[GUIDA] Migrare emule sulla download station
[GUIDA] Migrare emule sulla download station
Ciao a tutti!
Un pò di tempo fa vi avevo chiesto un consiglio per l'acquisto di un 214se per utilizzo di sola download station ed archivio multimediale da riprodurre tramite media center.
Posso confermare, anche per eventuali altri acquirenti con le mie stesse necessità, che un 214se è assolutamente sufficiente per svolgere questo tipo di funzioni, ne sono estremamente soddisfatto!
Volevo "collaborare" in questa comunità spiegando, sempre per chi avesse le mie stesse intenzioni, come scaricare da emule utilizzando un hdd esterno sia per il download dei files temporanei, sia come cartella di salvataggio degli stessi. Questo per evitare continue letture/scritture agli hdd interni, il cui unico compito deve essere quello di archiviazione multimediale (abilitando la download station, comunque, gli hdd interni non andranno mai in sospensione). Si lo so che ormai emule lo utilizzano ancora in pochi, io invece sono uno di quelli che ne fa ancora largo uso, quindi spero di poter aiutare qualcuno nella mia stessa situazione!
Preciso che con questa micro guida non ho scoperto nulla, ho solo fatto un mix tra vari post presenti su altri forum, con la differenza che erano tutti vecchi e si riferivano a versioni di DSM precedenti, in cui emule non era nemmeno presente nella download station e che per questo motivo utilizzavano cartelle differenti.
Il procedimento è il seguente.
N.B. se non volete usare direttamente il terminale potete installare l'app:"config file editor" e modificare comodamente tutte le vostre impostazioni, per l'importazione invece dovrete usare putty o altri programmi.
Prerequisiti
01) Disabilitare la Download Station
02) Abilitare SSH andando in Pannello di controllo -> Terminale
03) Scaricare Putty, inserire l'indirizzo IP del NAS, porta 22, e cliccare su Open
04) Inserire come utente "root" e come password la password di amministratore del NAS con cui accedete al DSM
05) Se tutto è andato bene siete nel NAS
Modificare il file amule.conf
06) Il file della configurazione di emule si trova in "/usr/syno/etc/packages/DownloadStation/amule/", pertanto digitare "cd /usr/syno/etc/packages/DownloadStation/amule/" per accedere alla cartella
07) Copiare il file amule.conf in una cartella condivisa con il comando "cp /usr/syno/etc/packages/DownloadStation/amule/amule.conf /volume1/nomecartellacondivisa"
08) Aprire il file con Notepad++, ora è possibile modificare qualsiasi impostazione
09) Le configurazione delle cartelle Temp e Incoming si trova nelle righe "TempDir=" e "IncomingDir=", inserire quindi il percorso desiderato che punta all'hdd esterno (nel mio caso, "/usbshare1/@download/aMuleTmp" e "/usbshare1/@download/aMuleIncoming" rispettivamente)
10) Se necessario, modificare altre impostazioni (io ad esempio ho cambiato il link all'aggiornamento del file nodes.dat per la rete Kad)
11) Al termine, ricopiare il file amule.conf appena salvato nella cartella originale con il comando "cp /volume1/nomecartellacondivisa/amule.conf /usr/syno/etc/packages/DownloadStation/amule"
Importare gli (eventuali) crediti del vostro "vecchio" emule
12) Copiare in una cartella condivisa i seguenti files presi dalla cartella "config" del vecchio emule: clients.met, cryptkey.dat, emfriends.met, key_index.dat, known.met, known2_64.met, nodes.dat, server.met, src_index.dat, staticservers.dat
13) Aggiornare gli stessi files presenti sul NAS con il comando "cp /volume1/nomecartellacondivisa/* /usr/syno/etc/packages/DownloadStation/amule"
14) Nota: mi sono ritrovato i vecchi files known.met e known2_64.met automaticamente nella cartella "@download" nell'hdd esterno, motivo per cui ho sovrascritto anche questi due
Aggiungere eventuali download da terminare
15) Copiare i files nnn.part, nnn.part.met, nnn.part.met.bak nella cartella "/usbshare1/@download/aMuleTmp"
16) Eseguire il comando "chown root:root /usbshare1/@download/aMuleTmp/*.* " per assegnare i diritti di amministratore ai files appena copiati
17) Al termine, digitare Exit ed uscire da Putty
18) Riattivare la Download Station, se tutto è andato correttamente dovreste essere riusciti ad utilizzare solo l'hdd esterno sia per i Temp che per gli Incoming, aver importato i crediti precedenti ed eventualmente i download da terminare
19) Fine!
Questa guida è stata scritta da pissa del forum hwupgrade: fonte
lo ringrazio molto
Un pò di tempo fa vi avevo chiesto un consiglio per l'acquisto di un 214se per utilizzo di sola download station ed archivio multimediale da riprodurre tramite media center.
Posso confermare, anche per eventuali altri acquirenti con le mie stesse necessità, che un 214se è assolutamente sufficiente per svolgere questo tipo di funzioni, ne sono estremamente soddisfatto!
Volevo "collaborare" in questa comunità spiegando, sempre per chi avesse le mie stesse intenzioni, come scaricare da emule utilizzando un hdd esterno sia per il download dei files temporanei, sia come cartella di salvataggio degli stessi. Questo per evitare continue letture/scritture agli hdd interni, il cui unico compito deve essere quello di archiviazione multimediale (abilitando la download station, comunque, gli hdd interni non andranno mai in sospensione). Si lo so che ormai emule lo utilizzano ancora in pochi, io invece sono uno di quelli che ne fa ancora largo uso, quindi spero di poter aiutare qualcuno nella mia stessa situazione!
Preciso che con questa micro guida non ho scoperto nulla, ho solo fatto un mix tra vari post presenti su altri forum, con la differenza che erano tutti vecchi e si riferivano a versioni di DSM precedenti, in cui emule non era nemmeno presente nella download station e che per questo motivo utilizzavano cartelle differenti.
Il procedimento è il seguente.
N.B. se non volete usare direttamente il terminale potete installare l'app:"config file editor" e modificare comodamente tutte le vostre impostazioni, per l'importazione invece dovrete usare putty o altri programmi.
Prerequisiti
01) Disabilitare la Download Station
02) Abilitare SSH andando in Pannello di controllo -> Terminale
03) Scaricare Putty, inserire l'indirizzo IP del NAS, porta 22, e cliccare su Open
04) Inserire come utente "root" e come password la password di amministratore del NAS con cui accedete al DSM
05) Se tutto è andato bene siete nel NAS
Modificare il file amule.conf
06) Il file della configurazione di emule si trova in "/usr/syno/etc/packages/DownloadStation/amule/", pertanto digitare "cd /usr/syno/etc/packages/DownloadStation/amule/" per accedere alla cartella
07) Copiare il file amule.conf in una cartella condivisa con il comando "cp /usr/syno/etc/packages/DownloadStation/amule/amule.conf /volume1/nomecartellacondivisa"
08) Aprire il file con Notepad++, ora è possibile modificare qualsiasi impostazione
09) Le configurazione delle cartelle Temp e Incoming si trova nelle righe "TempDir=" e "IncomingDir=", inserire quindi il percorso desiderato che punta all'hdd esterno (nel mio caso, "/usbshare1/@download/aMuleTmp" e "/usbshare1/@download/aMuleIncoming" rispettivamente)
10) Se necessario, modificare altre impostazioni (io ad esempio ho cambiato il link all'aggiornamento del file nodes.dat per la rete Kad)
11) Al termine, ricopiare il file amule.conf appena salvato nella cartella originale con il comando "cp /volume1/nomecartellacondivisa/amule.conf /usr/syno/etc/packages/DownloadStation/amule"
Importare gli (eventuali) crediti del vostro "vecchio" emule
12) Copiare in una cartella condivisa i seguenti files presi dalla cartella "config" del vecchio emule: clients.met, cryptkey.dat, emfriends.met, key_index.dat, known.met, known2_64.met, nodes.dat, server.met, src_index.dat, staticservers.dat
13) Aggiornare gli stessi files presenti sul NAS con il comando "cp /volume1/nomecartellacondivisa/* /usr/syno/etc/packages/DownloadStation/amule"
14) Nota: mi sono ritrovato i vecchi files known.met e known2_64.met automaticamente nella cartella "@download" nell'hdd esterno, motivo per cui ho sovrascritto anche questi due
Aggiungere eventuali download da terminare
15) Copiare i files nnn.part, nnn.part.met, nnn.part.met.bak nella cartella "/usbshare1/@download/aMuleTmp"
16) Eseguire il comando "chown root:root /usbshare1/@download/aMuleTmp/*.* " per assegnare i diritti di amministratore ai files appena copiati
17) Al termine, digitare Exit ed uscire da Putty
18) Riattivare la Download Station, se tutto è andato correttamente dovreste essere riusciti ad utilizzare solo l'hdd esterno sia per i Temp che per gli Incoming, aver importato i crediti precedenti ed eventualmente i download da terminare
19) Fine!
Questa guida è stata scritta da pissa del forum hwupgrade: fonte
lo ringrazio molto
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: [GUIDA] Migrare emule sulla download station
Domanda forse stupida, ma mi sfugge il senso della cosa:
Cosa cambia tra questa procedura e impostare direttamente in download station il disco esterno usb come destinazione dei download?
Grazie.
Cosa cambia tra questa procedura e impostare direttamente in download station il disco esterno usb come destinazione dei download?
Grazie.
DS 207 128 Mb - 2 HD WD 500GB Caviar
Re: R: [GUIDA] Migrare emule sulla download station
Il titolo dice tutto.. e leggerla aiuta.. una guida x chi ha sempre usato il pc ed emule e vuole spostare tutto sull'amule del nas download incompleti compresi e crediti
inviato con il mio topotalk
inviato con il mio topotalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: [GUIDA] Migrare emule sulla download station
Capisco... due domande:
1) Questa guida è valida anche per riprendere i download in corso a seguito di cambio di entrambi gli hard disk di un NAS?
2) Ci sono controindicazioni ad utilizzare emule con gli hard disk del NAS? è consigliabile settare la download station per l'utilizzo su un disco esterno?
Grazie.
1) Questa guida è valida anche per riprendere i download in corso a seguito di cambio di entrambi gli hard disk di un NAS?
2) Ci sono controindicazioni ad utilizzare emule con gli hard disk del NAS? è consigliabile settare la download station per l'utilizzo su un disco esterno?
Grazie.
DS 207 128 Mb - 2 HD WD 500GB Caviar
Re: [GUIDA] Migrare emule sulla download station
Buongiorno a tutti,
sto seguendo questa utilissima giuda per migrare i dati sul mulo del NAS, ma quando con putty cerco di copiare i file sul nas putty non me lo fa fare, sia con il file conf sia quando cerco di copiare i file vecchi, mi restituisce il seguente messaggio:
cp: can't create '.......': Permission denided
dove sbaglio?
sto seguendo questa utilissima giuda per migrare i dati sul mulo del NAS, ma quando con putty cerco di copiare i file sul nas putty non me lo fa fare, sia con il file conf sia quando cerco di copiare i file vecchi, mi restituisce il seguente messaggio:
cp: can't create '.......': Permission denided
dove sbaglio?
- GTW: TIM SmartModem ISP: FIBRA Provider Telecom IP: Public
- NAS: DS214 play (DSM 5.1-5022 Update 2) Ram 1 GB DDR3; Storage 12 TB (6 TB WDRED X 2); LAN: 1Gb
DS115j (DSM 5.1-5022 Update 2) Ram 256 MB DDR3; Storage 4 TB (4 TB WDRED); LAN: 1Gb - CLI: Intel® Core™ i7; 32Gb RAM; 500GB HDD SDD; Windows 10
- eventuali dispositivi (SmartTV LG, iOS iPhone 6s)
Re: [GUIDA] Migrare emule sulla download station
sei entrato in putty come root o come admin?
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
-
- Utente
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mercoledì 11 febbraio 2015, 17:31
Re: [GUIDA] Migrare emule sulla download station
e se volessi solamente trasportare i crediti e altro nell' emule delnas???
cmq sia a me i comandi non restituiscono nulla...la directory rimane sempre quella principale del nas!!??
cmq sia a me i comandi non restituiscono nulla...la directory rimane sempre quella principale del nas!!??
NAS Synology DS214+
Re: [GUIDA] Migrare emule sulla download station
si vede che non leggi bene.
segui i passi uno a uno
segui i passi uno a uno
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
-
- Utente
- Messaggi: 4
- Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2015, 9:34
Re: [GUIDA] Migrare emule sulla download station
Ciao
grazie della guida, davvero ben fatta e utilissima
Prima di procedere vorrei capire un po' di più per fare la cosa migliore alla prima....
Ho attualmente 3 dischi nel NAS:
il Volume 1 è composto da 2 dischi da 3Tb in RAID 1
il Volume 2 è composto da 1 disco da 1,5Tb
il mio obiettivo è quello di avere tutto il traffico della download station solo sul Volume 2 (sia cartella dei file temporanei, sia i file che metto in codivisione, sia la cartella dei download definitivi). Gli ultimi due parametri sono selezionabili dall'applicazione (sia per la parte Emule che per la parte Torrent). La cartella dei file temporanei mi sembra di no
Per fare questo mi chiedevo se era sufficiente, al momento dell'installazione del pacchetto Download Station, scegliere direttamente il volume 2 oppure devo comunque agire come da guida per "indirizzare" la cartella dei file tempranei sul Volume 2
Grazie mille
grazie della guida, davvero ben fatta e utilissima
Prima di procedere vorrei capire un po' di più per fare la cosa migliore alla prima....
Ho attualmente 3 dischi nel NAS:
il Volume 1 è composto da 2 dischi da 3Tb in RAID 1
il Volume 2 è composto da 1 disco da 1,5Tb
il mio obiettivo è quello di avere tutto il traffico della download station solo sul Volume 2 (sia cartella dei file temporanei, sia i file che metto in codivisione, sia la cartella dei download definitivi). Gli ultimi due parametri sono selezionabili dall'applicazione (sia per la parte Emule che per la parte Torrent). La cartella dei file temporanei mi sembra di no
Per fare questo mi chiedevo se era sufficiente, al momento dell'installazione del pacchetto Download Station, scegliere direttamente il volume 2 oppure devo comunque agire come da guida per "indirizzare" la cartella dei file tempranei sul Volume 2
Grazie mille
- UPS: APC Pro 900
- GTW: Alice ISP: ADSL Telecom IP:Static
- SWC: TP-LINK TL-SG1008D
- NAS: DS414j Version : 5.1-5022 Ram 512 Mb; R1(2xWDRed3TB)+1xCaviarGreen1.5TB; LAN 1
- CLI: Windows 7 64 bit
- EXP: E3 - NET7 PC:W7,M3,L0
Re: [GUIDA] Migrare emule sulla download station
Ciao a tutti,
come faccio a :
Disabilitare la Download Station?
se chiudo l'interfaccia vedo pero' che il widget mi da ancora dati di up e down quindi mi vien da dire che emule sta' continuando ad andare lo stesso...
grazie
come faccio a :
Disabilitare la Download Station?
se chiudo l'interfaccia vedo pero' che il widget mi da ancora dati di up e down quindi mi vien da dire che emule sta' continuando ad andare lo stesso...
grazie
- UPS: nessuno
- GTW: Vodafone Station Revolution (v.sw 5.4.8.1.160.12.67.1.35) ISP: [VDSL] Vodafone (30M/10M) IP:[Public]
- SWC: nessuno
- NAS: DS216J[DSM 6.0.2-8451](2) 512; 3TB; LAN:1
- CLI: PC VAIO RS-404 Linux mint 17.3/Notebook ASUS-N552VX Win10
- ALTRO:SmartTV Android, Smartphone Android, Raspberry con Openelec 6
- EXP: E[4] - NET[0] PC:W[8],M[0],L[3]