buongiorno a tutti! stavo valutando di acquistare 2 hd da 3 tb ma non capisco quale sia la differenza tra le classi..nas, enterprise, desktop, Surveillance.. cosa significano?
io col nas scarico e faccio storage di foto, video, e programmi..
differenza tra hd
-
- Utente
- Messaggi: 36
- Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 13:54
differenza tra hd
- GTW: DGND3700v2 (V1.1.00.24_1.00.24) ISP: [ADSL] Fastweb
- NAS: DS212J DSM 6.0 (7321); Ram 256 Mb; Storage R1(1xWDRed 4 Tb+1xWDRed 3 Tb);
- CLI: Windows 10, Android
- ALTRO: Notebook, Smartphone
- EXP: E3 - NET5 PC:W9,M0,L0
Re: differenza tra hd
sono le destinazioni a cui è destinato l'uso dell'hd.
i wd red sono stati progettati per consumare poco, essere accessi 24/7 e essere silenziosi e affidabili, e sono quelli consigliati per i nas (e chi io consiglio)
i wd green sono per i desktop, cioè pc normali che non hanno bisogno di grandi cose.. validi per la stragrande maggioranza dei pc
i wd black sono per i gamer, che vogliono sul pc velocità e prestazioni, a discapito del rumore e dei consumi.
i wd purple sono per i sistemi di videosoveglianza o per i nas adibiti a videosorveglianza, sono simili ai red ma resistono molot di più alle sovrascritture e la registrazione continua (i red quando il nas non viene usato vanno in stand by, i purple non sono stati inventati per stare fermi)
i wd re o entreprise sono per i server, per le farm o per i grandi sistemi di storage.
i wd red sono stati progettati per consumare poco, essere accessi 24/7 e essere silenziosi e affidabili, e sono quelli consigliati per i nas (e chi io consiglio)
i wd green sono per i desktop, cioè pc normali che non hanno bisogno di grandi cose.. validi per la stragrande maggioranza dei pc
i wd black sono per i gamer, che vogliono sul pc velocità e prestazioni, a discapito del rumore e dei consumi.
i wd purple sono per i sistemi di videosoveglianza o per i nas adibiti a videosorveglianza, sono simili ai red ma resistono molot di più alle sovrascritture e la registrazione continua (i red quando il nas non viene usato vanno in stand by, i purple non sono stati inventati per stare fermi)
i wd re o entreprise sono per i server, per le farm o per i grandi sistemi di storage.
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: differenza tra hd
@Burghy: non credo che il grande storage delle server farm (vedi tutto il shared webhosting/cloudstorage (alla google o amazon)) usi hdd enterprise pagandoli il doppio (ed anche più) in un ambiente dove il continuo rinnovamento tecnologico è di gran lunga più frequente della vita dell'hardware. Google si fa addirittura costruire i server su misura (da progetto interno anche della MB) per risparmiare su ogni singolo componente (così eliminato: tipo porte non necessarie, controller non necessari, processore di management ...) rispetto ad esempio ai server blade/proliant di HP, consumandone migliaia per fornitura, tanto che nonostante HP sia probabilmente il maggior produttore di server sta correndo ai ripari (http://www.techrepublic.com/article/how ... TRE7286050)
Sicuramente in ambiente aziendale media/grande impresa (e piccola dove il management sa dare il giusto valore all'IT) vengono utilizzati gli enterprise, generalmente qui si parla di cicli di vita che vanno dai 3 ai 5 anni.
@SenzaSenso: come giustamente ti ha esposto Burghy le varie classi sono progettate per usi diversi e ciò significa che c'è più o meno qualità, essenzialmente meccanica, nella loro costruzione. Ma al di la della scelta delle componenti meccaniche e più o meno sensori sul loro circuito stampato, Hanno soprattutto firmare diversi, studiati per l'uso a cui sono stati destinati in fase di progetto. (synology-serie-x13/synology-ds212j-vs-d ... ise#p16511)
Sicuramente in ambiente aziendale media/grande impresa (e piccola dove il management sa dare il giusto valore all'IT) vengono utilizzati gli enterprise, generalmente qui si parla di cicli di vita che vanno dai 3 ai 5 anni.
@SenzaSenso: come giustamente ti ha esposto Burghy le varie classi sono progettate per usi diversi e ciò significa che c'è più o meno qualità, essenzialmente meccanica, nella loro costruzione. Ma al di la della scelta delle componenti meccaniche e più o meno sensori sul loro circuito stampato, Hanno soprattutto firmare diversi, studiati per l'uso a cui sono stati destinati in fase di progetto. (synology-serie-x13/synology-ds212j-vs-d ... ise#p16511)
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
www.alldataee.com
- UPS: APC SMT2200I+AP9631
- GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M)
- SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
- 4x HP NJ2000G
- 2x Netgear GS108Tv2
- 2x VigorAP902
- NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4
- DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
- RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
- DS1513+(4GB); DS115j
- ALTRO: Denon AVR-4311
- UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
- Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
- EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6
www.alldataee.com