2) E normale, prima avevi il fw disabilitato, poi lo hai chiuso (correttamente) creando le eccezioni per le subnet locali aprendo le porte del file server e la 5000 e l'eccezione per tutti (anche dall'esterno a patto che venga aperta anche nel fw del router) per la 5001. Probabilmente le app usano il servizio bonjour, che ora non risponde, per trovare il nas
Ora devi nello stesso modo valutando cio che ti serve internamente/esternamente aprire le porte per i servizi utilizzati http://www.synology.com/it-it/support/faq/299
4) è normale in quanto oltre a cambiare ip, IIRC cambi anche sottorete. Il nome della rete è però rinominabile è puoi impostare lo stesso per entrambe (BTW win home o pro). Se reputi la tua rete sicura (da intrusioni) puoi in panellocontrollo/impostazionedsm/http abilitare il servizio discovery. BTW il PC ed il nas hanno lo stesso workgroup?
3) Non lo so, l'unico utilizzo ludico che faccio sul nas è lo streaming dlna e repository per alcuni giochi PS3, per il resto è utilizzato professionalmente (servizi di rete (dns,dhcp,radius), archiviazione progetti svn, domotica ...), non faccio streaming su dispositivi mobili, il tablet lo uso come telecomando universale/domotico e qualche piccola navigazione. ... a dimenticavo: la frutta mi piace di prima mano, quella rosicata la lascio agli altri

Man mano che prendi confidenza e hai dubbi su un argomento specifico (come questo) prova a cercare nella sezione appropriata del forum se l'argomento è già stato trattato ed eventualmente intervieni li (gli utenti che vi hanno partecipato verranno notificati ed è più probabile che tu riceva una risposta prima), altrimenti apri un nuovo thread. A domante mirate riceverai risposte da utenti che utilizzano quelle funzioni.