problema per connessioni esterne
problema per connessioni esterne
ciao ragazzi,
volevo chiedervi delucidazioni su un problema riscontrato da altre persone che si collegano dall'esterno al mio nas per upload e download.
in pratica tutti quelli che hanno provato ad effettuare un upload di file video di dimensioni intorno ai 1/2gb ci hanno rinunciato per i tempi troppo prolungati.
mi dicevano di tipo 1/2 giorni il tempo stimato e nonostante i tempi gli si continuavano a interrompere dopo la prima ora ..a volte anche prima.
vorrei sapere se per per i download e upload dall'esterno ci sono particolari porte da aprire,configurazioni / permessi su cui intervenire
grazie
volevo chiedervi delucidazioni su un problema riscontrato da altre persone che si collegano dall'esterno al mio nas per upload e download.
in pratica tutti quelli che hanno provato ad effettuare un upload di file video di dimensioni intorno ai 1/2gb ci hanno rinunciato per i tempi troppo prolungati.
mi dicevano di tipo 1/2 giorni il tempo stimato e nonostante i tempi gli si continuavano a interrompere dopo la prima ora ..a volte anche prima.
vorrei sapere se per per i download e upload dall'esterno ci sono particolari porte da aprire,configurazioni / permessi su cui intervenire
grazie
Re: problema per connessioni esterne
Eh ma la velocità di upload e quella di download sono 2 cose differenti, ad esempio una ADSL 7 Mega di solito ha 50 Kb/s di velocità di upload, mentre viaggia anche con picchi di 700 Kb/s per il download. Il calcolo viene da sè, uppare file così grandi o hai la fibra, oppure tanta pazienza, però con velocità bassa hai una altissima percentuale di rischio che in ogni caso il file risulti corrotto. Puoi far comprimere il file con winrar che in automatico lo divide in parti da X (a piacere tuo) Mega. Quindi 1 file da 1 gb vengono circa 10-11 file da 100 MB. e quindi poi uppi quelli. Però il tempo che ci impieghi non cambia in quanto la velocità di up non varia. Purtroppo in Italia la velocità di up non viene considerata dalle persone e i provider se ne approffitano.BigOne ha scritto:ciao ragazzi,
volevo chiedervi delucidazioni su un problema riscontrato da altre persone che si collegano dall'esterno al mio nas per upload e download.
in pratica tutti quelli che hanno provato ad effettuare un upload di file video di dimensioni intorno ai 1/2gb ci hanno rinunciato per i tempi troppo prolungati.
mi dicevano di tipo 1/2 giorni il tempo stimato e nonostante i tempi gli si continuavano a interrompere dopo la prima ora ..a volte anche prima.
vorrei sapere se per per i download e upload dall'esterno ci sono particolari porte da aprire,configurazioni / permessi su cui intervenire
grazie
- NAS: DS214play DSM 6.2.4-25556
- CLI: MacOS Big Sur, Windows 10 Pro 64bit
- ALTRO:
- Huawey Matepad Pro, iPhone 11 ios 14, iPhone XR ios 14, Sony Experia, smart TV LG OLED con WebOS, PS4, NSW
Re: problema per connessioni esterne
in effetti della poca banda che abbiamo in italia ci avevo pensato influisse parecchio.
io ho una 20 mega pero' il dubbio mi è sorto perche' con la stessa linea dei miei amici i miei upload nn sono niente male e loro mi hanno detto che è per il semplice motivo che io ho accesso diretto al nas....volevo capire se è veramene cosi
cmq grazie
io ho una 20 mega pero' il dubbio mi è sorto perche' con la stessa linea dei miei amici i miei upload nn sono niente male e loro mi hanno detto che è per il semplice motivo che io ho accesso diretto al nas....volevo capire se è veramene cosi
cmq grazie

Re: problema per connessioni esterne
Ma li caricate via http o ftp? In ftp dovresti andare meglio e sfruttare la banda piena.BigOne ha scritto:in effetti della poca banda che abbiamo in italia ci avevo pensato influisse parecchio.
io ho una 20 mega pero' il dubbio mi è sorto perche' con la stessa linea dei miei amici i miei upload nn sono niente male e loro mi hanno detto che è per il semplice motivo che io ho accesso diretto al nas....volevo capire se è veramene cosi
cmq grazie
- NAS: DS214play DSM 6.2.4-25556
- CLI: MacOS Big Sur, Windows 10 Pro 64bit
- ALTRO:
- Huawey Matepad Pro, iPhone 11 ios 14, iPhone XR ios 14, Sony Experia, smart TV LG OLED con WebOS, PS4, NSW
Re: problema per connessioni esterne
a dire il vero nn lo so XD
io ho dato a loro il link di accesso al nas con degli account creati per loro in modo che possano caricare i file in una cartella creata appositamente ...non sono molto pratico quindi non saprei neanche la differenza tra le 2 opzioni XDDD
io ho dato a loro il link di accesso al nas con degli account creati per loro in modo che possano caricare i file in una cartella creata appositamente ...non sono molto pratico quindi non saprei neanche la differenza tra le 2 opzioni XDDD
Re: problema per connessioni esterne
Via browser quindi..
Imposta il.nas come server ftp e falli collegare con filezilla..
Guide ne trovi
Imposta il.nas come server ftp e falli collegare con filezilla..
Guide ne trovi
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: problema per connessioni esterne
ok seguiro' le guide ...grazie 

Re: problema per connessioni esterne
esattamente che guida dovrei cercare? se scrivo ftp non mi da nessun risultato ne in guide e ne in domande generiche 

Re: problema per connessioni esterne
Google è tuo amico
http://www.synology.com/it-it/support/tutorials/567
http://www.synology.com/it-it/support/tutorials/567
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: problema per connessioni esterne
uffi ..so proprio un disastro ...mo ho seguito le varie guide per fare la configurazione,pero adesso in filezilla dopo che si connette all'host mi da un messaggio di errore :
Errore: Tempo scaduto per la connessione
Errore: Non è stato possibile leggere il contenuto della cartella
dove sbaglio adesso?
ho creato le cartelle condivise e ho abilitato i permessi ....anche se accedo come admin in filezilla mi da stesso errore

Errore: Tempo scaduto per la connessione
Errore: Non è stato possibile leggere il contenuto della cartella
dove sbaglio adesso?
ho creato le cartelle condivise e ho abilitato i permessi ....anche se accedo come admin in filezilla mi da stesso errore
