consiglio Media Player

Usare il NAS per lo streaming di contenuti multimediali DLNA e UPnP (SmartTV, Game console, Players multimediali
Avatar utente
Diegocampy
Utente
Utente
Messaggi: 131
Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 13:45

consiglio Media Player

Messaggio da Diegocampy »

Ciao ragazzi, cosa mi consigliate da abbinare al mio DS214 come mediaplayer?
Attualmente uso prevalentement:
- Vodafone Xone che ogni tanto si pianta e non è più accessibile da cel o da pc tramite le app synology, oppure a volte si pianta anche la parte lan, non vedendo più nulla in rete e in entrambe i casi devo alzare il culo dal divano e riavviarla togliendole l'alimentazione.
- PS3 scomodo però da usare dovendo accenderla e non leggendo tutti i formati video (e poi da gestire tramite joypad)

In altra sala ho il chromcast preso per sfizio e in salotto non lo posso usare perchè l'audio lo uso tutto amplificato con l'home theatre (tv-radio-dvd-ps3) e il chromcast non avendo uscita audio mi da segnale audio solo alla tv che però aimè e muta con audio disattivato.
ho in programma di cambiare amplificatore passando ad uno con ingressi hdmi e quindi il problema chromecast sarebbe risolto, sto valutanto se acquistare un mediaplayer più prestante e ho visto che ce ne sono di svariati prezzi, dai WD live che si trovano da 60 €, ai nuovi prodotti cinesi con sistema operativo anroid tipo i minix sui 100-120 € fino ad arrivare ai top tipo dune o popcorn, prodotti molto in voga tra gli appassionati di audio e video, ma parliamo di 300 € di mediaplayer. Voi come siete organizzati? insomma a me basterebbe non dover tribolare ogni volta che voglio vedere un film, come mi succede adesso con la vodafone xone :) per il resto non ho grosse pretese :D
  • UPS: Apc Cs 500
  • GTW: Vodafone Station (solo modem) + rete mesh con 2 Google Wifi ISP: [ADSL] Vodafone 20 Mb IP:[Static]
  • Netgear GS308P-100PES Switch Gigabit Ethernet, Metal Case, 8 Porte, 4 PoE
  • NAS: DS214 DSM[6.1.7-15284](build.update) Ram; 2xWDRed3TB LAN:LAG(1+2),3,4
  • CLI: I7 windows10, Android 10
  • EXP: 2 PC Windows10, vari smartphone Android , una PS3, una Smart TV Sampsung,
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11668
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: consiglio Media Player

Messaggio da burghy86 »

io uso la tv samsung e il'xone,

io prenderei un player con hdmi o un wdlive
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Avatar utente
Diegocampy
Utente
Utente
Messaggi: 131
Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 13:45

Re: consiglio Media Player

Messaggio da Diegocampy »

burghy86 ha scritto:io uso la tv samsung e il'xone,

io prenderei un player con hdmi o un wdlive
ma a te come va la xone? solo a me si pianta spesso e volentieri? praticamente una volta al giorno direi... :roll:
  • UPS: Apc Cs 500
  • GTW: Vodafone Station (solo modem) + rete mesh con 2 Google Wifi ISP: [ADSL] Vodafone 20 Mb IP:[Static]
  • Netgear GS308P-100PES Switch Gigabit Ethernet, Metal Case, 8 Porte, 4 PoE
  • NAS: DS214 DSM[6.1.7-15284](build.update) Ram; 2xWDRed3TB LAN:LAG(1+2),3,4
  • CLI: I7 windows10, Android 10
  • EXP: 2 PC Windows10, vari smartphone Android , una PS3, una Smart TV Sampsung,
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11668
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: consiglio Media Player

Messaggio da burghy86 »

dipende dai film, per gli avi non c'e problema, qualche mkv salta, poi la tv viene usata come dtv e con quello non salta mai
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Avatar utente
Diegocampy
Utente
Utente
Messaggi: 131
Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 13:45

Re: consiglio Media Player

Messaggio da Diegocampy »

Mi spiego meglio, nella visione non salta mai, ho due problemi:
-1) a volte non va DSVideo e DS Audio anche se visualizza la Vodafone TV come possibile player per riprodurre, poi non parte e devo per forza toglierli corrente per poi funzionare al riavvio.
-2) a volte non vede il Nas dal suo menu interno oppure vedo ds214 ma cliccandoci sopra poi non vedo nulla di Condiviso e devo quindi o risentire la connessione da menu, o togliere e rimettere il cavo lan.

Per il resto va bene, ma sti due problemi quasi quotidiani mi assillano.
  • UPS: Apc Cs 500
  • GTW: Vodafone Station (solo modem) + rete mesh con 2 Google Wifi ISP: [ADSL] Vodafone 20 Mb IP:[Static]
  • Netgear GS308P-100PES Switch Gigabit Ethernet, Metal Case, 8 Porte, 4 PoE
  • NAS: DS214 DSM[6.1.7-15284](build.update) Ram; 2xWDRed3TB LAN:LAG(1+2),3,4
  • CLI: I7 windows10, Android 10
  • EXP: 2 PC Windows10, vari smartphone Android , una PS3, una Smart TV Sampsung,
eberi
Utente
Utente
Messaggi: 68
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 20:07

Re: consiglio Media Player

Messaggio da eberi »

io ho un asus o'play tv pro e problemi zero
Gateway: ASUS RT-AC68U ISP: NGI Eolo 200/50 Mb
Switch: NETGEAR Nighthawk S8000
Ups: APC Back-UPS BX 700VA
Nas: DS918+ 16 GB di RAM, DSM 7.0.1-42218, HDD IronWolf da 6 Tb
Client: WIN 10 64bit, Mac mini m1, Iphone 11, Iphone 12 Pro Max, Ipad
Lettore Multimediale: Apple TV 4K
TV: Sony Bravia KDL40W905A
bdr529
Utente
Utente
Messaggi: 46
Iscritto il: mercoledì 16 aprile 2014, 15:42

Re: consiglio Media Player

Messaggio da bdr529 »

Per 35 euro puoi valutare anche un Raspberry P... lo utilizzo come mediacentere con XBMC. Si alimenta dalla USB del TV e in oltre 2 mesi mi ha letto assolutamente tutto. Con qualche guida che trovi in rete lo configuri abbastanza semplicemente.
Io leggo i file da una docking station collegata alla USB 2.0 di un modem/router Asus DSL-N55U. Il Rapberry è collegato ad una Dlan in presa elettrica e tramite HDMI al TV. Quando voglio lo accendo ed in un paio di minuti ho tutti i miei file video a disposizione. (PS. per le funzioni base uso anche il telecomando della TV !).
ISP: Fibra TIM (100M/20M) (effettiva 60Mb/20Mb)
GTW: Modem Fibra TIM
NAS: DS214 DSM DSM 6.1-15047
CLI: Win 10 64bit, Linux Mint, IOS, Android, Raspberry
Avatar utente
Diegocampy
Utente
Utente
Messaggi: 131
Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 13:45

Re: consiglio Media Player

Messaggio da Diegocampy »

Guarda sinceramente non sono informatissimo su rasberry e similari, avevo visto che deve uscire un minix x8s che sembra “tanta roba” ma non mi son mai soffermato più di tanto ad analizzare cosa potrei fare con quello. Alla fine ho preso un nas proprio per aver tutto disponibile anche a pc spento e da li mi son trovato a gestire la multimedialità in maniera diversa da come ero abituato in ambiente esplora risorse, per passare alla visione libreria multimediale, e ho scoperto DS Video, Servio, ho sentito parlare di Plex e poi per ultimo di xbmc. Tutti da quello che ho capito avrebbero la stessa logica, cioè di indicizzare tutto per rendere la libreria più ordinata e poi poterlo vedere su un client diverso con tanto di copertine trame e via dicendo.
Tutta la multimedialità a casa mia è gestita con la logica “tutto collegato tutto operativo” quindi non voglio aver nulla da collegare e scollegare al bisogno e comando tutto con un telecomando logitech, quindi fino ad oggi mai avuto un problema di telecomandi, come dicevo il problema è la non sempre compatibilità della ps3 o la non sempre prontezza della Vodafone, che a volte entra in una dimensione parallela tutta sua, e finchè non gli tolgo la corrente non è più accessibile da DS Video via smartphone, che ultimamente è diventato il programma che uso di più insieme a DS Audio.

Non conosco xbmc, ma fammi capire questo dovrei installarlo come server sul nas, come per serviio e plex (plex non compatibile col mio ds214) e poi dal raspberry accederebbe a quella libreria? Quindi mi troverei ad avere in esecuzione sul nas: mediaserver, video station, e questo xbmc?
Sarei un po’ restio dall’avere un ulteriore programma in esecuzione sul nas, a meno che questo non possa andar a sostituire video station, e avendo la certezza poi di poter accedervi da cellulare e far partire in automatico i film sulla tv come faccio adesso. Questo è fattibile?
  • UPS: Apc Cs 500
  • GTW: Vodafone Station (solo modem) + rete mesh con 2 Google Wifi ISP: [ADSL] Vodafone 20 Mb IP:[Static]
  • Netgear GS308P-100PES Switch Gigabit Ethernet, Metal Case, 8 Porte, 4 PoE
  • NAS: DS214 DSM[6.1.7-15284](build.update) Ram; 2xWDRed3TB LAN:LAG(1+2),3,4
  • CLI: I7 windows10, Android 10
  • EXP: 2 PC Windows10, vari smartphone Android , una PS3, una Smart TV Sampsung,
bdr529
Utente
Utente
Messaggi: 46
Iscritto il: mercoledì 16 aprile 2014, 15:42

Re: consiglio Media Player

Messaggio da bdr529 »

No, ti basta installare raspbmc (una versione apposita di Xbmc per Raspberry) e gli fai "vedere" la cartella del NAS su cui ci sono i film. guarda che il Raspberry puoi anche tenerlo sempre acceso. mi pare consumi circa 1 watt in stand-by. sono io che preferisco spegnerlo quando non mi serve. tenuto conto delle periferiche compatibili forse lo è anche il tuo telecomando logitech.
ISP: Fibra TIM (100M/20M) (effettiva 60Mb/20Mb)
GTW: Modem Fibra TIM
NAS: DS214 DSM DSM 6.1-15047
CLI: Win 10 64bit, Linux Mint, IOS, Android, Raspberry
Avatar utente
Diegocampy
Utente
Utente
Messaggi: 131
Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 13:45

Re: consiglio Media Player

Messaggio da Diegocampy »

Quindi xbmc nel centra col Nas, é una sorta di raccolta che fa il raspberry, un po come fa Windows media per le cartelle condivise giusto? E con questo sistema é possibile poi vedere su cellulare i file video con copertine, come succede con DS Video? E poi lasciarli dal cel alla TV? Penso sia il modo più pratico che ho trovato per usare il Nas, e vorrei spostarmi in questa direzione con un eventuale nuovo Media player, é sicuramente più pratico di scorrere i file nei menu sulla TV con telecomando. Con la musica faccio così si con DS Audio, quando funziona la Vodafone Xone o sul ChromeCast su altra stanza, ed é fantastico.
  • UPS: Apc Cs 500
  • GTW: Vodafone Station (solo modem) + rete mesh con 2 Google Wifi ISP: [ADSL] Vodafone 20 Mb IP:[Static]
  • Netgear GS308P-100PES Switch Gigabit Ethernet, Metal Case, 8 Porte, 4 PoE
  • NAS: DS214 DSM[6.1.7-15284](build.update) Ram; 2xWDRed3TB LAN:LAG(1+2),3,4
  • CLI: I7 windows10, Android 10
  • EXP: 2 PC Windows10, vari smartphone Android , una PS3, una Smart TV Sampsung,
Rispondi

Torna a “DLNA Streaming e (Media)Players”