Attualmente uso prevalentement:
- Vodafone Xone che ogni tanto si pianta e non è più accessibile da cel o da pc tramite le app synology, oppure a volte si pianta anche la parte lan, non vedendo più nulla in rete e in entrambe i casi devo alzare il culo dal divano e riavviarla togliendole l'alimentazione.
- PS3 scomodo però da usare dovendo accenderla e non leggendo tutti i formati video (e poi da gestire tramite joypad)
In altra sala ho il chromcast preso per sfizio e in salotto non lo posso usare perchè l'audio lo uso tutto amplificato con l'home theatre (tv-radio-dvd-ps3) e il chromcast non avendo uscita audio mi da segnale audio solo alla tv che però aimè e muta con audio disattivato.
ho in programma di cambiare amplificatore passando ad uno con ingressi hdmi e quindi il problema chromecast sarebbe risolto, sto valutanto se acquistare un mediaplayer più prestante e ho visto che ce ne sono di svariati prezzi, dai WD live che si trovano da 60 €, ai nuovi prodotti cinesi con sistema operativo anroid tipo i minix sui 100-120 € fino ad arrivare ai top tipo dune o popcorn, prodotti molto in voga tra gli appassionati di audio e video, ma parliamo di 300 € di mediaplayer. Voi come siete organizzati? insomma a me basterebbe non dover tribolare ogni volta che voglio vedere un film, come mi succede adesso con la vodafone xone

