quale nas scegliere per il mio ufficio
Re: quale nas scegliere per il mio ufficio
dunque, perdonami ho riletto meglio la conversazione.
se usi la vpn non devi cambiare la porta rdp.
cominciamo con un idea semplice.
visto che un vpn server gia lo hai (la vs2) cominciamo ad usare quello, creiamo il collegamento al tuo pc (non serve per ora nessun nas)
collegati a no-ip.com e registri un nuovo host (es. pippo.no-ip.biz)una volta fatto
collegati alla vs2 http://192.168.1.1, vai in avanzate e cerca il servizio ddns.
imposti i parametri no-ip, l'host user e password.
ora ti sposti nel settore vpn, scorri la pagina in basso
metti tipo:pptp
ip iniziale:192.168.1.253
ip finale:192.168.1.254
crei un utente e password vpn
ora vai sul pc da controllare in rdp.
imposti un ip fisso: es 192.168.1.100
che sia xp o vista o seven devi andare sull'icona computer o risorse del computer con il dasto dx e fare proprietà
nella tab connessione remota fai consenti desktop remoto (se sei in seven scegli l'opzione "meno sicura" la centrale)
impostazione finita.
vai a casa sul tuo pc remoto o con un portatile con chiavetta 3g
con 7 vai su centro condivisione e connessione
clicchi su configura nuova connessione di rete.
rete aziendale
vpn
indirizzio internet imetti l'hosy no-ip.biz
nome utente
password
fatto ora ti sei connesso alla vpn
(per non indirizzare il traffico internet, devi andare in proprieta della connessione vpn,tab rete, ipv4, avanzate e mettere il flag alla voce: usa rete predefinito su rete remota)
vai nei programmi, cerca in accessori connessione desktop remoto
metti come indirizzo 192.168.1.100
user e password del pc remoto
e lo comandi.
se usi la vpn non devi cambiare la porta rdp.
cominciamo con un idea semplice.
visto che un vpn server gia lo hai (la vs2) cominciamo ad usare quello, creiamo il collegamento al tuo pc (non serve per ora nessun nas)
collegati a no-ip.com e registri un nuovo host (es. pippo.no-ip.biz)una volta fatto
collegati alla vs2 http://192.168.1.1, vai in avanzate e cerca il servizio ddns.
imposti i parametri no-ip, l'host user e password.
ora ti sposti nel settore vpn, scorri la pagina in basso
metti tipo:pptp
ip iniziale:192.168.1.253
ip finale:192.168.1.254
crei un utente e password vpn
ora vai sul pc da controllare in rdp.
imposti un ip fisso: es 192.168.1.100
che sia xp o vista o seven devi andare sull'icona computer o risorse del computer con il dasto dx e fare proprietà
nella tab connessione remota fai consenti desktop remoto (se sei in seven scegli l'opzione "meno sicura" la centrale)
impostazione finita.
vai a casa sul tuo pc remoto o con un portatile con chiavetta 3g
con 7 vai su centro condivisione e connessione
clicchi su configura nuova connessione di rete.
rete aziendale
vpn
indirizzio internet imetti l'hosy no-ip.biz
nome utente
password
fatto ora ti sei connesso alla vpn
(per non indirizzare il traffico internet, devi andare in proprieta della connessione vpn,tab rete, ipv4, avanzate e mettere il flag alla voce: usa rete predefinito su rete remota)
vai nei programmi, cerca in accessori connessione desktop remoto
metti come indirizzo 192.168.1.100
user e password del pc remoto
e lo comandi.
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: quale nas scegliere per il mio ufficio
per impostare l'ip fisso come faccio?
quindi questi passaggi servono per pilotare da casa un pc che ho in ufficio, perfetto.
Una volta che avrò installato il NAS potrò decidere se passare dal pc remoto e collegarmi al nas per lavorarci oppure direttamente sul nas senza passare dal pc, in questa seconda ipotesi ritorniamo al discorso openvpn?
Considera anche che mi collegherò con smartphone quando sono in giro per i cantieri, per questo caso penso che userò uno dei tanti programmini FTP, in quel caso cosa devo impostare?
quindi questi passaggi servono per pilotare da casa un pc che ho in ufficio, perfetto.
Una volta che avrò installato il NAS potrò decidere se passare dal pc remoto e collegarmi al nas per lavorarci oppure direttamente sul nas senza passare dal pc, in questa seconda ipotesi ritorniamo al discorso openvpn?
Considera anche che mi collegherò con smartphone quando sono in giro per i cantieri, per questo caso penso che userò uno dei tanti programmini FTP, in quel caso cosa devo impostare?
- UPS: Microdowell 1200
- Telecom fibra con modem telecom - IP pubblico
- SWC: HP-V1910-24G
- NAS: DS1513+
- CLI: 6 pc in ufficio tutti i5/8gb/ssd500/gtx con windows 10 pro - eset nod32 -
Re: quale nas scegliere per il mio ufficio
va be, impostare un ip fisso al pc è una stupidata.. usalo google, è tuo amico, noi ti aiutiamo ma su cose più specifiche: ip fisso sul pc
se con desktop remoto userai l'ip fisso del pc 192.168.1.100
sul nas imposterai un secondo ip fisso: 192.168.1.101, una volta che sei in vpn ti bastera cliccare sul browser: http://192.168.1.101:5000 e ti colleghi.
da smartphone una volta che sarai collegato in vpn anche senza ftp potrai usare il webdav con l'app di synology dsfile, ma per questa configurazione aspetterei che ti arrivasse il nas, una volta arrivato se non trovi guide in internet apri un nuovo topic sul forum e ti aiutiamo
se con desktop remoto userai l'ip fisso del pc 192.168.1.100
sul nas imposterai un secondo ip fisso: 192.168.1.101, una volta che sei in vpn ti bastera cliccare sul browser: http://192.168.1.101:5000 e ti colleghi.
da smartphone una volta che sarai collegato in vpn anche senza ftp potrai usare il webdav con l'app di synology dsfile, ma per questa configurazione aspetterei che ti arrivasse il nas, una volta arrivato se non trovi guide in internet apri un nuovo topic sul forum e ti aiutiamo
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: quale nas scegliere per il mio ufficio
perfetto burghy scusa per la domanda stupida dell'IP ma sai avendo di fronte persone competenti come voi è normale iniziare a chiedere mille cose...
Volevo cambiare un attimo discorso.
Valutando allora l'acquisto di uno dei due nas da me indicati (ds1513+ o rs814+) con 2 hard disk western digital in raid; se volessi aggiungere un altro hard disk seagate che ho già a disposizione per un ulteriore backup a se posso farlo? che non sia legato con il raid ma che si possa gestire in piena autonomia. Posso avere dei conflitti?
Volevo cambiare un attimo discorso.
Valutando allora l'acquisto di uno dei due nas da me indicati (ds1513+ o rs814+) con 2 hard disk western digital in raid; se volessi aggiungere un altro hard disk seagate che ho già a disposizione per un ulteriore backup a se posso farlo? che non sia legato con il raid ma che si possa gestire in piena autonomia. Posso avere dei conflitti?
- UPS: Microdowell 1200
- Telecom fibra con modem telecom - IP pubblico
- SWC: HP-V1910-24G
- NAS: DS1513+
- CLI: 6 pc in ufficio tutti i5/8gb/ssd500/gtx con windows 10 pro - eset nod32 -
Re: quale nas scegliere per il mio ufficio
nessun problema lo puoi gestire come volume singolo
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: quale nas scegliere per il mio ufficio
perfetto, stasera ne parlo e domani o al massimo fine settimana vi saprò dire cosa abbiamo deciso, poi penseremo alla configurazione.
Grazie mille a tutti voi, siete meravigliosi!!!
Grazie mille a tutti voi, siete meravigliosi!!!
- UPS: Microdowell 1200
- Telecom fibra con modem telecom - IP pubblico
- SWC: HP-V1910-24G
- NAS: DS1513+
- CLI: 6 pc in ufficio tutti i5/8gb/ssd500/gtx con windows 10 pro - eset nod32 -
Re: quale nas scegliere per il mio ufficio
Ciao Ragazzi eccomi di nuovo...
ho parlato con i miei soci e siamo giunti alla conclusione che l'RS814+ fa al caso nostro.
Ora il problema dove sta? il nostro armadio rack può alloggiare apparecchi profondi al massimo 31/33cm e questo sinology dai nostri preferito è più profondo. Controllando sul sito mi pare che non ci sia nessuno meno profondo quindi a sto punto mi tocca prendere il DS1513+
che dite? altrimenti visto che siamo propensi a spendere anche qualcosa in più qualcosa ancora meglio del DS1513+ ?
Grazie
ho parlato con i miei soci e siamo giunti alla conclusione che l'RS814+ fa al caso nostro.
Ora il problema dove sta? il nostro armadio rack può alloggiare apparecchi profondi al massimo 31/33cm e questo sinology dai nostri preferito è più profondo. Controllando sul sito mi pare che non ci sia nessuno meno profondo quindi a sto punto mi tocca prendere il DS1513+
che dite? altrimenti visto che siamo propensi a spendere anche qualcosa in più qualcosa ancora meglio del DS1513+ ?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- UPS: Microdowell 1200
- Telecom fibra con modem telecom - IP pubblico
- SWC: HP-V1910-24G
- NAS: DS1513+
- CLI: 6 pc in ufficio tutti i5/8gb/ssd500/gtx con windows 10 pro - eset nod32 -
Re: quale nas scegliere per il mio ufficio
Visto il vostro ordinato armadio punterei in un nas non rack. Quell'armadio non ha abbastanza aerazione. .
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: quale nas scegliere per il mio ufficio
Di meglio del 1513+ (Atom D2700 e 4 lan) hai solo il DS1813+ e RS2414+ ma solo per numero di hdd, con l'ultimo che è sempre un rack. Poi ci sono gli i3 dual core ma tutti rack.Samuele ha scritto:che dite? altrimenti visto che siamo propensi a spendere anche qualcosa in più qualcosa ancora meglio del DS1513+ ?
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
www.alldataee.com
- UPS: APC SMT2200I+AP9631
- GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M)
- SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
- 4x HP NJ2000G
- 2x Netgear GS108Tv2
- 2x VigorAP902
- NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4
- DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
- RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
- DS1513+(4GB); DS115j
- ALTRO: Denon AVR-4311
- UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
- Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
- EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6
www.alldataee.com
Re: quale nas scegliere per il mio ufficio
x Burghy: ehehehe non sono stato io a renderlo così disordinato
x DMajo: OK deciso DS1513+ con 2 WD20EFRX + 1 Seagate da 2Tb che ho già (i primi due in raid mentre l'altro da solo per un ulteriore backup a parte).
Domanda: Appena installato, lo configuro da una postazione PC, poi in tutte le altre postazioni devo installare qualcosa oppure basta che creo un collegamento sul desktop per potervi accedere?
Altre domande poi ve le faccio in caso appena mi arriva.
Altra cosa il gruppo di continuità che ho mi pare sia da 400/1500VA può bastare anche se ho collegato altro (vedi foto) oppure meglio uno da solo? e di che potenza?

x DMajo: OK deciso DS1513+ con 2 WD20EFRX + 1 Seagate da 2Tb che ho già (i primi due in raid mentre l'altro da solo per un ulteriore backup a parte).
Domanda: Appena installato, lo configuro da una postazione PC, poi in tutte le altre postazioni devo installare qualcosa oppure basta che creo un collegamento sul desktop per potervi accedere?
Altre domande poi ve le faccio in caso appena mi arriva.
Altra cosa il gruppo di continuità che ho mi pare sia da 400/1500VA può bastare anche se ho collegato altro (vedi foto) oppure meglio uno da solo? e di che potenza?
- UPS: Microdowell 1200
- Telecom fibra con modem telecom - IP pubblico
- SWC: HP-V1910-24G
- NAS: DS1513+
- CLI: 6 pc in ufficio tutti i5/8gb/ssd500/gtx con windows 10 pro - eset nod32 -