Il cloudstation è carino, funziona, ma è limitatissimo!
Ho fatto due conf ma non riesco ad ottenere il risultato che voglio.
Per esempio sul mio pc Windows vorrei sincronizzare, come "backup di emergenza" e comunque per avere condivisa con altri dispositivi alcune cartelle (foto, immagini e una cartella di documenti sul dektop). Il problema? Cloudstation mi fa aggiungere un solo percorso ... come posso fare? O metto tutti il c: oppure devo raggruppare queste tre cartelle in una sottocartella, ovviamente spostando tutti i puntamenti automatici di Windows, per esempio, nel caso delle foto.
Oltre a questo se installo la APP su android, non posso scegliere quale cartella andare a sicronizzare ... ma posso solo collegarmi alla Disktation e accedere alla cartella che il mio profilo carica dal pc Windows.
Avete trovato qualche modalità per aggirare queste limitazioni oppure rilasceranno un update?
grazie
Cloud ...
-
- Utente
- Messaggi: 146
- Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2013, 14:03
- Contatta:
Re: Cloud ...
su cloud station puoi abilitare le cartelle condivise e usarne quante ne vuoi. Nei percorsi da sincronizzare ti troverai tutte le cartelle condivise che hai abilitato da cloud station. Opzione solo x admin
-
- Utente
- Messaggi: 13
- Iscritto il: lunedì 9 maggio 2011, 11:58
Re: Cloud ...
Ciao grazie per la risposta e scusa se sono stato offline un poco.
In pratica devo creare prima una cartella nel Cluod sul NAS dopodiche nel programma pc inserire la cartella da programma?
In ogni caso posso fare una sola "cartella" principale nel programma su pc windows ...
TI faccio un esempio, tenere la cartella con le fotografie sicronizzata tra smartphone android e pc. Sul pc vorrei tenere la cartella immagini di default e sul cellulare la cartella immagini di default. Come posso fare?
Sai se devo partire da una cartella "nuova" non è un problema anche se posso sincronizzare una sola cartella nel client windows.
Faccio qualche prova comunque, grazie!
In pratica devo creare prima una cartella nel Cluod sul NAS dopodiche nel programma pc inserire la cartella da programma?
In ogni caso posso fare una sola "cartella" principale nel programma su pc windows ...
TI faccio un esempio, tenere la cartella con le fotografie sicronizzata tra smartphone android e pc. Sul pc vorrei tenere la cartella immagini di default e sul cellulare la cartella immagini di default. Come posso fare?
Sai se devo partire da una cartella "nuova" non è un problema anche se posso sincronizzare una sola cartella nel client windows.
Faccio qualche prova comunque, grazie!
-
- Utente
- Messaggi: 146
- Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2013, 14:03
- Contatta:
Re: Cloud ...
non ho capito molto ma sul manuale c'è scritto tutto anche se non proprio chiarissimo in tutti i punti.
te lo allego
https://gofile.me/2b26M/DkeUI5xZ
psw: 123
te lo allego
https://gofile.me/2b26M/DkeUI5xZ
psw: 123
-
- Utente
- Messaggi: 13
- Iscritto il: lunedì 9 maggio 2011, 11:58
Re: Cloud ...
Eh ma questo l'ho visto anche io ... in pratica puoi lavorare solo dal NAS come ti dicevo ... ovvero sul nas posso creare XX cartelle e condividerle poi sui dispositivi che preferisci.
Se però io voglio sincronizzare una attuale cartella che ho su un certo dispositivo, tipo le immagini sul mio smartphone o sul pc, non posso farlo. Dovrei prima fare una cartella sul NAS, condividerla con i dispositivi e spostare i vari contenuti all'interno cambiando nei dispositivi (nel mio caso) la cartella di default per le foto e i video. Non è un grossissimo problema ma non è comodo, perchè non posso decidere di sincronizzare una data cartella nel mio dispositivo in automatico? Un po' come si fa con Icloud tanto per intenderci.
Se però io voglio sincronizzare una attuale cartella che ho su un certo dispositivo, tipo le immagini sul mio smartphone o sul pc, non posso farlo. Dovrei prima fare una cartella sul NAS, condividerla con i dispositivi e spostare i vari contenuti all'interno cambiando nei dispositivi (nel mio caso) la cartella di default per le foto e i video. Non è un grossissimo problema ma non è comodo, perchè non posso decidere di sincronizzare una data cartella nel mio dispositivo in automatico? Un po' come si fa con Icloud tanto per intenderci.
-
- Utente
- Messaggi: 146
- Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2013, 14:03
- Contatta:
Re: Cloud ...
a si certo è proprio così. Cloud station è un client per cui gli "ordini" arrivano dal server e non viceversa.
In realtà sono altri i limiti che affliggono cloud station.
1) Il fatto che sono un admin possa accedere al cestino delle cartelle condivise
2) Che ignori i diritti delle sottocartelle impostati su file station
agli occhi dei responsabili della sicurezza informatica sono grossi buci di sicurezza. Nel primo caso un utente NON autorizzato admin è l'unico che può accedere ai file. Tiene presente che non c'è una procedura di restore del file cancella va scaricato e ri uplodato (mah!!!). Nel secondo caso è ancora peggio, ignora la sicurezza per cui è un sistema intrisicamente insicuro.
ho aperto vari ticket che ho documentato
synology-serie-x12/cloud-station-ignora ... t4016.html
In realtà sono altri i limiti che affliggono cloud station.
1) Il fatto che sono un admin possa accedere al cestino delle cartelle condivise
2) Che ignori i diritti delle sottocartelle impostati su file station
agli occhi dei responsabili della sicurezza informatica sono grossi buci di sicurezza. Nel primo caso un utente NON autorizzato admin è l'unico che può accedere ai file. Tiene presente che non c'è una procedura di restore del file cancella va scaricato e ri uplodato (mah!!!). Nel secondo caso è ancora peggio, ignora la sicurezza per cui è un sistema intrisicamente insicuro.
ho aperto vari ticket che ho documentato
synology-serie-x12/cloud-station-ignora ... t4016.html