Backup adeguato

Argomenti inerenti backup e sincronizzazione (locale, remota e in cloud)
Rispondi
Avatar utente
Skyler
Utente
Utente
Messaggi: 78
Iscritto il: mercoledì 18 giugno 2014, 6:47

Backup adeguato

Messaggio da Skyler »

Ciao,
sono indeciso sulla scelta del sistema di backup più adeguato alle mie esigenze,
ovvero un backup pianificato, non in tempo reale poichè impedirebbe al disco di ibernare,
non mi interessa mantenere versioni precedenti dei file modificati, tantomento
la possibilità di recuperare i file eliminati.
Per questi motivi ho scartato Cloud Station....
Il backup dovrebbe essere una copia speculare, oppure una sincronizzazione bidirezionale dei file modificati tra PC e NAS.
Non conosco la differenza tra Backup & Replica, Time Backup e Data Replicator,
quale sarebbe più indicato nel mio caso?
UPS: APC SMT750I + NMC2-AP9630
NAS: DS1513+: DSM 7.1.1 (42962 U6), 4GB, R1(2xWDRedPlus8TB), LAN:LAG(1),2,3,4
GTW: ASUS RT-AC68U (3.0.0.4.386_51668) ISP: Fibra Movistar (1GB/1GB) IP: Public
SWC: TP-Link TL-SG1008D Gigabit X6
CLI: Win 11 Pro (23H2) (x64), macOS Big Sur (11.7.10)
Altro: iPhone Xs Max, iPad Air 2, Shield TV Pro, Apple TV 4K
Avatar utente
dMajo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1966
Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 23:14
Località: FVG - Italia

Re: Backup adeguato

Messaggio da dMajo »

Backup&Restore e TimeBackup lavorano sul nas stesso, il secondo tenendo intelligentemente lo storico delle revisioni (vecchie coppie, solo se diverse ovviamente). Possono funzionare internamente al nas o fra due nas diversi collegati in rete: backup da uno verso l'altro. Da usare quando il nas viene utilizzato come file server, per condividere e lavorare sugli stessi file in gruppo o da più pc.

Siccome tu vuoi backuppare da pc a nas (quindi conservando coppia dei file sul pc) ciò esclude i primi due a favore di DataReplicator che a differenza degli altri va installato sul PC ed è un sw di backup. Può esser usato manualmente, schedulato o per la sincronia. (Attenzione però, non è ancora ben chiaro, se il supporto/sviluppo di quest'ultimo verrà mantenuto con il nuovo DSM5.1 e versioni future).
In alternativa puoi fare il backup con qualsiasi software di backup semplicemente scegliendo una cartella di rete (sul nas) come destinazione.
Un'altra alternativa (da win7 e superiori) per tenere i file in sincronia potrebbe essere quella della funzione nativa di windows dei file offline. Tu accedi sempre al server in rete, ma copia dei file (usati/accessi o totale) viene tenuta trasparentemente in pancia dal PC (in funzione della porzione/spazio/percentuale del disco destinato/allocato a tale funzione). Quando non connesso al server (e/o in caso di collegamento lento es. via vpn), utilizzando il medesimo percorso di rete e/o unità mappata, si accederà ai file effettivamente in pancia al pc e gli stessi verranno sincronizzati in background in caso di connessione lenta o (sempre in background) nel momento in cui essa verrà ristabilità (es. quando pc rientra in sede e si connette alla lan in caso di notebook). Qui conviene scegliere la/e cartella/e condivisa/e come disponibili offline (totalmente), altrimenti potrebberlo essere solo i file ai quali abbiamo acceduto almeno una volta quando connessi in lan e quando in remoto potremmo così esser costretti ad effettuare una connessione per gli altri.

Sia i file offline che la sincronizzazione di data replicator non la puoi gestire, nel senso che siccome il server è per definizione più sicuro del pc (dischi raid, backup degli stessi) tali sw tendono a depositare quanto prima i dati modificati su di esso. Quindi facendolo uscire dall'ibernazione.
Altrimenti devi fare i backup manualmente quando decidi tu.

Poi, siccome il fattore più stressante per i dischi sono le accelerazioni in partenza, specie per quelli di classe nas/enterprise progettati per lavorare 24/7, bisognerebbe veramente vedere quanto gli si prolunghi la vita ibernandoli/risvegliandoli con una certa frequenza rispetto a tenerli sempre svegli.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html

  • UPS: APC SMT2200I+AP9631
  • GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M) :o
  • SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
    • 4x HP NJ2000G
    • 2x Netgear GS108Tv2
    • 2x VigorAP902
  • NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4 :D
    • DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
    • RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
    • DS1513+(4GB); DS115j
  • ALTRO: Denon AVR-4311
    • UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
    • Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
  • EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6

www.alldataee.com
Avatar utente
Skyler
Utente
Utente
Messaggi: 78
Iscritto il: mercoledì 18 giugno 2014, 6:47

Re: Backup adeguato

Messaggio da Skyler »

La funzione nativa di windows dei file offline,
è un ottima idea, ne avevo già sentito parlare,
tra l'altro la cartella selezionata sarebbe disponibile anche con il NAS spento.....
Come si configura lo spazio del disco da dedicare a tale funzione?
Lo spazio occupato nel disco sul PC sarebbe esattamente uguale a quello occupato sulla cartella del NAS selezionata,
oppure lo spazio indicato nella configurazione della funzione?
L'unica cosa che non mi convince è il fatto che la cartella nel PC rimane nascosta...
UPS: APC SMT750I + NMC2-AP9630
NAS: DS1513+: DSM 7.1.1 (42962 U6), 4GB, R1(2xWDRedPlus8TB), LAN:LAG(1),2,3,4
GTW: ASUS RT-AC68U (3.0.0.4.386_51668) ISP: Fibra Movistar (1GB/1GB) IP: Public
SWC: TP-Link TL-SG1008D Gigabit X6
CLI: Win 11 Pro (23H2) (x64), macOS Big Sur (11.7.10)
Altro: iPhone Xs Max, iPad Air 2, Shield TV Pro, Apple TV 4K
Avatar utente
dMajo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1966
Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 23:14
Località: FVG - Italia

Re: Backup adeguato

Messaggio da dMajo »

pannello controllo / centro sincronizzazione
Lo spazio allocato dovrebbe esser superiore ai dati della cartella.
Lo spazio occupato non necessariamente sarà uguale. Se hai tutto file di grandi dimensioni sarà molto simile, ma se hai tutto file da 300 byte potrebbe esser molto diverso, dipende dall'unita di allocazione minima del disco, se visualizzi le proprietà di un file su win vedrai indicate le dimensioni del file e le dimensioni sul disco. Quest'ultima sarà sempre un multiplo per eccesso della dimensione dell'unità di allocazione minima.
Fai una googlata e troverai il percorso fisico della cache.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html

  • UPS: APC SMT2200I+AP9631
  • GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M) :o
  • SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
    • 4x HP NJ2000G
    • 2x Netgear GS108Tv2
    • 2x VigorAP902
  • NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4 :D
    • DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
    • RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
    • DS1513+(4GB); DS115j
  • ALTRO: Denon AVR-4311
    • UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
    • Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
  • EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6

www.alldataee.com
Avatar utente
Skyler
Utente
Utente
Messaggi: 78
Iscritto il: mercoledì 18 giugno 2014, 6:47

Re: Backup adeguato

Messaggio da Skyler »

Peccato, purtroppo tale funzione può essere abilitata solo sul disco del sistema,
ho il sistema operativo installato su SSD con capacità limitate,
poi ho un disco archiviazione dati molto capiente,
dove dovrebbe risiedere il backup, visto che è di dimensioni notevoli......
Che sfortuna, sarebbe stata una buona soluzione,
credo che a questo punto utilizzerò un software per PC,
e non ci penso più....
Grazie ancora per la tua disponibilità!
UPS: APC SMT750I + NMC2-AP9630
NAS: DS1513+: DSM 7.1.1 (42962 U6), 4GB, R1(2xWDRedPlus8TB), LAN:LAG(1),2,3,4
GTW: ASUS RT-AC68U (3.0.0.4.386_51668) ISP: Fibra Movistar (1GB/1GB) IP: Public
SWC: TP-Link TL-SG1008D Gigabit X6
CLI: Win 11 Pro (23H2) (x64), macOS Big Sur (11.7.10)
Altro: iPhone Xs Max, iPad Air 2, Shield TV Pro, Apple TV 4K
Avatar utente
dMajo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1966
Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 23:14
Località: FVG - Italia

Re: Backup adeguato

Messaggio da dMajo »

Cosa sono? La spiegazione MS http://windows.microsoft.com/en-us/wind ... line-files

Il percorso predefinito è [systemdrive]:\windows\CSC, ma può esser cambiato con un semplice regedit.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html

  • UPS: APC SMT2200I+AP9631
  • GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M) :o
  • SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
    • 4x HP NJ2000G
    • 2x Netgear GS108Tv2
    • 2x VigorAP902
  • NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4 :D
    • DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
    • RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
    • DS1513+(4GB); DS115j
  • ALTRO: Denon AVR-4311
    • UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
    • Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
  • EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6

www.alldataee.com
Avatar utente
Skyler
Utente
Utente
Messaggi: 78
Iscritto il: mercoledì 18 giugno 2014, 6:47

Re: Backup adeguato

Messaggio da Skyler »

googlando ho trovato il sistema di cambiare disco
creando un file .bat e avviandolo in modalità provvisoria.
Ci proverò, e staremo a vedere.....
Peccato che questa funzione è disponibile solo con versioni Pro di Windows.
grazie
UPS: APC SMT750I + NMC2-AP9630
NAS: DS1513+: DSM 7.1.1 (42962 U6), 4GB, R1(2xWDRedPlus8TB), LAN:LAG(1),2,3,4
GTW: ASUS RT-AC68U (3.0.0.4.386_51668) ISP: Fibra Movistar (1GB/1GB) IP: Public
SWC: TP-Link TL-SG1008D Gigabit X6
CLI: Win 11 Pro (23H2) (x64), macOS Big Sur (11.7.10)
Altro: iPhone Xs Max, iPad Air 2, Shield TV Pro, Apple TV 4K
Rispondi

Torna a “Backup&Restore, RSync, TimeBackup”