Grazie della guida. Mi è stata utilissima.Fine!
Riavviate il vostro Synology, e tutto dovrebbe funzionare.
NON tutto in realtà, attualmente, se io avvio l'interfaccia web dal collegamento di pyLoad che ho nel NAS, questo continua a dirmi che non ha trovato nulla sulla porta 8000, perche a quanto pare, quel collegamento non viene modificato da questi script.
Se però aprite un vostro browser, Firefox, Chrome, o dal vostro cellulare, e scrivete l'indirizzo ip del vostro nas, nella rete locale, 192.168.x.x:50003 (dove 5003 è la porta che abbiamo impostato precedentemente) vi si apre la schermata di pyLoad, pronta all'uso.
Se inoltre aprite la porta 5003 sul vostro router, potrete accedere anche da qualsiasi browser (a casa di un amico, in ufficio, dall'università) senza problemi.
Per aggiustare l'ultimo tassello (cioè per avviare pyload anche direttamente dal collegamento nel'intefaccia del nas) occorre, sempre tramite putty (per chi utilizza windows), dopo essersi loggati come root:
Posizionarsi nel seguente percorso:
Codice: Seleziona tutto
cd /usr/syno/synoman/webman/3rdparty/pyload/
Codice: Seleziona tutto
vi application.cfg
dopo aver digitato "i" (il comando per immetere e modificare dati) con i tasti direzione occorre spostarsi sulla riga "port" e modificare la porta.text = pyLoad
description = pyLoad is a fast, lightweight and full featured download manager f
description_ger = pyLoad ist ein schneller, leicht gewichtiger und funktionsreic
icon_16 = images/icon16.png
icon_32 = images/icon32.png
type = embedded
protocol = http
port = 8000
adminonly = false
Poi dovo aver premuto esc occorre digitare ":wq" (senza virgolette) e premere invio.
Mi sono ispirato ad un post di burghy86.
Spero solo di essere stato chiaro come paoloalby
