Internet connection balancing
-
- Utente
- Messaggi: 146
- Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2013, 14:03
- Contatta:
Internet connection balancing
ciao oltre alla normale linea ASDL stiamo attivando una linea via satellite. Io vorrei che le due linee funzionassero assieme, di fatto, sommando la banda, poi se una è ko l'altra porterà avanti il servizio più lentamente ma senza disservizio. Sulla syno ho 2 schede di rete per cui se collego i cavi di rete dei 2 router potrei fare in modo che la syno si bilanciasse, ma non so se esiste una configurazione, pacchetto che lo faccia. Secondo voi si può fare?
Re: Internet connection balancing
Teoricamente potrebbe funzionare così:HeavyManto ha scritto:ciao oltre alla normale linea ASDL stiamo attivando una linea via satellite. Io vorrei che le due linee funzionassero assieme, di fatto, sommando la banda, poi se una è ko l'altra porterà avanti il servizio più lentamente ma senza disservizio. Sulla syno ho 2 schede di rete per cui se collego i cavi di rete dei 2 router potrei fare in modo che la syno si bilanciasse, ma non so se esiste una configurazione, pacchetto che lo faccia. Secondo voi si può fare?
- switch 1: es 192.168.1.14/28
- router 1: es 192.168.1.1/28
- router 2: es 192.168.1.2/28
- router x: es 192.168.1.x/28
- nas lan 1: es 192.168.10/28
- nas lan 2: es 10.0.0.1/24
- switch 2: es 10.0.0.254/24
- clients : 10.0.0.2..253/24
- x tutti i client: default gateway 10.0.0.1/24
switch1 e switch2 potrebbe anche esser unificato con l'utilizzo delle vlan.
sul nas dowrebbe esserci un sw che gestisca il load-balancing, altrimenti con le sole regole di routing si potrebbe avere il fail-over (backup) ma non il load balancing.
Vuoi un consiglio?
- Draytek Vigor2830/Vigor2860 (se vuoi utilizzare il modem interno adsl in sostituzione del tuo modem/router adsl)
- Draytec Vigor2925/Vigor2960/Vigor3200/Vigor300B (nel caso tu voglia mantenere tutti i tuoi router)
- http://www.draytek.com/index.php?option ... 02&lang=en
oppure
- Watchguard XTM515/XTM330 o eventualmente Sonicwall TZ215/NSA220 (esclusivamente per router/modem esterni in quanto dotati di sole porte ethernet configurabili come wan, lan o guest)
Con tutti i prodotti qua sopra:
- i tuoi router vanno collegati direttamente al prodotto
- il prodotto va collegato allo switch assieme a tutti i nas e tutti i client
- il default gateway diventa il prodotto
- sui vari router per comodità andrebbero disabilitati i firewall e protezioni varie che veranno gestite centralmente sul nuovo prodotto
- supportano il SSO (Single Sign On) su LDAP o Active Directory
- fanno da server VPN (con autenticazione centralizzata SSO
il Watchguard XTM515 oltre a gestire il load-balancing (e policy-based routing) in uscita supporta anche il server balancing (in ingresso o/e eventualmente intralan a seconda della configurazione) che potrebbe anche far comodo per i tuoi nas (argomento trattato qua domande-generiche/disaster-recovery-test-t4110.html)
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
www.alldataee.com
- UPS: APC SMT2200I+AP9631
- GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M)
- SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
- 4x HP NJ2000G
- 2x Netgear GS108Tv2
- 2x VigorAP902
- NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4
- DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
- RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
- DS1513+(4GB); DS115j
- ALTRO: Denon AVR-4311
- UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
- Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
- EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6
www.alldataee.com