sono qui a tediarvi per aver conferma di ciò che voglio fare e magari capirci di più.
Lo stato attuale:
DS 212J aggiornata all'ultimo FW rilasciato ad oggi con due dischi:
- 500 GB in SHR volume singolo (Volume 1)
- 2 TB in SHR volume singolo (Volume 2) con 22000 ore di attività
perché SHR volume singolo direte voi? non lo so nemmeno io ma al tempo andava bene, ci capivo poco del mondo NAS e allora ho lasciato così perché è sempre andato tutto bene
Sul volume da 2 TB ci sono circa 800 GB di foto e tanti video che ho digitalizzato da riversare un giorno su DVD (un giorno… da circa un paio d'anni) e che non vorrei perdere.
Ora, giusto per non perdere i dati, volevo passare ad un sistema in RAID 1 e ho comprato un WD RED da 2TB con cui sostituire il disco da 500 GB.
Perché non usare l'SHR? perché non amo molto i sistemi proprietari.
Nota: non ho un disco esterno da usare come appoggio.
La mia idea è:
- spostare tutti i dati sul disco da 2 TB (fatto)
- eliminare il volume 1
- smontare il disco fisico da 500 GB
- montare il disco fisico da 2 TB nuovo
- creare sul nuovo disco un volume (con la procedura guidata che creerà anche un gruppo) in RAID 1
- passare in manuale tutti i dati dal vecchio disco da 2 TB al nuovo disco in RAID 1
- eliminare il volume 2
- aggiungere il disco "vecchio" con la procedura di aggiunta del disco e farlo macinare per riallinearsi
dovrei ottenere di non perdere i dati e di passare il sistema ad un RAID 1 con capacità disponibile di circa 2 TB (meno i dati che ho ora)
La procedura dovrebbe essere abbastanza sicura perché:
- gli spostamenti dei dati vengono fatti dal sistema Synology utilizzando le utilità di gestione file e dischi
- il lavoro sui volumi viene sempre fatto sul disco che non contiene i dati
- l'unico processo che non conosco bene e non domino tanto è l'aggiunta del secondo disco in RAID 1 ma ci dovrebbero essere delle guide
è corretto o c'è qualcosa di sbagliato?
l'idea è quella di sostituire il disco con 22000 ore con un altro quando si guasterà (contando la ridondanza) sarei esposto solo il tempo di andare a comprare un altro WD RED, e di sistemare il disco da 500 GB su un box esterno su cui fare il backup manuale o automatico (da decidere) della cartella Documenti
Vi ringrazio per consigli e per la lettura del papiro
