet standalone surge protector for analog/DSL phone lines PTEL2)
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
www.alldataee.com
- UPS: APC SMT2200I+AP9631
- GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M)
- SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
- 4x HP NJ2000G
- 2x Netgear GS108Tv2
- 2x VigorAP902
- NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4
- DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
- RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
- DS1513+(4GB); DS115j
- ALTRO: Denon AVR-4311
- UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
- Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
- EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6
www.alldataee.com
Re: UPS per 213j
chiedo gentilmente se per proteggere un nas ds214 plus posso usare un
BX650CI o
BE550G-IT
eviterei volentieri la spesa di un smart ups...
ribadisco che a casa mia salta la corrente solo quando attacchiamo troppe cose e nel caso la riattiviamo entro 5 minuti.
Ho letto la guida e so che uno smart sarebbe il minimo ma a questo punto mi chiedo perché' nella lista sinologi mette anche il BX650CI, logico che se nel mio caso non serve a nulla....sono un po indeciso sinceramente
Grazie tante
BX650CI o
BE550G-IT
eviterei volentieri la spesa di un smart ups...
ribadisco che a casa mia salta la corrente solo quando attacchiamo troppe cose e nel caso la riattiviamo entro 5 minuti.
Ho letto la guida e so che uno smart sarebbe il minimo ma a questo punto mi chiedo perché' nella lista sinologi mette anche il BX650CI, logico che se nel mio caso non serve a nulla....sono un po indeciso sinceramente
Grazie tante
- UPS: NESSUNO cosa mi consigliate di più base ( a volte mi va via la luce ma giusto per 1 minuto non di più)
- GTW: Netgear DGND 3700 ISP: ADSL Provider Infostrada IP:Public
- SWC: Netgear DGND 3700
- NAS: ancora nulla penso 215j
- CLI: Mac
- 2 macbook, 1 windows, 3 iphone, 2 ipad
- EXP: E[1..9 (eta/10)] - NET[0|5..10] PC:W[0|5..10],M[0|5..10],L[0|5..10]
-
- Utente
- Messaggi: 12
- Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 12:00
Re: UPS per 213j
Scrivo qui per non aprirne un'altra visto che il modello di NAS è lo stesso...
Infatti anche io possiedo un DS213J e vorrei proteggerlo con un UPS, ma non ho idea di quale.
Oltre all'UPS se fosse possibile vorrei proteggere modem ed uno switch.
Ogni tanto salta la corrente perchè con piano induzione + altri elettrodomestici mia moglie fa saltare tutto.
Quale UPS consigliate? Vorrei spendere se possibile MAX 100 €.
Infatti anche io possiedo un DS213J e vorrei proteggerlo con un UPS, ma non ho idea di quale.
Oltre all'UPS se fosse possibile vorrei proteggere modem ed uno switch.
Ogni tanto salta la corrente perchè con piano induzione + altri elettrodomestici mia moglie fa saltare tutto.
Quale UPS consigliate? Vorrei spendere se possibile MAX 100 €.
NAS: ds213j
GTW: ADSL2+ Wi-Fi N Technicolor ISP: [ADSL] tim flat(8000/512/0) IP:[pubblico]
SWC: Tp-LINK gigabit 16 porte
UPS: APC Back UPS 700VA
CLI: Win 10 64 bit
[altro]
2 smartphone android, 3 smart tv: Panasonic TX-55AS800T, LG 39LN575s, Samsung UE32F5500
GTW: ADSL2+ Wi-Fi N Technicolor ISP: [ADSL] tim flat(8000/512/0) IP:[pubblico]
SWC: Tp-LINK gigabit 16 porte
UPS: APC Back UPS 700VA
CLI: Win 10 64 bit
[altro]
2 smartphone android, 3 smart tv: Panasonic TX-55AS800T, LG 39LN575s, Samsung UE32F5500
Re: UPS per 213j
Il modello indicato il post sopra?
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: UPS per 213j
In un UPS non va considerata soltanto la potenza in funzione dell'autonomia al prezzo più basso.
Nelle caratteristiche tecniche trovate anche:
-l'efficenza, ovvero quanto consuma l'ups in funzione del carico attaccato (maggiore è e più si risparmia in bolletta elettrica)
-l'energia dissipabile (Joule), durante le sovratensioni (temporali fulmini, ma anche semplici blackout e ritorni a causa delle componenti induttive negli impianti elettrici a partire dalla centrale/cabine di trasformazione e sino all'appartamento), queste per esser attenuale/filtrate devono esser dissipate da qualche parte ... oltre un tot anche l'ups si guasta (o per preservarsi non le dissipa più).
-oltre l'ormai nota forma d'onda, che se quadra, o approssimata a gradini (un po meglio ma sempre di onda quadra trattasi) genera armoniche, quindi fa si che nelle apparecchiature protette non entrino solo i 50 Hz generati ma anche tutti i loro multipli (le armoniche per appunto). Non è raro che un apparecchiatura si guasti, l'alimentatore in particolar modo, visto che ultimamente sono tutti switching e (specialmente i PFC) progettati per funzionare con i 50Hz della rete. Chi è avvezzo all'analisi di fourier saprà (o potrà verificare) che sommando un onda fondamentale sinusoidale (di 50Hz) a tutti i suoi multipli si ottiene un onda quadra della stessa frequenza ergo un onda quadra contiene tutte le armoniche.
- tempo di ricarica: un ups che ci mette molto a ricaricarsi (dopo un utilizzo) lascerà esposto il carico protetto in caso di sopraggiunta di nuovo blackout prima della ricarica sufficente a gestire un nuovo corretto spegnimento dei dispositivi protetti
- tempo commutazione: il tempo necessario ad avviare l'inverter per alimentare il carico in caso di blackout e/o sottotensione
- ci rimarrebbero poi eventualmente rumorosità (ricordando che ogni 6dB raddoppia la tensione mentre la potenza raddoppia ogni 3dB), garanzia, possibilità di controllo in rete .....
Qui alcuni modelli BackUPS presi a caso di simile potenza al SmartUPS 750 per poterli paragonare un po' (da notare come +/- a parità di potenza VA riesca a gestire un carico reale (W) superiore)
Gli Smart inoltre in caso di sotto tensioni ne integrano il livello mancante senza intaccare la batteria, al contrario degli altri che vi commutano per intero il carico protetto, usurandola di meno e mantenendola carica e pronta caso di blackout vero. Forniscono perciò una tensione regolata molto più stabile in uscita.
Da differenza di prezzo è sostanzialmente nella miglior bontà dei controlli elettronici in quanto a parità di potenza il pacco batterie è pressoché lo stesso e quindi molto simile il costo della loro futura sostituzione (che avverrà prima per gli uni che per gli altri). Al salire della taglia di potenza la differenza di costo dell'elettronica di controllo (che rimane pressoche la stessa) incide sempre meno in quanto il pacco batterie diventa prevalente ed uno Smart risulta molto più conveniente alla luce di tutti gli aspetti.
Esistono macchine più o meno sicure (in caso d'incedente,emergenza); televisori,cellulari più o meno performanti. Tutti ugualmente venduti e tutti presunti per poter fare un viaggio, guardare un film, fare una telefonata.
Alla pari esistono ups di fascia superiore agli smart di apc per qualità, performance e sicurezza ... anche di altri brand ... pur non essendo nella lista di compatibilità di synology, che credo garantisca unicamente la comunicazione (gestione/integrazione) con il DSM (il sistema operativo del nas).
A voi la scelta finale.
Nelle caratteristiche tecniche trovate anche:
-l'efficenza, ovvero quanto consuma l'ups in funzione del carico attaccato (maggiore è e più si risparmia in bolletta elettrica)
-l'energia dissipabile (Joule), durante le sovratensioni (temporali fulmini, ma anche semplici blackout e ritorni a causa delle componenti induttive negli impianti elettrici a partire dalla centrale/cabine di trasformazione e sino all'appartamento), queste per esser attenuale/filtrate devono esser dissipate da qualche parte ... oltre un tot anche l'ups si guasta (o per preservarsi non le dissipa più).
-oltre l'ormai nota forma d'onda, che se quadra, o approssimata a gradini (un po meglio ma sempre di onda quadra trattasi) genera armoniche, quindi fa si che nelle apparecchiature protette non entrino solo i 50 Hz generati ma anche tutti i loro multipli (le armoniche per appunto). Non è raro che un apparecchiatura si guasti, l'alimentatore in particolar modo, visto che ultimamente sono tutti switching e (specialmente i PFC) progettati per funzionare con i 50Hz della rete. Chi è avvezzo all'analisi di fourier saprà (o potrà verificare) che sommando un onda fondamentale sinusoidale (di 50Hz) a tutti i suoi multipli si ottiene un onda quadra della stessa frequenza ergo un onda quadra contiene tutte le armoniche.
- tempo di ricarica: un ups che ci mette molto a ricaricarsi (dopo un utilizzo) lascerà esposto il carico protetto in caso di sopraggiunta di nuovo blackout prima della ricarica sufficente a gestire un nuovo corretto spegnimento dei dispositivi protetti
- tempo commutazione: il tempo necessario ad avviare l'inverter per alimentare il carico in caso di blackout e/o sottotensione
- ci rimarrebbero poi eventualmente rumorosità (ricordando che ogni 6dB raddoppia la tensione mentre la potenza raddoppia ogni 3dB), garanzia, possibilità di controllo in rete .....
Qui alcuni modelli BackUPS presi a caso di simile potenza al SmartUPS 750 per poterli paragonare un po' (da notare come +/- a parità di potenza VA riesca a gestire un carico reale (W) superiore)
Codice: Seleziona tutto
BX650CI BX700UI BX800CI SMT750I
Potenza 390W/650VA 390W/700VA 480W/800VA 500W/750VA
Efficenza 90-96% 88-96% 89-96% 94-98%
Forma d'onda a gradini a gradini a gradini sinusoidale
T. Commutazione 6ms 4ms 8ms nd
T. Ricarica 8h 6h 8h 3h
En. dissipabile 273J 273J 273J 540J
Rumorosità 45dBA 45dBA 45dBA 40dBA
Garanzia 2 anni 2 anni 2 anni 3 anni
Prezzo €80 €80 €100 €280
Da differenza di prezzo è sostanzialmente nella miglior bontà dei controlli elettronici in quanto a parità di potenza il pacco batterie è pressoché lo stesso e quindi molto simile il costo della loro futura sostituzione (che avverrà prima per gli uni che per gli altri). Al salire della taglia di potenza la differenza di costo dell'elettronica di controllo (che rimane pressoche la stessa) incide sempre meno in quanto il pacco batterie diventa prevalente ed uno Smart risulta molto più conveniente alla luce di tutti gli aspetti.
Esistono macchine più o meno sicure (in caso d'incedente,emergenza); televisori,cellulari più o meno performanti. Tutti ugualmente venduti e tutti presunti per poter fare un viaggio, guardare un film, fare una telefonata.
Alla pari esistono ups di fascia superiore agli smart di apc per qualità, performance e sicurezza ... anche di altri brand ... pur non essendo nella lista di compatibilità di synology, che credo garantisca unicamente la comunicazione (gestione/integrazione) con il DSM (il sistema operativo del nas).
A voi la scelta finale.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
www.alldataee.com
- UPS: APC SMT2200I+AP9631
- GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M)
- SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
- 4x HP NJ2000G
- 2x Netgear GS108Tv2
- 2x VigorAP902
- NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4
- DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
- RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
- DS1513+(4GB); DS115j
- ALTRO: Denon AVR-4311
- UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
- Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
- EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6
www.alldataee.com
-
- Utente
- Messaggi: 12
- Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 12:00
Re: UPS per 213j
Potrebbe bastarmi un APC BX500CI? oppure per 10 € in più meglio un APC BX650CI?
Visto che ci sono metterei anche modem e switch sotto ups.
Visto che ci sono metterei anche modem e switch sotto ups.
NAS: ds213j
GTW: ADSL2+ Wi-Fi N Technicolor ISP: [ADSL] tim flat(8000/512/0) IP:[pubblico]
SWC: Tp-LINK gigabit 16 porte
UPS: APC Back UPS 700VA
CLI: Win 10 64 bit
[altro]
2 smartphone android, 3 smart tv: Panasonic TX-55AS800T, LG 39LN575s, Samsung UE32F5500
GTW: ADSL2+ Wi-Fi N Technicolor ISP: [ADSL] tim flat(8000/512/0) IP:[pubblico]
SWC: Tp-LINK gigabit 16 porte
UPS: APC Back UPS 700VA
CLI: Win 10 64 bit
[altro]
2 smartphone android, 3 smart tv: Panasonic TX-55AS800T, LG 39LN575s, Samsung UE32F5500
Re: UPS per 213j
come mai non vedo la firma come da regolamento?
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
-
- Utente
- Messaggi: 12
- Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 12:00
Re: UPS per 213j
ok fatto, pensavo di averla....burghy86 ha scritto:come mai non vedo la firma come da regolamento?
invece per quanto riguarda quale UPS prendere?
APC BX650CI può andare per mio nas, modem e switch, oppure meglio prendere APC Back UPS 700VA? Vista la differenza di prezzo di 7 €...
Stasera vorrei ordinarla per averla prima della befana...
NAS: ds213j
GTW: ADSL2+ Wi-Fi N Technicolor ISP: [ADSL] tim flat(8000/512/0) IP:[pubblico]
SWC: Tp-LINK gigabit 16 porte
UPS: APC Back UPS 700VA
CLI: Win 10 64 bit
[altro]
2 smartphone android, 3 smart tv: Panasonic TX-55AS800T, LG 39LN575s, Samsung UE32F5500
GTW: ADSL2+ Wi-Fi N Technicolor ISP: [ADSL] tim flat(8000/512/0) IP:[pubblico]
SWC: Tp-LINK gigabit 16 porte
UPS: APC Back UPS 700VA
CLI: Win 10 64 bit
[altro]
2 smartphone android, 3 smart tv: Panasonic TX-55AS800T, LG 39LN575s, Samsung UE32F5500