Aiuto settaggi

HW e servizi di rete: utilizzo abbinato al NAS (FW, DHCP, (D)DNS, NTP, RADIUS, LDAP, ACTIVE DIRECTORY, VPN CLIENT&SERVER, EZ&ROUTER/WiFi, UPS)
Rispondi
dog_argentino
Utente
Utente
Messaggi: 12
Iscritto il: sabato 11 maggio 2013, 9:30

Aiuto settaggi

Messaggio da dog_argentino »

Ciao ragazzi,

ho appena comprato n synology 411j con 2 HDD (in SHR),
nella schermata SX controllo di rete (freccia blu penso sia upload 19KBs freccia verde penso sia download 10KBs) è normale sembra lentissimo

per questo volevo info riguardo i settaggi e collegamenti da me fatti

modem ALICE gate Plus 2 (per intenderci quello wifi con la scheda),

imac collegato tramite Ethernet al modem
Ds411j collegato anche esso tramite ethernet al modem

quindi da quello che ho capito leggendo qualcosa è un collegamento PPPoE giusto?

va bene oppure già sbaglio?
devo settare qualcosa in particolare sul modem
leggendo qua e la sul modem alice ho in lan Impostazioni servizio Virtual Server aggiunto la Diskstatiom
porta locale 5000
porta pubblica 5000
TCP
ho fatto bene?

sul DS411j la configurazione router non è possibile quando ci si connette con PPPoE
dove sbaglio
ma voi come caricate il materiale Synology? tramite mac non escono i HDD?

in attesa grazie
Mark
Utente
Utente
Messaggi: 14
Iscritto il: giovedì 2 agosto 2012, 16:50

Aiuto settaggi

Messaggio da Mark »

Ti serve un router Gigabit per transferire più velocemente. Non credo che il Alice gate plus 2 lo sia.

http://www.synology.com/support/tutoria ... 3&lang=ita


Saluti.
dog_argentino
Utente
Utente
Messaggi: 12
Iscritto il: sabato 11 maggio 2013, 9:30

Aiuto settaggi

Messaggio da dog_argentino »

grazie Mark, valuto l'idea,
cosa mi consiglia come buon router compatibile con il NAS veloce con buone caratteristiche e un buon rapporto qualità prezzo?
Avatar utente
puket
Utente
Utente
Messaggi: 15
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 16:41

Aiuto settaggi

Messaggio da puket »

grazie Mark, valuto l'idea,
cosa mi consiglia come buon router compatibile con il NAS veloce con buone caratteristiche e un buon rapporto qualità prezzo?


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900
  • UPS: APC SMC1000IC - 1000VA.
  • GTW: Netgear R7000 (V1.0.9.42_10.2.44) ISP: [FIBRA] Alice (100mb/20mb) IP:[Public]
  • SWC: HP Procurve 1810-25G V.2 (Pl. 2.10) e TP-Link TL-SG1008D
  • NAS: DS1812+ [6.2](Update 23824) 3GB; (3xWDRed 3TB + 1WDRed 4TB + 2Seagate 8TB); LAN:(1+2)
  • CLI: I7 3960X; Windows 10 X64
  • ALTRO: LG 65C7V; Yamaha RX-A3050; Nvidia Shield TV Pro; DP-UB820
  • EXP: E[50] - NET[3] PC:W[5],M[1],L[2]
Avatar utente
ponzo79
Utente
Utente
Messaggi: 1098
Iscritto il: martedì 24 gennaio 2012, 9:25

Aiuto settaggi

Messaggio da ponzo79 »

Ciao ragazzi,

ho appena comprato n synology 411j con 2 HDD (in SHR),
nella schermata SX controllo di rete (freccia blu penso sia upload 19KBs freccia verde penso sia download 10KBs) è normale sembra lentissimo


Ma stai scaricando con la download station o stai trasferendo dei dati?


modem ALICE gate Plus 2 (per intenderci quello wifi con la scheda),

Questo?


quindi da quello che ho capito leggendo qualcosa è un collegamento PPPoE giusto?

va bene oppure già sbaglio?
devo settare qualcosa in particolare sul modem
leggendo qua e la sul modem alice ho in lan Impostazioni servizio Virtual Server aggiunto la Diskstatiom
porta locale 5000
porta pubblica 5000
TCP
ho fatto bene?

Se non erro con alice, il router è connesso in PPoE, ma non capisco quale sia il problema....
La 5000 la apri sul router se ti interessa accedere al nas da remoto via browser, se non usi connessioni remote non devi configurare nessuna porta sul router

ma voi come caricate il materiale Synology? tramite mac non escono i HDD?

Entra nel nas dal browser imposta un ip statico al nas, abilita il servizio file mac e crea delle cartelle condivise.
Poi dal mac fai "finder/vai/connessione al server" e inserisci " afp://indirizzo.ip.nas", scegli la cartella condivisa a cui vuoi accedere
  • GTW: Asus RT-AC68U ISP: ADSL TIM (7M/0.25M) IP:Public and Dynamic
  • SWC: Nergear GS108 - Netgear WNDRMACv2
  • NAS: 412+ DSM 6; 3xWDRed3TB RAID 5
  • CLI: OSX 10.12, Win 10, Linux Mint
  • ALTRO:
    • Raspberry Pi model b - Openelec 4.2.1
    • Raspberry Pi model b+ - Openelec 4.2.1
    • iPhone 5
    • iPad 2
    • Android TV
dog_argentino
Utente
Utente
Messaggi: 12
Iscritto il: sabato 11 maggio 2013, 9:30

Aiuto settaggi

Messaggio da dog_argentino »

Ma stai scaricando con la download station o stai trasferendo dei dati?

Sto trasferendo i file e foto e copio e trasferendo i file nelle cartelle che vedo nel network Mac dopo connessione server e non dal browser
È meglio? O sbaglio?




Questo?




Se non erro con alice, il router è connesso in PPoE, ma non capisco quale sia il problema....
La 5000 la apri sul router se ti interessa accedere al nas da remoto via browser, se non usi connessioni remote non devi configurare nessuna porta sul router

Si questo è risolto, il router è questo, mi consigliate qualcosa di meglio o è un buon prodotto?

Entra nel nas dal browser imposta un ip statico al nas, abilita il servizio file mac e crea delle cartelle condivise.
Poi dal mac fai "finder/vai/connessione al server" e inserisci " afp://indirizzo.ip.nas", scegli la cartella condivisa a cui vuoi accedere

Vedi sopra

In attesa ringrazio
Avatar utente
ponzo79
Utente
Utente
Messaggi: 1098
Iscritto il: martedì 24 gennaio 2012, 9:25

Aiuto settaggi

Messaggio da ponzo79 »

vedi sopra cosa?
La bontà di quel router dipende da ciò che gli vuoi far fare
Se è per streaming in dlna di mkv 1080 o per grossi trasferimenti di dato no, non è buono...
  • GTW: Asus RT-AC68U ISP: ADSL TIM (7M/0.25M) IP:Public and Dynamic
  • SWC: Nergear GS108 - Netgear WNDRMACv2
  • NAS: 412+ DSM 6; 3xWDRed3TB RAID 5
  • CLI: OSX 10.12, Win 10, Linux Mint
  • ALTRO:
    • Raspberry Pi model b - Openelec 4.2.1
    • Raspberry Pi model b+ - Openelec 4.2.1
    • iPhone 5
    • iPad 2
    • Android TV
dog_argentino
Utente
Utente
Messaggi: 12
Iscritto il: sabato 11 maggio 2013, 9:30

Aiuto settaggi

Messaggio da dog_argentino »

Scusa :D, vedi sopra, perchè le risposte alle tue perplessitá, sono in corrispondenza alle tue domande, visto che leggo in giro che per trasferimenti dati forse è meglio un giganet, giusto? Per interagire, anche nella visualizzazione del materiale dell'iPod x esempio? Mi consigli di cambiare (se si in cosa ) router, poi stavo pensando di passare a Telecom invece di 7mega a 20 mega con 5 € in più al mese, conviene? Qualcuno la provata?

In attesa

Saluti e grazie
Avatar utente
ponzo79
Utente
Utente
Messaggi: 1098
Iscritto il: martedì 24 gennaio 2012, 9:25

Aiuto settaggi

Messaggio da ponzo79 »

L'ipod non ha porte gigabit, quindi per quello non ti serve....
Per il trasferimento di grandi quantità di dati diciamo invece che è comodo, ma non indispensabile. Per grandi quantità di dati intendo blocchi da 50 gb in su....
Mi spiego meglio...inizialmente dovrai trasferire tutti i dati sul nas e non avendo una rete gigabit impiegherai più tempo, ma questo solo inizialmente. Poi quando ti capiterà ancora di spostare grandi quantità di dati? molto raramente giusto? Quindi se non usi streaming in dlna di mkv da 1080 o su più apparecchi direi che una rete gigabit non ti serve.
Poi il 411j non arriva neppure a sfruttarla....
Riassumendo, per quel poco utilizzo di utilizzo che hai descritto, direi che non ti serve.
Se però vuoi ugualmente farti una rete gigabit direi che ti basta un semplicissimo switch con le porte gigabit senza cambiare il router che hai già e con il quale io mi sono sempre trovato bene (quando avevo alice....)
Per uno switch gigabit non c'è che l'imbarazzo della scelta

ecco per esempio questo:
http://www.hotprice.it/index.php?page=s ... &Itemid=26

o questo:
http://informatica.yeppon.it/networking ... mpaign=cpc

Sono i primi che ho trovato, ma non hai che l'imbarazzo della scelta....
  • GTW: Asus RT-AC68U ISP: ADSL TIM (7M/0.25M) IP:Public and Dynamic
  • SWC: Nergear GS108 - Netgear WNDRMACv2
  • NAS: 412+ DSM 6; 3xWDRed3TB RAID 5
  • CLI: OSX 10.12, Win 10, Linux Mint
  • ALTRO:
    • Raspberry Pi model b - Openelec 4.2.1
    • Raspberry Pi model b+ - Openelec 4.2.1
    • iPhone 5
    • iPad 2
    • Android TV
Rispondi

Torna a “Networking - Servizi e apparecchi di rete (cablaggio e config)”