consiglio nas

Consigli per l'acquisto, comparazione modelli ...
Rispondi
elmarra
Utente
Utente
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2013, 16:15

consiglio nas

Messaggio da elmarra »

Ciao ragazzi... Complimenti per il forum... ho bisogno del vostro aiuto... sono nuovo in ambito di "nas" e sto puntando all'acquisto di un server nas... ma siccome non ne ho mai fatto uso prima vorrei chiedere a voi se fa per il mio caso...
In pratica vi spiego l'uso che ne devo fare, devo condividere un software gestionale Windows in rete, attualmente lo condivido su un normale pc che ne fa tipo server, ma ciò significa avere il pc sempre acceso, mai in stand-by ecc, e se qualche volta per qualche motivo dovesse capitare che si disconnette per un solo secondo il mio pc saltano tutte le postazioni di rete connesse con il software e devo chiudere e riaprire il software da ogni pc... per farla breve avevo pensato quindi di installare un Nas dove appunto spostare l'archivio del software e condividerlo poi in rete con tutte le altre postazioni (4-5)...
Fin qui ci siamo credo sia una cosa molto basilare per un nas condividere una cartella in rete Windows con l'archivio... I miei dubbi sono però sulle velocità... a quanto viaggia effettivamente un nas rispetto ad un pc? è più lento o più veloce? o la velocità è la stessa? Intendo ovviamente sotto rete gigabit.. è possibile accedere contemporaneamente (3-4 utenti) allo stesso file in lettura scrittura? Il mio archivio pesa una 20 di MB... al massimo arriverà a 50.... come reagisce secondo voi connesso al nas?
Il modello del nas che vorrei acquistare? ero orientato sul modello ds713+ per le sue prestazioni.. ma a quanto ho scoperto ha prestazioni così elevate collegato in dual lan... alla fine potrei orientarmi anche su un modello più piccolo che ne dite? tanto di spazio di gb me ne servono davvero ben pochi... aiutatemi voiiii grazie ragazzi!
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11668
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Qualcuno mi aiuta??

Messaggio da burghy86 »

secondo me per 4 pc ti basta un 213+ o appena esce un 214 che è uguale.

di che software gestionale stiamo parlando? perche un nas ha un suo sistema operativo e non si possono installare gli stessi programmi di windows
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
elmarra
Utente
Utente
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2013, 16:15

Re: Qualcuno mi aiuta??

Messaggio da elmarra »

Ciao grazie infinite per la risposta... si l'avevo occhiato anche io... ma tra le varie offerte ci sta 100€ di differenza... e visto che mi trovo ad acquistarlo un modello superiore non fa male... anche perché il ds713+ ha la doppia lan, anche se al momento non la utilizzo visto i costi di switch adeguati ecc.... ma in futuro magari potrò fare l'upgrade a questa funzione...
Per quanto riguarda il gestionale sto parlando di Danea Easyfatt Enterprise, il quale non ha bisogno di installazione su server in questo caso nas, ma solo sui client. Quindi il nas verrà solamente utilizzato per memorizzare i dati senza il bisogno di installazione software. Una domanda forse stupida avendo connessi tutti i computer contemporaneamente allo stesso file (archivio gestionale) il lettura/scrittura funziona correttamente come adesso al pc giusto?

Una cosa mi fa venire il dubbio però... nelle informazioni del software c'è scritto questo:
Uso di NAS o dischi fissi di rete

I NAS (Network Area Storage) sono dispositivi collegati alla rete locale LAN, usati per condividere file o effettuare backup in ambito aziendale. Non sempre i NAS sono in grado di garantire l'accesso contemporaneo di più utenti allo stesso file (come richiesto da Easyfatt Enterprise); problemi, infatti, possono verificarsi con i modelli di NAS più "semplici" (che spesso usano Samba Linux per gestire l'accesso ai file). In questo caso è preferibile effettuare la condivisione degli archivi in un computer "vero". Osserviamo che i NAS più evoluti sono, in effetti, veri computer ed in questo caso non sussiste alcun tipo di problema.
Che vorrà dire??
il link completo è questo: http://www.danea.it/software/easyfatt/e ... /index.asp
Grazie ancora per l'aiuto... ma prima di avventurarmi in un acquisto forse sbagliato voglio chiedere a voi più esperti di me sicuramente!!!
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11668
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Qualcuno mi aiuta??

Messaggio da burghy86 »

ora controllo il server, danea lo conoscevo ma mi pare voglia windows per funzionare, domani controllo.

il testo vuol dire che se una cartella condivisa contiene file word e un utente apre un file un'altro utente non riuscira ad aprirlo normalmente ma solo in modalità sola lettura
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
elmarra
Utente
Utente
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2013, 16:15

Re: Qualcuno mi aiuta??

Messaggio da elmarra »

Grazie davvero!! mi aiuteresti tantissimo! xkè il principale uso che ne devo fare è per questo software!
e con questo nas posso aprire lo stesso archivio in lettura/scrittura da più utenze in contemporanea?
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11668
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Qualcuno mi aiuta??

Messaggio da burghy86 »

oddio, lui usa smb linux ma sono tuttaltro che nas base i synology quindi potrebbe funzionare. i nas dovrebbe garantire l'accesso in contemporanea. io manderei una mail a dane con un elenco delle specifiche del nas più precise di quelle quattro righe.

io comunque lo prenderei lo stesso un nas per tutti i documenti della ditta, in modo che sei protetto sia da rotture di hd sia che puoi impostare il backup su un hd esterno usb. e faresti un backup degli archivi di danea
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
elmarra
Utente
Utente
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2013, 16:15

Re: Qualcuno mi aiuta??

Messaggio da elmarra »

burghy86 ha scritto:oddio, lui (il nas) usa smb linux ma sono tuttaltro che nas base i synology quindi potrebbe funzionare. i nas dovrebbe garantire l'accesso in contemporanea.
Scusa ma non ho capito.. lui in questo caso a chi ti riferisci? software o nas? il problema è che nessuno dalle mie parti ha un nas altrimenti non ci voleva niente a fare una prova... bastava installare anche una versione dimostrativa su un pc e condividere l'archivio sul nas e vedere come reagiva il software...
Ora scrivo una mail a danea e vedo loro cosa mi dicono..

Cmq si l'uso del nas non sarà solamente per il software, ma l'uso principale è per questo, cmq punto al nas perché ho bisogno di cartelle remote ecc... dal pc di casa ho bisogno di salvare dei file direttamente sul nas.. ecc...
Rispondi

Torna a “Informazioni pre-acquisto e selezione NAS”