Consiglio NAS, DS214Play o DS415Play?
-
- Utente
- Messaggi: 53
- Iscritto il: giovedì 27 marzo 2014, 22:09
Consiglio NAS, DS214Play o DS415Play?
Ciao a tutti, sono in procinto di comprare un NAS su cui salvare i miei dati importanti e la mia libreria multimediale…
Al momento ho 2 dischi WD Green da 3TB l'uno pieni di film, serie e altri dischi piccoli con su altra roba…
L'idea era di prendere il DS415Play (dato che ha la codifica hardware) e nel tempo mettere 4 dischi WD Red da 3Tb l'uno e usare l'SHR così sarebbe come avere un raid 5.
Stavo anche pensando se non sarebbe meglio fare 2 dischi in raid 1 ed usare il volume per i dati importanti e poi usare gli altri 2 come dischi singoli mettendoci sopra i file multimediali… a tal proposito non so se sarebbe meglio risparmiare qualcosina e prendere il DS214Play e fare appunto un raid 1 per la roba importante e poi collegare in usb 3.0 2 dischi wd my book e metterci su appunto i file multimediali.
Voi cosa mi consigliate?
Sapete dirmi se i wd my book collegiate usb al mas vengono gestiti correttamente (intendo anche la sospensione del disco)?
Oltretutto se prendo il DS415Play posso iniziare col mettere due soli dischi, usarli separatamente, poi aggiungere un terzo disco e fare un raid 1 col primo e per ultimo aggiungere il quarto sempre da usare singolo?
Grazie anticipatamente.
Al momento ho 2 dischi WD Green da 3TB l'uno pieni di film, serie e altri dischi piccoli con su altra roba…
L'idea era di prendere il DS415Play (dato che ha la codifica hardware) e nel tempo mettere 4 dischi WD Red da 3Tb l'uno e usare l'SHR così sarebbe come avere un raid 5.
Stavo anche pensando se non sarebbe meglio fare 2 dischi in raid 1 ed usare il volume per i dati importanti e poi usare gli altri 2 come dischi singoli mettendoci sopra i file multimediali… a tal proposito non so se sarebbe meglio risparmiare qualcosina e prendere il DS214Play e fare appunto un raid 1 per la roba importante e poi collegare in usb 3.0 2 dischi wd my book e metterci su appunto i file multimediali.
Voi cosa mi consigliate?
Sapete dirmi se i wd my book collegiate usb al mas vengono gestiti correttamente (intendo anche la sospensione del disco)?
Oltretutto se prendo il DS415Play posso iniziare col mettere due soli dischi, usarli separatamente, poi aggiungere un terzo disco e fare un raid 1 col primo e per ultimo aggiungere il quarto sempre da usare singolo?
Grazie anticipatamente.
- UPS: APC Back-UPS 800
- GTW: TP-Link TL-WR940N (3.16.9 Build 150312 Rel.59597n) ISP: ADSL EOLO (30M/3M) IP: Pubblico
- SWC: Netgear GS105
- NAS: DS415play DSM 6.0 (7321) Ram 1GB; Storage NO RAID (4xWDRed6TB); LAN: 1
- CLI: iMac 21,5" i5 Quad Core - OS-X 10.8.5
- ALTRO:
- eventuali dispositivi (SmartTV, iOS, Android, VoIP)
- eventuali dispositivi
- EXP: E[1..9 (eta/10)] - NET[0|5..10] PC:W[0|5..10],M[0|5..10],L[0|5..10]
-
- Utente
- Messaggi: 53
- Iscritto il: giovedì 27 marzo 2014, 22:09
Re: Consiglio NAS, DS214Play o DS415Play?
Vabbhè, alla fine ho optato per il DS415Play, mi son fatto il regalo di natale… resta solo il dubbio su come gestire i volumi, se qualcuno mi desse un consiglio gliene sarei grato...
- UPS: APC Back-UPS 800
- GTW: TP-Link TL-WR940N (3.16.9 Build 150312 Rel.59597n) ISP: ADSL EOLO (30M/3M) IP: Pubblico
- SWC: Netgear GS105
- NAS: DS415play DSM 6.0 (7321) Ram 1GB; Storage NO RAID (4xWDRed6TB); LAN: 1
- CLI: iMac 21,5" i5 Quad Core - OS-X 10.8.5
- ALTRO:
- eventuali dispositivi (SmartTV, iOS, Android, VoIP)
- eventuali dispositivi
- EXP: E[1..9 (eta/10)] - NET[0|5..10] PC:W[0|5..10],M[0|5..10],L[0|5..10]
Re: R: Consiglio NAS, DS214Play o DS415Play?
Userai il raid o no?
Hai presk il play per che motivo? Hai il mac?
Che tv hai?
inviato con il mio topotalk
Hai presk il play per che motivo? Hai il mac?
Che tv hai?
inviato con il mio topotalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
-
- Utente
- Messaggi: 53
- Iscritto il: giovedì 27 marzo 2014, 22:09
Re: Consiglio NAS, DS214Play o DS415Play?
Ciao Burghy, innanzitutto grazie per la risposta... ho preso il Play perchè codifica e posso mandare i filmati tramite l'app DS Video per iPhone alla Chromecast su un tv non smart, per il resto ho una LG55LA660 che è smart e legge qualsiasi cosa.
Il mio cruccio è che non so come gestire il NAS, io lo userei per scaricare, per archiviare i backup dei Mac con Time Machine, per archiviare i film in .mkv che sono mediamente 10GB l'uno, le serie tv, gli anime ecc… e mi piace la video station che mi genere le copertine.
Quindi non so se creare un volume magari raid 1 con due dischi da 3 o 4TB per avere la massima sicurezza dei dati lì conservati e poi gestire i restanti 2 hd come volumi separati e metterci sopra i video.
Oppure usare SHR o raid 5 e avere i 4 dischi (in questo caso da 3TB che da 4 costa troppo) ma ho paura che se ne morissero due insieme o succedesse qualcosa perderei tutta la libreria…
Al momento ho due WD Green da 3TB pieni zeppi…
Quanto sono affidabili questi WD Red???
Il mio cruccio è che non so come gestire il NAS, io lo userei per scaricare, per archiviare i backup dei Mac con Time Machine, per archiviare i film in .mkv che sono mediamente 10GB l'uno, le serie tv, gli anime ecc… e mi piace la video station che mi genere le copertine.
Quindi non so se creare un volume magari raid 1 con due dischi da 3 o 4TB per avere la massima sicurezza dei dati lì conservati e poi gestire i restanti 2 hd come volumi separati e metterci sopra i video.
Oppure usare SHR o raid 5 e avere i 4 dischi (in questo caso da 3TB che da 4 costa troppo) ma ho paura che se ne morissero due insieme o succedesse qualcosa perderei tutta la libreria…
Al momento ho due WD Green da 3TB pieni zeppi…
Quanto sono affidabili questi WD Red???
- UPS: APC Back-UPS 800
- GTW: TP-Link TL-WR940N (3.16.9 Build 150312 Rel.59597n) ISP: ADSL EOLO (30M/3M) IP: Pubblico
- SWC: Netgear GS105
- NAS: DS415play DSM 6.0 (7321) Ram 1GB; Storage NO RAID (4xWDRed6TB); LAN: 1
- CLI: iMac 21,5" i5 Quad Core - OS-X 10.8.5
- ALTRO:
- eventuali dispositivi (SmartTV, iOS, Android, VoIP)
- eventuali dispositivi
- EXP: E[1..9 (eta/10)] - NET[0|5..10] PC:W[0|5..10],M[0|5..10],L[0|5..10]
Re: R: Consiglio NAS, DS214Play o DS415Play?
I wd red sono affidabili. E il servizio di garanzia funziona celermente.
Difficilmente di saltando due dischi se hai un buon ups.
inviato con il mio topotalk
Difficilmente di saltando due dischi se hai un buon ups.
inviato con il mio topotalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
-
- Utente
- Messaggi: 53
- Iscritto il: giovedì 27 marzo 2014, 22:09
Re: Consiglio NAS, DS214Play o DS415Play?
La garanzia è relativa, l'importante è che non muoiano senza alcun preavviso…
Quindi secondo te dovrei star tranquillo e fare un unico volume shr con i 4 dischi???
Quindi secondo te dovrei star tranquillo e fare un unico volume shr con i 4 dischi???
- UPS: APC Back-UPS 800
- GTW: TP-Link TL-WR940N (3.16.9 Build 150312 Rel.59597n) ISP: ADSL EOLO (30M/3M) IP: Pubblico
- SWC: Netgear GS105
- NAS: DS415play DSM 6.0 (7321) Ram 1GB; Storage NO RAID (4xWDRed6TB); LAN: 1
- CLI: iMac 21,5" i5 Quad Core - OS-X 10.8.5
- ALTRO:
- eventuali dispositivi (SmartTV, iOS, Android, VoIP)
- eventuali dispositivi
- EXP: E[1..9 (eta/10)] - NET[0|5..10] PC:W[0|5..10],M[0|5..10],L[0|5..10]
Re: Consiglio NAS, DS214Play o DS415Play?
Puoi anche mettere 3hdd da 3-6TB in raid5 (dipende dalla quantità di dati, sapendo che un hdd va perso per la parità) per i dati sensibili e quelli che sono una palla da recuperare tipo ri-rippare tutti i dvd/bd ... e l'ultimo hdd da 5-6TB dove fare il backup dei dati veramente importanti dal raid5 (es. documenti personali, foto famigliari ...) e il resto usarlo come appoggio temporaneo.
Se poi dovessi avere bisogno di ulteriore spazio sul raid5 potrai sempre inserire il disco di backup in un case usb esterno e sostituirlo con uno di pari taglia ai primi 3 ed estendere così il raid5 su tutti e 4 gli hdd.
Se sei corto di budget, in questa configurazione, ti conviene probabilmente partire con due hdd più grandi (2x6TB.raid1=3x3TB.raid5 = 6TB come capacità netta) da configurare inizialmente in raid1 e poi aggiungervi il il terzo migrando da raid1 in raid5 (perderai sempre la capacita di un solo hdd 3x6TB.raid5=12TB) ... ovviamente ci va messo il quarto per il backup. In caso di guasto di un hdd raid lo sostituisci senza perder nulla, se si guastano 2 hai perso i dati del raid ma hai il backup ... se si guasta il hdd del backup hai il raid, perderesti solo eventuali dati temporanei che vi hai appoggiato provvisoriamente (es. torrent in fase di download, che vengono poi spostati nel raid a download completato)
I WDRed nascono per sistemi NAS, quindi per sistemi always-on 24/7 .... hanno meccaniche e firmware diversi dai normali desktop e se da una parte sono migliori per l'uso intensivo e continuativo, dall'altra sono più sensibili agli sbalzi di tensione/blackout ... NAS e Servers sono sempre protetti da UPS e di ciò viene tenuto conto nel progettare gli hdd di classe nas/enterprise (vedi modalità di parcheggio delle testine oltre a timeout ridotti, necessari per gli array raid). Con il nuovo 5.1 il SHR (proprietario) è stato abbandonato anche dalla stessa Synology per i NAS di fascia alta, motivo in più per sconsigliarlo anche su quelli di fascia bassa optando per un raid tradizionale che in caso di necessità (guasto nas) permetterà di recuperare i dati più agevolmente su un qualsiasi sistema linux.
Se poi dovessi avere bisogno di ulteriore spazio sul raid5 potrai sempre inserire il disco di backup in un case usb esterno e sostituirlo con uno di pari taglia ai primi 3 ed estendere così il raid5 su tutti e 4 gli hdd.
Se sei corto di budget, in questa configurazione, ti conviene probabilmente partire con due hdd più grandi (2x6TB.raid1=3x3TB.raid5 = 6TB come capacità netta) da configurare inizialmente in raid1 e poi aggiungervi il il terzo migrando da raid1 in raid5 (perderai sempre la capacita di un solo hdd 3x6TB.raid5=12TB) ... ovviamente ci va messo il quarto per il backup. In caso di guasto di un hdd raid lo sostituisci senza perder nulla, se si guastano 2 hai perso i dati del raid ma hai il backup ... se si guasta il hdd del backup hai il raid, perderesti solo eventuali dati temporanei che vi hai appoggiato provvisoriamente (es. torrent in fase di download, che vengono poi spostati nel raid a download completato)
I WDRed nascono per sistemi NAS, quindi per sistemi always-on 24/7 .... hanno meccaniche e firmware diversi dai normali desktop e se da una parte sono migliori per l'uso intensivo e continuativo, dall'altra sono più sensibili agli sbalzi di tensione/blackout ... NAS e Servers sono sempre protetti da UPS e di ciò viene tenuto conto nel progettare gli hdd di classe nas/enterprise (vedi modalità di parcheggio delle testine oltre a timeout ridotti, necessari per gli array raid). Con il nuovo 5.1 il SHR (proprietario) è stato abbandonato anche dalla stessa Synology per i NAS di fascia alta, motivo in più per sconsigliarlo anche su quelli di fascia bassa optando per un raid tradizionale che in caso di necessità (guasto nas) permetterà di recuperare i dati più agevolmente su un qualsiasi sistema linux.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
www.alldataee.com
- UPS: APC SMT2200I+AP9631
- GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M)
- SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
- 4x HP NJ2000G
- 2x Netgear GS108Tv2
- 2x VigorAP902
- NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4
- DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
- RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
- DS1513+(4GB); DS115j
- ALTRO: Denon AVR-4311
- UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
- Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
- EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6
www.alldataee.com
Re: R: Consiglio NAS, DS214Play o DS415Play?
Se tu hai un buon ups il rischio che muoiano in contemporanea due dischi di colpo è basso. Appena bruci uno ti arriva una mail. Se proprio lo spegni e aspetti la sostituzione.
Un raid non è un backup che è consigliato su un disco esterno
inviato con il mio topotalk
Un raid non è un backup che è consigliato su un disco esterno
inviato con il mio topotalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
-
- Utente
- Messaggi: 53
- Iscritto il: giovedì 27 marzo 2014, 22:09
Re: Consiglio NAS, DS214Play o DS415Play?
Grazie dMajo, non ci avevo pensato, effettivamente sarebbe meglio usare come dici tu 3 dischi uguali in raid 5 e poi metterne un 4° per il backup, però pensandoci bene lo spazio usabile sarebbe di 2 dischi, ma questo punto non è meglio 2 coppie di dischi in raid 1? tanto sarebbero sempre 2 dischi utilizzabili.
Sto anche pensando ad un raid 5 su 4 dischi ed un backup su megadisco esterno usb3…
Il mio budget non è alto al momento, e i dischi da 6TB hanno un costo per GB abbastanza alto...
Sto anche pensando ad un raid 5 su 4 dischi ed un backup su megadisco esterno usb3…
Il mio budget non è alto al momento, e i dischi da 6TB hanno un costo per GB abbastanza alto...
- UPS: APC Back-UPS 800
- GTW: TP-Link TL-WR940N (3.16.9 Build 150312 Rel.59597n) ISP: ADSL EOLO (30M/3M) IP: Pubblico
- SWC: Netgear GS105
- NAS: DS415play DSM 6.0 (7321) Ram 1GB; Storage NO RAID (4xWDRed6TB); LAN: 1
- CLI: iMac 21,5" i5 Quad Core - OS-X 10.8.5
- ALTRO:
- eventuali dispositivi (SmartTV, iOS, Android, VoIP)
- eventuali dispositivi
- EXP: E[1..9 (eta/10)] - NET[0|5..10] PC:W[0|5..10],M[0|5..10],L[0|5..10]
Re: Consiglio NAS, DS214Play o DS415Play?
esempio con tutti dischi da 6TB:
Inoltre se i 12TB non dovessero essere sufficienti, puoi sempre "distruggere" il backup ed estendere il raid5 al 4°disco per un totale di 18TB. Acquisterai poi un ulteriore hdd da usare esternamente via usb per il backup ... alimentando anch'esso via UPS e facendo più attenzione affinché sia sempre funzionante/efficiente (cosa che può essere un po' trascurata finché il backup è interno ed il nas lo controlla regolarmente (smart e quant'altro) notificando le anomalie).
Ovviamente per chi considera il backup vitale, conserva le vecchie versioni dei documenti e non può permettersi di perderle sceglierà la soluzione n°1, ma a questo punto probabilmente non sarà una semplice utilizzo domestico e conscio dell'importanza dei dati non lesinando investirà su un nas superiore (1515+/1518+).
Personalmente utilizzo la soluzione n°2 con backup orario, quindi se un file venisse ad esempio modificato ogni 5 minuti sarei in grado di recuperare le ultime 23 versioni della giornata, le ultime trenta giornaliere del mese e poi l'ultima versione settimanale sino a 12 mesi fa. Ovviamente di un file che non viene mai modificato ci sarà sempre una copia, identica all'originale.
Se poi utilizzerai anche applicazioni aggiuntive e buona cosa fare anche il backup della cartella (nascosta) @appstore (dove vengono installate e parametrizzate). Alcune possono avere configurazioni "importanti" non semplici da replicare a memoria a distanza di tempo (se dovessi perdere il volume raid). Questo devi automatizzarlo a mano, con uno script schedulato, in quanto i strumenti "normali" di backup del nas non lo fanno. A dire il vero con la 5.1 è stato esteso il supporto a qualche applicazione "originale" in più (es. server dns e anche asterisk se ben ricordo) ma per tutte quelle di terze parti ti devi arrangiare.
- 2x (2x6TB.raid1) ti darebbero due volumi da 6TB per un totale di 12TB di cui 6 sarebbero il backup ed in questo caso anche il backup sarebbe tollerante al guasto per la rottura di un disco.
- 3x6TB.raid5 + 6TB ti darebbero un volume da 12TB tollerante al guasto più un volume secco da 6TB che useresti per fare il backup di ad esempio 5TB (considerando anche lo storico delle revisioni ed un po di spazio temporaneo) su 12 dal raid5. Se si rompe il il disco di backup hai gli originali nel raid5 mentre se si rompono 2 dischi del raid perdi potenzialmente 8TB ma i 4/6 importanti li hai backuppati sul 4°disco. Lo spazio complessivo (ridondato e non) sale così a 18TB.
- Ci sarebbe poi una terza soluzione:
Usando i gruppi di dischi potresti fare un gruppo raid5 con 4x6TB per un netto di 18TB. Poi con due partizioni potresti avere sempre un volume da 12TB ed uno da 6TB per il backup. In questo caso entrambi i volumi sarebbero tolleranti al guasto di un disco, ma se si dovessero rompere 2 perderesti sia i 12TB di dati che i 6TB di backup. Inoltre essendo così entrambi i volumi di fatto in raid5 su tutti i dischi nel caso di rottura del nas dovresti trovare un sistema linux che possa ospitare almeno i 3 dischi su 4 per (oltre quello del SO linux) per poter montare in forma degradata il raid5 e così accedere ai dati.
Inoltre se i 12TB non dovessero essere sufficienti, puoi sempre "distruggere" il backup ed estendere il raid5 al 4°disco per un totale di 18TB. Acquisterai poi un ulteriore hdd da usare esternamente via usb per il backup ... alimentando anch'esso via UPS e facendo più attenzione affinché sia sempre funzionante/efficiente (cosa che può essere un po' trascurata finché il backup è interno ed il nas lo controlla regolarmente (smart e quant'altro) notificando le anomalie).
Ovviamente per chi considera il backup vitale, conserva le vecchie versioni dei documenti e non può permettersi di perderle sceglierà la soluzione n°1, ma a questo punto probabilmente non sarà una semplice utilizzo domestico e conscio dell'importanza dei dati non lesinando investirà su un nas superiore (1515+/1518+).
Personalmente utilizzo la soluzione n°2 con backup orario, quindi se un file venisse ad esempio modificato ogni 5 minuti sarei in grado di recuperare le ultime 23 versioni della giornata, le ultime trenta giornaliere del mese e poi l'ultima versione settimanale sino a 12 mesi fa. Ovviamente di un file che non viene mai modificato ci sarà sempre una copia, identica all'originale.
Se poi utilizzerai anche applicazioni aggiuntive e buona cosa fare anche il backup della cartella (nascosta) @appstore (dove vengono installate e parametrizzate). Alcune possono avere configurazioni "importanti" non semplici da replicare a memoria a distanza di tempo (se dovessi perdere il volume raid). Questo devi automatizzarlo a mano, con uno script schedulato, in quanto i strumenti "normali" di backup del nas non lo fanno. A dire il vero con la 5.1 è stato esteso il supporto a qualche applicazione "originale" in più (es. server dns e anche asterisk se ben ricordo) ma per tutte quelle di terze parti ti devi arrangiare.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
www.alldataee.com
- UPS: APC SMT2200I+AP9631
- GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M)
- SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
- 4x HP NJ2000G
- 2x Netgear GS108Tv2
- 2x VigorAP902
- NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4
- DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
- RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
- DS1513+(4GB); DS115j
- ALTRO: Denon AVR-4311
- UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
- Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
- EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6
www.alldataee.com