Passare da SHR a JBOD....

Gestore archiviazione, problemi HDD e configurazioni RAID/iSCSI
Rispondi
picard1955
Utente
Utente
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 8:01

Passare da SHR a JBOD....

Messaggio da picard1955 »

Salve,
ho acquistato da poco una DS414 e ho installato 4 HD da 4TB ciascuno WD Red.
Ho installato il primo e ho scaricato dei dati, poi ho installato gli altri 3 e ho chiesto di configurare in SHR;
mentre col primo il tempo di formattazione e uso è stato relativamente contenuto, attualmente sono 2 giorni (sono al 55%)
che mi dice che sta "espandendo" il volume....
Inoltre dopo aver mandato in esecuzione questa cosa, ho notato (sul sito Synology) che al termine mi troverò con 12TB a disposizione
e non 16. Ora siccome il backup lo faccio su unità esterne portatili, vorrei riottenere tutta la capacità dei dischi (quando finirà quello che
sta facendo).
Le domande sono:

1. Perchè ci mette così tanto?
2. Se spengo il computer, continua a lavorare o devo tenerlo per forza acceso?
3. Quando avrà finito posso passare a una configurazione che mi dia tutto lo spazio a disposizione (quale mi consigli?)
4. Devo fare il BKup del primo disco dove ci sono già quasi 3 TB di dati, prima di passare da SHR a JBOD o RAID0 ?

Scusa per la prolissità, ma spero di averti fornito tutte le informazioni per una corretta risposta
Grazie. Marco
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11671
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Passare da SHR a JBOD....

Messaggio da burghy86 »

Per modificare il volume devi salvare tutti i dati smontare e poi ricreare il volume.

Puoi spegnere il pc

Con 16 gb come farai a fare un backup di tutta sta roba? Con un secondo nas?

Puoi creare volumi separati o raid0 jbod
Se un disco si rompe perderai tutto il volume e per recuperare i dati dovrai sudare tra linux e adattatori sata.

Con i volumi separati per ogni disco se si brucia un hd perdi solo il contenuto di quello.

Con un raid5 o un shr perdi un disco di spazio ma se si rompe non perdi nulla
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
picard1955
Utente
Utente
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 8:01

Re: Passare da SHR a JBOD....

Messaggio da picard1955 »

Ciao,
grazie per le delucidazioni; non ho 16 TB di dati, perchè prima di capire che perdevo 1 disco per l'integrità avevo solo copiato 3 TB di dati.
Ieri ho fatto il backup dei 3 TB.

Quando vado su Gestione Volumi, ci sono 2 possibilità: Eliminare il volume e Gestirlo.

Con Gestione mi da solo la possibilità di fare il check del volume (le altre 2 opzioni sono disattivate)
Se faccio Elimina, mi dice che elimina il volume, il collegamento USBShare e anche la video station. Va bene?

Quindi elimino il volume e poi lo ricreo in Raid0 o Jbod; purtroppo però, mi sembra di ricordare che quando
ho creato il volume la prima volta le opzioni Raid0 e Jbod non erano previste...
Bisogna far qualcosa per rendere disponibili queste modalità?

Il manuale dsm 5 dice che basta andare su Gestisci per cambiare la modalità Raid, ma non sarei qua se fosse reale questa
possibilità...

Grazie ancora per la tua disponibilità.
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11671
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Passare da SHR a JBOD....

Messaggio da burghy86 »

non ricordi ma c'è la possibilità di farlo.

elimini il volume e poi ne crei uno nuovo in impostazioni avanzate ci sarà l'opzione raid0+jobd
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
picard1955
Utente
Utente
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 8:01

Re: Passare da SHR a JBOD....

Messaggio da picard1955 »

Grazie, oggi pomeriggio ho qualcosa da fare!!! :-)
In ogni caso poi ti confermo che è andato tutto OK!
Ancora grazie...

Aggiornamento.. tutto OK!

Un'ultima domanda; c'è una app che permette di fare il backup differenziale (solo le cose modificate) su Usbshare esterni?
Grazie...
oli984
Utente
Utente
Messaggi: 1
Iscritto il: sabato 30 agosto 2014, 9:28

Re: Passare da SHR a JBOD....

Messaggio da oli984 »

Buongiorno a tutti!
Riesumo questa discussione in quanto il mio problema è similare a quello descritto.
Ho un Ds414j attualmente con 2 dischi da 3tb in shr.
Se volessi aggiungere un disco da 3tb per fare backup giornalieri delle cose più importanti che ho nel volume attualmente in shr, mi pare di capire che basterebbe aggiungere il disco e creare un nuovo volume.
Al contempo, però, vorrei utilizzare i 2 dischi attualmente in shr per l'intera loro capacità, quindi direi in jbod: come dovrei fare per non perdere dati nell'operazione?
Se poi, un domani, dovessi aggiungere un quarto disco alla Diskstation, potrei unirlo al volume 1 e così avere 9tb sul volume 1 e 3tb per il backup delle cose più importanti sul volume 2?

Grazie in anticipo a chi mi darà una mano.
Rispondi

Torna a “Storage (HDD, RAID, SHR, iSCSI, SSD e Cache)”