Buongiorno a tutti
sono un nuovo iscritto al sito.
Sono nuovo nel mondo dei NAS e desidero chiarire molti dubbi e curiosità.
Ad oggi sono nel dubbio di cosa acquistare tra Sinology ed il famoso concorrente Taiwanese: Sinology ha buon hardware e ottimo software, mentre il concorrente un ottimo hardware.
Il mio obiettivo principale è poter vedere in streaming in tutte la TV della mia abitazione video FULL HD e 4K, ed inoltre condividere foto e musica.
Da quanto ho capito sino ad ora, ad es. Sinology può gestire al max lo streaming di video FULL HD nella versione "PLAY", però non video 4K, cosa che fa invece il concorrente.
La mia domanda principale è la seguente:
se io acquisto un DS415 play e paradossalmente associo per ogni TV un MINIX X8, posso vedere nello stesso momento video diversi in diverse TV, sino alla qualità 4K?
è vero che la decodifica del video verrebbe in tal caso fatta autonomamente da ogni Minix?
Paradossalmente, si può dire che con tale configurazione la velocità del NAS (processore) è ininfluente?
Quale altra caratteristica del NAS può pregiudicare la qualità dello streaming 4K?
sarebbe fantastico usare il wireless, ma credo che la soluzione + sicura sia la connessione fisica di rete, cosa consigliate?
La velocità di output del NAS (ad esempio i famosi 50 Mb/s del 4K) è assicurata per qualsiasi modello io acquisti,cioè è una prestazione standard oppure è garantita solo per alcuni modelli?
Spero di essere stato chiaro nell'esporre tutti i miei dubbi.
Sin d'ora Vi prego di perdonare la mia ignoranza.
Vi sono grato per i vostri consigli.
Grazie
Andrea
MINIX NEO X8 H + Sinology
Re: R: MINIX NEO X8 H + Sinology
Uno switch gigabit.. 4 tv in contemporanea devi calcolare che la banda si divide in 4.
Magari pensare ad un modello con doppia lan cosi da sfruttare il link aggregation con uno switch che lo supporti
inviato con il mio topotalk
Magari pensare ad un modello con doppia lan cosi da sfruttare il link aggregation con uno switch che lo supporti
inviato con il mio topotalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: MINIX NEO X8 H + Sinology
ti ringrazio per la risposta, adesso comincio a studiarci su.
In merito alla velocità del NAS, se uso il MINIX, a cosa devo fare attenzione? ha sempre rilevanza la velocità del processore? oppure solo che abbia la funzione di link aggregation?
Grazie
In merito alla velocità del NAS, se uso il MINIX, a cosa devo fare attenzione? ha sempre rilevanza la velocità del processore? oppure solo che abbia la funzione di link aggregation?
Grazie
Re: MINIX NEO X8 H + Sinology
Andrea, credo che il concorrente taiwanese abbia la dicitura 4K inerente al fatto che molti modelli dispongono di porta HDMI. Allo stesso modo credo sia irrilevante per lo straming dlna (nas>riproduttore) piuttosto che come file server nel caso tu utilizzi dispositivi quali i minix.
Non disponendo di tv 4K non posso testare ma qui c'è una piccolo esperimento provato senza troppe pretese ne documentazioni scentifiche, dopo la sazia di fare il DJ rippando i miei dischi originali. domande-generiche/synology-hdmi-media-p ... lor#p18725
Per l'unità, specialmente se durante i vari streaming vi accedi anche come file server da altri pc, guarda che abbia almeno due porte di rete e nel caso tu voglia usare i dischi in raid5/6 non scegliere le cpu più scarse in quanto il raid viene eseguito in sw ed il calcolo della parità distribuita usa la cpu principale (ed unica).
I migliori risultati li avrai tenendo i file hd nei formati nativi (leggibili dai client dlna) quindi non dovendo transcodificare nulla. Se usi device minix allora è ininfluente in quanto il nas farà da file server e semmai la transcodifica la farà il neo. Non ho mai provato un Play per cui non so come si comporti con la transcodifica assistita da hardware dedicato. Sembra sia sfruttabile solamente dal media server (streamer dlna originale) mentre plex, se installato, usa quella software che quindi va meglio su un AtomD2700 (cpu più performante). Se aspetti una quindicina di giorni, dovrebbero uscire le news sui nuovi modelli synology (https://www.synology.com/it-it/events/2 ... nformation)
Qui le prestazioni dei nas https://www.synology.com/it-it/products ... ance#4_bay
Non disponendo di tv 4K non posso testare ma qui c'è una piccolo esperimento provato senza troppe pretese ne documentazioni scentifiche, dopo la sazia di fare il DJ rippando i miei dischi originali. domande-generiche/synology-hdmi-media-p ... lor#p18725
Per l'unità, specialmente se durante i vari streaming vi accedi anche come file server da altri pc, guarda che abbia almeno due porte di rete e nel caso tu voglia usare i dischi in raid5/6 non scegliere le cpu più scarse in quanto il raid viene eseguito in sw ed il calcolo della parità distribuita usa la cpu principale (ed unica).
I migliori risultati li avrai tenendo i file hd nei formati nativi (leggibili dai client dlna) quindi non dovendo transcodificare nulla. Se usi device minix allora è ininfluente in quanto il nas farà da file server e semmai la transcodifica la farà il neo. Non ho mai provato un Play per cui non so come si comporti con la transcodifica assistita da hardware dedicato. Sembra sia sfruttabile solamente dal media server (streamer dlna originale) mentre plex, se installato, usa quella software che quindi va meglio su un AtomD2700 (cpu più performante). Se aspetti una quindicina di giorni, dovrebbero uscire le news sui nuovi modelli synology (https://www.synology.com/it-it/events/2 ... nformation)
Qui le prestazioni dei nas https://www.synology.com/it-it/products ... ance#4_bay
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
www.alldataee.com
- UPS: APC SMT2200I+AP9631
- GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M)
- SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
- 4x HP NJ2000G
- 2x Netgear GS108Tv2
- 2x VigorAP902
- NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4
- DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
- RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
- DS1513+(4GB); DS115j
- ALTRO: Denon AVR-4311
- UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
- Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
- EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6
www.alldataee.com