Hard disk SSD

Gestore archiviazione, problemi HDD e configurazioni RAID/iSCSI
Avatar utente
ilsindaco66
Utente
Utente
Messaggi: 314
Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 14:13
Località: Arezzo

Hard disk SSD

Messaggio da ilsindaco66 »

C'è qualcuno di voi che per caso ha provato ad installare un SSD sul NAS anche se magari solamente dedicato al volume principale?
Ne vale la pensa secondo voi e di che capacità ci si può "accontentare" se i dati si tengo tutti su altri dischi?

Volevo dividere completamente ed anche "fisicamente" i dati dai file di sistema e dovendo acquistare un disco nuovo mi chiedevo se valesse la pena di pensare ad un SSD o se siano soldi buttati...


Ciao
  • UPS: CyberPower CP900
  • GTW: DrayTek Vigor 2860 ISP: ADSL Terra (30M/3M) IP:8
  • SWC: Netgear GS108T V2
  • NAS:
    • DS214Play 6.1-15047 Update 2 1GB; R1(2xWDRed3TB), StarTech USB Dock (WDRed2TB)
    • DS412+ 6.1-15047 Update 2 1GB; R1(2xWDRed2TB), R1(2xWDRed2TB)
  • CLI: XP, Win7-64, Win10-64
  • ALTRO: Samsung SmartTV HU8500 55"
  • EXP: E4 - NET7 PC:W8,M0,L3
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11672
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Hard disk SSD

Messaggio da burghy86 »

Il disco ssd su un nas lo usi se hai le interfacce lan in link aggregation per aumentare la velocità. Ma se lo usi su un nas ibrido hhd e ssd è sprecato. Il dsm è installato su tutti i dischi in raid e quindi non avresti vantaggi.

inviato dal mio topotalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Avatar utente
ilsindaco66
Utente
Utente
Messaggi: 314
Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 14:13
Località: Arezzo

Re: Hard disk SSD

Messaggio da ilsindaco66 »

OK discorso chiaro.

Ma anche creare un volume esclusivamente per i file di sistema non ha senso?
Ed eventualmente quanto spazio disco dedicargli?
  • UPS: CyberPower CP900
  • GTW: DrayTek Vigor 2860 ISP: ADSL Terra (30M/3M) IP:8
  • SWC: Netgear GS108T V2
  • NAS:
    • DS214Play 6.1-15047 Update 2 1GB; R1(2xWDRed3TB), StarTech USB Dock (WDRed2TB)
    • DS412+ 6.1-15047 Update 2 1GB; R1(2xWDRed2TB), R1(2xWDRed2TB)
  • CLI: XP, Win7-64, Win10-64
  • ALTRO: Samsung SmartTV HU8500 55"
  • EXP: E4 - NET7 PC:W8,M0,L3
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11672
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: R: Hard disk SSD

Messaggio da burghy86 »

Il dsm uns volta inserito si partiziona da solo e si installa in automatico il dsm in raid

inviato con il mio topotalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Avatar utente
ilsindaco66
Utente
Utente
Messaggi: 314
Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 14:13
Località: Arezzo

Re: Hard disk SSD

Messaggio da ilsindaco66 »

Scusa burghy solo per la curiosità di capire meglio il funzionamento...

Facendo l'ipotesi concreta di un NAS a 4 bay, mettiamo che in un primo momento si installa un solo disco, chiaramente il DSM a sua volta si piazza su questo, poi se ne aggiungono altri due magari in RAID1 ed un terzo singolo, a questo punto il DSM si installa su tutti i dischi disponibili e quindi anche se il primo utilizzato era un SSD non si hanno più concreti vantaggi in termini di velocità del sistema giusto? (forse per i pacchetti aggiuntivi, se si indica come volume di installazione predefinito)
Capisco la logica che con più HDD installati il DSM in pratica "si replichi" su tutte le unità fisiche che trova disponibili, deve poter funzionare tutto anche in caso di disco rotto, però nella pratica non rimane un unità "principale" che viene sempre utilizzata in modo prioritario?

Ciao
  • UPS: CyberPower CP900
  • GTW: DrayTek Vigor 2860 ISP: ADSL Terra (30M/3M) IP:8
  • SWC: Netgear GS108T V2
  • NAS:
    • DS214Play 6.1-15047 Update 2 1GB; R1(2xWDRed3TB), StarTech USB Dock (WDRed2TB)
    • DS412+ 6.1-15047 Update 2 1GB; R1(2xWDRed2TB), R1(2xWDRed2TB)
  • CLI: XP, Win7-64, Win10-64
  • ALTRO: Samsung SmartTV HU8500 55"
  • EXP: E4 - NET7 PC:W8,M0,L3
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11672
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: R: Hard disk SSD

Messaggio da burghy86 »

No. Il dsm e sempre in mirroring. Quindi scrive sempre su tutti i dischi.

Se tu hai due volumi su due dischi diversi e leggi un film sul primo disco il secondo non andrà mai in standby proprio perché il dsm gira anche li sopra

inviato con il mio topotalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Avatar utente
ilsindaco66
Utente
Utente
Messaggi: 314
Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 14:13
Località: Arezzo

Re: Hard disk SSD

Messaggio da ilsindaco66 »

OK, grazie!
  • UPS: CyberPower CP900
  • GTW: DrayTek Vigor 2860 ISP: ADSL Terra (30M/3M) IP:8
  • SWC: Netgear GS108T V2
  • NAS:
    • DS214Play 6.1-15047 Update 2 1GB; R1(2xWDRed3TB), StarTech USB Dock (WDRed2TB)
    • DS412+ 6.1-15047 Update 2 1GB; R1(2xWDRed2TB), R1(2xWDRed2TB)
  • CLI: XP, Win7-64, Win10-64
  • ALTRO: Samsung SmartTV HU8500 55"
  • EXP: E4 - NET7 PC:W8,M0,L3
Avatar utente
dMajo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1966
Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 23:14
Località: FVG - Italia

Re: Hard disk SSD

Messaggio da dMajo »

"Presidente" :) tutti i dischi interni del nas (non so se anche quelli di un ipotetica unita d'espansione per i modelli che la supportano) hanno due partizioni nascoste di ca 2GB (ovvero la seconda variabile in base alla ram). La prima contiene il DSM mentre la seconda il file di swap della memoria virtuale. Queste sono unite in raid1 quindi ad esempio ogni accesso fatto alla propria partizione fa si che tutti gli hdd rimangano "svegli" anche se hanno un volume di base (non raid) e non utilizzati dall'utente.

Lo spazio rimanente, a disposizione dell'utente, e quello che poi tu decidi di "formattare" in raid0/1/5/6/10 piuttosto che usarlo come volume di base (indipendente). Ora nel caso di un SSD l'accesso alla partizione dsm non beneficerebbe di tale vantaggio perché facente parte di un raid1 (nascosto), ma in caso che la parte rimanente venga configurata come volume di base dovrebbe avere un transfer rate opportuno e seek time praticamente inesistente. Il transfer rate credo possa essere meno importante, visto che quello effettivo potrebbe comunque esser limitato da un controller sata2 e/o scarsa cpu.

Però in caso di utilizzo del ssd quale cache, mi aspetto che Syno sia abbastanza sveglia da dedicarlo completamente a tale compito piuttosto che fargli le due partizioni nascoste (se non altro per evitare scritture inutili e usura precoce). Nel caso di suo utilizzo su unita a 4 vani con cpu più scarse mi aspetterei dei miglioramenti soprattutto in scrittura in quanto il contenuto potrebbe esser nativamente scritto in cache e poi la cpu calcolare la parità distribuita del raid sw per scriverlo infine sui dischi (tutto da verificare, non l'ho mai provato).
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html

  • UPS: APC SMT2200I+AP9631
  • GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M) :o
  • SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
    • 4x HP NJ2000G
    • 2x Netgear GS108Tv2
    • 2x VigorAP902
  • NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4 :D
    • DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
    • RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
    • DS1513+(4GB); DS115j
  • ALTRO: Denon AVR-4311
    • UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
    • Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
  • EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6

www.alldataee.com
Avatar utente
ilsindaco66
Utente
Utente
Messaggi: 314
Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 14:13
Località: Arezzo

Re: Hard disk SSD

Messaggio da ilsindaco66 »

Per quello che ho capito leggendo la documentazione nel sito Synology, nei modelli che supportano la cache, c'è sempre comunque bisogno di installare due SSD uguali per poterla abilitare, questo anche se si utilizza per le operazioni in sola lettura e sinceramente lo trovo un po' troppo dispendioso per gli eventuali vantaggi che potrebbe comportare in un utilizzo non professionale.

Insomma, nel mio caso sarebbe uno "sfizio" troppo caro! :)
Certo che per l'utilizzo della cache in sola lettura non capisco il significato di dover usare per forza due SSD in RAID 0, comprendo invece il RAID 1 con cache in lettura/scrittura per motivi di sicurezza, perlomeno questo ho capito io...
  • UPS: CyberPower CP900
  • GTW: DrayTek Vigor 2860 ISP: ADSL Terra (30M/3M) IP:8
  • SWC: Netgear GS108T V2
  • NAS:
    • DS214Play 6.1-15047 Update 2 1GB; R1(2xWDRed3TB), StarTech USB Dock (WDRed2TB)
    • DS412+ 6.1-15047 Update 2 1GB; R1(2xWDRed2TB), R1(2xWDRed2TB)
  • CLI: XP, Win7-64, Win10-64
  • ALTRO: Samsung SmartTV HU8500 55"
  • EXP: E4 - NET7 PC:W8,M0,L3
Avatar utente
dMajo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1966
Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 23:14
Località: FVG - Italia

Re: Hard disk SSD

Messaggio da dMajo »

La novità della 5.1 è proprio che non servono più due ssd per la cache.
punto 12 https://www.synology.com/en-uk/support/beta_dsm_5_1
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html

  • UPS: APC SMT2200I+AP9631
  • GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M) :o
  • SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
    • 4x HP NJ2000G
    • 2x Netgear GS108Tv2
    • 2x VigorAP902
  • NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4 :D
    • DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
    • RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
    • DS1513+(4GB); DS115j
  • ALTRO: Denon AVR-4311
    • UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
    • Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
  • EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6

www.alldataee.com
Rispondi

Torna a “Storage (HDD, RAID, SHR, iSCSI, SSD e Cache)”