sito con guida a pyload e ipkg ben fatto

Guide, Tips, Manuali.
Rispondi
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11438
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

sito con guida a pyload e ipkg ben fatto

Messaggio da burghy86 »

io ho trovato questo sito che mi ha aiutato molto perche spiega tutto passo passo

http://www.levinmail.com/nasone/index.html


nstallazione di pyLoad

Perché installarlo

Diciamo che per quanto riguarda l’aspetto della Download Station la Synology è rimasta un po’ indietro, in quanto sia emule che bit torrent sono in via di estinzione. Ormai la maggior parte dei files si trovano nei siti di File Hosting tipo Filesonic, Fileserver, Wupload, Megaupload ecc.
Jdownloader, il client per eccellenza su Mac e PC, purtroppo non gira nel nostro NAS, ma per fortuna il programma pyLoad, con la sua interfaccia web, ci viene egregiamente in aiuto.

Cosa serve

Bisogna aver abilitato la connessione ssh ed aver installato il software ipkg che consente l’installazione di pacchetti di terze parti. Se non lo avete ancora fatto allora, prima di continuare, visitate la pagina ipkg del blog. Dovete anche aver installato nel vostro computer un terminale ssh (nel caso del Mac usate il Terminale già installato, nel caso del PC potete installare putty che è gratis)

Installazione

Collegatevi al NAS tramite ssh inserendo l’indirizzo IP che avete assegnato (ad esempio 192.168.2.30) e aspettate il prompt, che nel mio caso è “Nasone>”
Potete fare “copia e incolla” dei comandi in colore giallo direttamente sul vostro terminale.

Nasone>ipkg install python
....
....
Successfully terminated.
Nasone>ipkg install py25-crypto
....
....
Successfully terminated.
Nasone>ipkg install py25-curl
....
....
Successfully terminated.
Nasone>ipkg install py25-openssl
....
....
Successfully terminated.
Nasone>ipkg install py25-pil
....
....
Successfully terminated.
Nasone>ipkg install tesseract-ocr
....
....
Successfully terminated.
Nasone>ipkg install tesseract-ocr-lang-eng
....
....
Successfully terminated.
Nasone>ipkg install ossp-js
....
....
Successfully terminated.
Nasone>ipkg install unrar
....
....
Successfully terminated.

Ora dovete installare il pacchetto di pyLoad.
La versione indicata è l’ultima disponibile al momento di scrivere questo blog. Controllate l’ultima versione nel sito di download di pyLoad

Nasone>wget http://get.pyload.org/static/pyload-v0.4.9-noarch.ipk
Nasone>ipkg install pyload-v0.4.9-noarch.ipk

Ora dovete indicare la cartella di configurazione con il comando:

Nasone>python /opt/share/pyload/pyLoadCore.py --changedir --configdir=/opt/var/pyload/config
In questo modo la cartella di configurazione è esterna a quella del programma e quindi non si modifica in caso di aggiornamenti.

Il prossimo passo è creare una cartella condivisa chiamata “download” che verrà usata da pyLoad per potervi scaricare tutti i downloads. Dovete fare questa operazione dal pannello di controllo del NAS. In questo modo potrete accedere a tutti i files scaricati direttamente da FileStation oppure da WebDav o altro.

A questo punto lanciate il setup di pyLoad:

Nasone>python /opt/share/pyload/pyLoadCore.py -s
Choose your Language / Wähle deine Sprache ([en], de, fr, it, es, sv, ru, pl, cs, pt_BR): it <---Chiaramente it = italiano!!
Benvenuto nell'Assistente di Configurazione di pyLoad.
Il setup controllera' il tuo sistema e fara' una configurazione di base per avviare pyLoad.
Il valore tra le parentesi quadre [] e' sempre il valore di default, nel caso in cui non vuoi cambiare impostazione o non sei sicuro su cosa scegliere, premi semplicemente Invio.Ricorda: Puoi sempre eseguire questo assistente con i parametri --setup o -s, quando avvii pyLoadCore.Se hai qualche problema con questo assistente premi CRTL+C,per annullare e non farlo partire piu' automaticamente con pyLoadCore.Quando sei pronto per la verifica del sistema premi Invio.
## Verifica del Sistema ##
Versione di Python: OK
pycurl: OK
sqlite3: OK
pycrypto: OK
py-OpenSSL: OK
py-imaging: OK
tesseract: OK
PyQt4: mancante <----Non preoccupatevi, è normalejinja2: OKbeaker: OKmotore JS: OKVerifica del sistema finita, premi Invio per vedere il report di stato.
## Stato ##
Funzioni disponibili: decrittografia contenitore, connessione ssl, decrittografia automatica captcha, Interfaccia web, Click'N'Load esteso
Continua con il setup? ([y]/n): <---Premete il tasto Invio
Do you want to change the config path? Current is /usr/local/pyload/config
Se si utilizza pyLoad su un server o la partizione principale si trova su una memoria flash interna potrebbe essere una buona idea cambiarla.
Cambiare il percorso della configurazione? (y/[n]): <---Premete il tasto Invio
Si desidera configurare i dati di accesso e le impostazioni di base?
E' consigliato per il primo avvio.
Fai la configurazione di base? ([y]/n): <---Premete il tasto Invio
## Setup Base ##
I seguenti dati di accesso sono validi per CLI, GUI e interfaccia web.
Nome utente [User]: admin <---Consigliato admin, ma qualsiasi nome va bene
Password: <---A vostra scelta, ma segnatevela da qualche parte!!
Password (di nuovo): <---Ripetere quella appena inserita
Lingua ([en], de, fr, it, es, sv, ru, pl, cs, pt_BR): it <---Scegliamo italiano anche questa volta
Cartella di download [Downloads]: /volume1/download <---Deve puntare a quella che avete creato
Max download contemporanei [3]: <---Dipende da voi, nel dubbio lasciate 3
Usa la riconnessione? (y/[n]): <---Premete il tasto Invio
Vuoi configurare l'ssl?
Configurare ssl? (y/[n]): <---Premete il tasto Invio
Vuoi configurare l'interrfaccia web?
Configurare l'interfaccia web? ([y]/n): <---Premete il tasto Invio
## Setup dell'interfaccia web ##
Attivare l'interfaccia web? ([y]/n): <---Premete il tasto Invio
Indirizzo di ascolto, se usi 127.0.0.1 o localhost, l'interfaccia web sara' accessibile soltanto localmente.
Indirizzo [0.0.0.0]: <---Premete il tasto Invio
Porta [8000]: <---Premete il tasto Invio
pyLoad offers several server backends, now following a short explanation.
builtin: Default server, best choice if you dont know which one to choose.
threaded: This server offers SSL and is a good alternative to builtin.
fastcgi: Can be used by apache, lighttpd, requires you to configure them, which is not too easy job.
lightweight: Very fast alternative written in C, requires libev and linux knowlegde.
Get it from here: https://github.com/jonashaag/bjoern, compile it
and copy bjoern.so to module/lib
Attention: In some rare cases the builtin server is not working, if you notice problems with the webinterface come back here and change the builtin server to the threaded one here.
Server ([builtin], threaded, fastcgi, lightweight): <---Premete il tasto Invio
Installazione terminata con successo.
Premi Invio per uscire e riavviare pyLoad <---Premete il tasto Invio

A questo punto configuriamo il NAS affinchè pyLoad parta automaticamente all’avvio:

Nasone>cd /usr/syno/etc/rc.d/
Nasone>wget http://dl.dropbox.com/u/9832176/Synolog ... oadCore.sh
Nasone>chmod 755 S99pyLoadCore.sh
Nasone>sh S99pyLoadCore.sh start


L’ultimo passo è quello di aggiungere l’icona al pannello del NAS.

Nasone>cd /usr/syno/synoman/webman/3rdparty
Nasone>wget http://dl.dropbox.com/u/9832176/Synolog ... pyload.tgz
Nasone>tar xvzf webman.pyload.tgz
Nasone>rm webman.pyload.tgz


Ed ecco il risultato:


panel
NUOVO CANALE DISCORD
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox o TP-LINK TD-W8970 ISP: [ADSL] intred(20000/1024/0) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: ds213, ds213j, ds415+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7. qnap ts212p ts22, all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win 10, win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd with allshare samsung, vodafone tv, raspberry p2 e p3
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11438
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

sito con guida a pyload e ipkg ben fatto

Messaggio da burghy86 »

dopo l'aggiornamento alla 4.2 pyload non funziona, per sistemare in shell scrivi questo:

- Inserire il comando "cd /usr/syno/etc/rc.d/"
- Inserire il comando "wget http://dl.dropbox.com/u/43790032/S99pyLoadCore.sh"
- Cambia i permessi del file con "chmod 755 S99pyLoadCore.sh"
- Inserisci il comando "sh S99pyLoadCore.sh start"
NUOVO CANALE DISCORD
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox o TP-LINK TD-W8970 ISP: [ADSL] intred(20000/1024/0) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: ds213, ds213j, ds415+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7. qnap ts212p ts22, all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win 10, win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd with allshare samsung, vodafone tv, raspberry p2 e p3
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11438
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

sito con guida a pyload e ipkg ben fatto

Messaggio da burghy86 »

riporto la soluzione di Konfucio

Da quando ho aggiornato il DS413J al DSM 4.2 non riesco più a vedere la configurazione di pyload (la finestra che si apre cliccando sull'icona è quella di chrome che dice che è impossibile accedere alla pagina)....ho provato anche questa procedura:

- Inserire il comando "cd /usr/syno/etc/rc.d/"
- Inserire il comando "wget http://dl.dropbox.com/u/43790032/S99pyLoadCore.sh"
- Cambia i permessi del file con "chmod 755 S99pyLoadCore.sh"
- Inserisci il comando "sh S99pyLoadCore.sh start"

ma senza effetti. Tuttavia riesco ad accere andando su http://ip-nas:8000
Cosa può essere successo?? Qualcuno può aiutarmi?
(ho provato a rifare la procedura da capo ma non ho ottenuto risultati, oltretutto ogni volta ipkg sembra non ci sia e lo devo reinstallare)

Se può servire a qualcuno ho risolto: ho "resettato" tutte le modifiche con
"rm -rf /volume1/@optware"
"rm -rf /usr/lib/ipkg"
"rm -rf /volume1/bootstrap"

poi ho reinstallato ipkg e pyload...tuttavia pyload continuava a non caricarsi dalla finestra dell'icona. Alla fine ho modificato il file /usr/syno/synoman/webman/3rdparty/pyload/application.cfg cambiando la porta da 5003 a 8000 e così funzion
NUOVO CANALE DISCORD
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox o TP-LINK TD-W8970 ISP: [ADSL] intred(20000/1024/0) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: ds213, ds213j, ds415+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7. qnap ts212p ts22, all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win 10, win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd with allshare samsung, vodafone tv, raspberry p2 e p3
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11438
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: sito con guida a pyload e ipkg ben fatto

Messaggio da burghy86 »

Installazione di ipkg

Per poter installare software di terze parti, è necessario prima installare ipkg.
Questo programma è un gestore di applicazioni per sistemi unix embedded (tipo routers e NAS).

I principali comandi offerti da questo programma sono elencati qui sotto.
Potete vederli tutti eseguendo ipkg senza parametri nella riga di comando.


pkg update Aggiorna i pacchetti installati alla versione più nuova.
ipkg upgrade Installa il pacchetto accedendo ad un collegamento internet.
ipkg install Installa il pacchetto accedendo ad un collegamento internet.
ipkg install Installa un pacchetto precedentemente scaricato.
ipkg list_installed Elenca i pacchetti installati con le relative versioni.



Installazione

Collegatevi al NAS tramite ssh inserendo l’indirizzo IP che avete assegnato (ad esempio 192.168.2.30) e aspettate il prompt, che nel mio caso è “Nasone>”
Potete fare “copia e incolla” dei comandi in colore giallo direttamente sul vostro terminale.

Nasone>cd /root
Nasone>wget http://dl.dropbox.com/u/9832176/Synolog ... -7_arm.xsh
Nasone>sh syno-mvkw-bootstrap_1.2-7_arm.xsh
Nasone>rm syno-mvkw-bootstrap_1.2-7_arm.xsh
NUOVO CANALE DISCORD
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox o TP-LINK TD-W8970 ISP: [ADSL] intred(20000/1024/0) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: ds213, ds213j, ds415+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7. qnap ts212p ts22, all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win 10, win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd with allshare samsung, vodafone tv, raspberry p2 e p3
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11438
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: sito con guida a pyload e ipkg ben fatto

Messaggio da burghy86 »

Risoluzione del problema di wget

Può capitare che mentre installate un pacchetto software con ipkg, appare un errore che pressapoco vi avverte che la versione di wget è incompatibile con wget-ssl.
In questo caso, bisogna correre ai ripari installando una versione di wget che non dia problemi.

Installazione

Collegatevi al NAS tramite ssh inserendo l’indirizzo IP che avete assegnato (ad esempio 192.168.2.30) e aspettate il prompt, che nel mio caso è “Nasone>”
Potete fare “copia e incolla” dei comandi in colore giallo direttamente sul vostro terminale.

Nasone>cd /root
Nasone>ipkg install -verbose_wget libidn
Nasone>ipkg install -verbose_wget wget-ssl

A questo punto avrete i pacchetti in locale, con estensione “.ipk”.
Li potete vedere con il comando:

Nasone>ls *.ipk

Procedete quindi ad installarli. Le versioni che vi indico potrebbero non essere le ultime quando leggerete questa pagina. Dovete copiare i nomi dei files ottenuti con il precedente comando.

Nasone>ipkg install libidn_1.19-1_arm.ipk
Nasone>ipkg install wget-ssl_1.12-2_arm.ipk
NUOVO CANALE DISCORD
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox o TP-LINK TD-W8970 ISP: [ADSL] intred(20000/1024/0) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: ds213, ds213j, ds415+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7. qnap ts212p ts22, all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win 10, win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd with allshare samsung, vodafone tv, raspberry p2 e p3
Rispondi

Torna a “GUIDE & TIPS”