Recupero Dati da nas rotto danneggiato

Gestore archiviazione, problemi HDD e configurazioni RAID/iSCSI
masteking
Utente
Utente
Messaggi: 18
Iscritto il: giovedì 11 marzo 2010, 23:03

Recupero Dati da nas rotto danneggiato

Messaggio da masteking »

ciao questa procedura

http://forum.synology.com/wiki/index.ph ... s_on_Linux

l'avevo già letta ma è un pò macchinosa per un utente finale, sopratutto bisogna avere un controller su mobo che accetta i 4 dischi in raid.

mentre confermo che da test effettuato su windows xp sp3 il programma

http://www.fs-driver.org/ non riesce a montare un Raid1 costruito con il Synology DS209+.

mentre per la questione di spostare tutti i dischi su un altro nas synology e quindi successivamente installare un firmware sopra, magari lo stesso, siamo sicuri che l'assistant non formatta poi tutti i dischi? ho fatto il backup ma mi secca riversare 2-3tb da capo.
masteking
Utente
Utente
Messaggi: 18
Iscritto il: giovedì 11 marzo 2010, 23:03

Recupero Dati da nas rotto danneggiato

Messaggio da masteking »

ragazzi confermo che con il nuovo firmware DSM 2.3-1139

l'esperimento è riuscito. ripeto per quelli che non hanno seguito bene il post.

2 synology 410j,

ho testato una prima configurazione raid 1 di 2hdd, spostandola su un altro 410j, invertendo anche le posizioni degli hd, e il secondo nas alla ripartenza ha visto correttamente il tutto.

ho testato una seconda configurazione raid 5, di 4hdd, spostandola su un altro 410j, invertendo anche le posizioni degli hd, e il secondo nas alla ripartenza ha visto correttamente il tutto.

premetto che gli stessi test con firmware precedenti sono stati fallimentari.

ora sto bene così, perchè sono coperto sia per rotture di hdd, che per rotture del nas stesso.

per quanto riguarda invece una funzionalità del nuovo DS 2.3 non riesco a capire come si fa a migrare da una configurazione Raid 5 a Raid 6.
Frenk0
Utente
Utente
Messaggi: 1
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 16:53

Recupero Dati da nas rotto danneggiato

Messaggio da Frenk0 »

Per recuperare i file dal NAS QNap mi sono rivolto a www.recupero-dati-nas-raid5.it e mi hanno recuperato tutti i file dal NAS.

E tieni presente che avevo un disco rotto, ma proprio rotto, per intenderci col classico rumore delle testine battevano.

Per rispondere alla domanda, per il recupero dati nas sulla pagina http://www.recupero-dati-nas-raid5.it/c ... aid-5.html
si evince che il raid 5 è nettamente preferibile e dà molte più chance di recupero e infatti così è stato nel mio caso.

Ciao
Frenk
ilvampiro
Utente
Utente
Messaggi: 1
Iscritto il: domenica 24 aprile 2011, 3:39

Recupero Dati da nas rotto danneggiato

Messaggio da ilvampiro »

Quando ci si imbatte in problemi con i sistemi Raid, c'è una doppia valutazione da fare:
Siamo di fronte ad un danno fisico, logico al volume o entrambe?

Le cose si complicano se il raid è montato in un Nas dato che bisogna tener presente che spesso i nas utilizzano un jbod proprietario per gestire il raid quindi diventa ancora più arduo effettuare il ripristino del volume.

Nella nostra azienda siamo in grado sia di affrontare problemi fisici ai dischi (abbiamo i nostri laboratori attrezzati anche con la camera bianca) e sia problemi logici inerenti la corruzione dei volumi anche dei nas con jbod proprietari.
corsari
Utente
Utente
Messaggi: 1
Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2011, 9:39

Recupero Dati da nas rotto danneggiato

Messaggio da corsari »

Per recuperare dati da un nas guasto o corrotto, anche se i singoli dischi NON fanno rumori strani, bisogna prima analizzarli, con un utility SMART freeware e poi (se possibile) leggere i file di log del NAS.
La presenza di diversi settori riallocati o pending spiegherebbero il problema come anche diversi rebuild negli ultimi tempi prima del problema al RAID.

[h]Se i dati sono importanti è meglio non fare esperimenti[/h] e rivolgersi subito ad un azienda specializzata nel recupero dati da NAS e RAID e quella del link è pure economica.

Se il "controller" ha messo offline uno o due dischi, c'è verosimilmente un buon motivo e forzarli a tornare online è quanto di peggio si possa fare e attenzione, se è un RAID 5, NON sostituite più di un disco (sostituirne due in un colpo solo, porta per molti firmware di NAS ad una inizializzazione = formattazione completa = cancellazione del RAID #-o ). Iinfatti per il principio di funzionamento di un RAID 5, ciò non avrebbe senso: il RAID 5 può funzionare solo con n-1 dischi e non con n-2 o peggio, dove n sappiamo essere minimo 3.

Comunque, sempre su quel sito ho trovato white papers interessanti che ti spiegano cosa fare e cosa non fare quando si guasta un NAS o un RAID.

Si noti che, come scritto nel documento Come si recuperano i dati da un NAS rotto, il primo obbiettivo di una azienda seria è quello di clonare i dischi e lavorare di conseguenza con dei dischi sani, preservando gli originali del clienti.

Pensandoci bene è vero, infatti la clonatura settore per settore è l'unico tipo di copia che dura il minor tempo possibile e non fa fare continui spostamenti alle testine (immaginate gli avanti e indietro, i seek, che danni potrebbero fare se il problema fosse una testina danneggiata meccanicamente: carta vetrata) preservando al massimo il tempo di vita rimanente che ha un disco moribondo. In particolare, mi spiegava il responsabile tecnico, da www.recupero-dati-nas-raid5.it, ricostruiscono i RAID lavorando con le immagini dei dischi, direttamente su server.

Io lavoro in una ditta che fa assistenza tecnica informatica, sono tecnico e mi è piaciuta sin dal primo contatto la disponibilità del loro responsabile tecnico, il sig. Roberto.

Abbiamo già indirizzato alcuni clienti a www.recupero-dati-nas-raid5.it che ci hanno poi ringraziato per il suggerimento.

Mi sono sentito di spezzare una lancia a favore di questa azienda perchè per il primo caso di recupero raid che ci è capitato, ci siamo ritrovati a consultare diverse aziende, accorgendoci che è quello è un oceano pericoloso e mandare i dischi nel posto sbagliato, porta a conseguenze anche gravi.

Sperando che queste dritte possano essere utili a qualcuno, vi saluto e sotto vi lascio un aneddoto capitato ad un cliente che purtroppo non ci ha consultato in tempo.

Ciao
Andrea

Un aneddoto: ad un nostro cliente col NAS inaccessibile, un azienda che si proclamava di recupero dati, ha chiesto il NAS intero (ciò NON è possibile, le aziende di recupero dati chiedono e lavorano con SOLO i singoli dischi, salvo magari per i rari volumi criptati) e siccome due dischi erano fuori uso... questi li hanno sostituiti SIMULTANEAMENTE entrambe (ignoranti) [cursing] !!!... cancellando tutto [scared] !!! E, colmo dei colmi, non avevano neanche fatto prima la clonazione/copia dei due dischi sani [-x !!! La tragedia finale è stata, poi, che i due dischi morti, dei Seagate Barracuda 7200.11 da 500GB, erano tranquillamente riparabili ](*,) www.riparazione-seagate-maxtor-recupero-dati.info e che quindi una vera azienda di recupero dati, avrebbe recuperato tutto il contenuto del NAS =d> .
simone72
Utente
Utente
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 25 settembre 2014, 10:14

Re: Recupero Dati da nas rotto danneggiato

Messaggio da simone72 »

Buongiorno a tutti,
ho upgradato i miei 2 dischi del DS212j che ho da 500Gb a 3Tb e volevo verificare i dati esistenti Ext4 in (SHR).
Ho utilizzato un lettore usb e Paragon ExtFs per WindowsXP.
I dischi si montano facilmente ma rieco a montare e leggere solamente la prima partizione da 2.37Gb, la seconda da 2.0Gb et la terza da 461.25Gb restano inutilizzabili...

Chi ha un'idea?

Grazie anticipatamente a tutti!

Simone
masteking
Utente
Utente
Messaggi: 18
Iscritto il: giovedì 11 marzo 2010, 23:03

Re: Recupero Dati da nas rotto danneggiato

Messaggio da masteking »

ciao scusa ma il nas non ha una propria diagnostica interna delle partizioni?
Rispondi

Torna a “Storage (HDD, RAID, SHR, iSCSI, SSD e Cache)”