Funzionamento DS Audio con DS213/DS213+

Usare il NAS per gestire la libreria degli album musicali, la Audio Station
Rispondi
ciswi
Utente
Utente
Messaggi: 2
Iscritto il: domenica 28 aprile 2013, 17:51

Funzionamento DS Audio con DS213/DS213+

Messaggio da ciswi »

Ciao,
mi sto accingendo all'acquisto di un DS213 ed una delle funzionalità che più mi interessano è quella di centralizzare la libreria di CD rippati in formato apple lossless in modo da potervi accedere da più player all'interno della mia abitazione, indipendentemente dall'utilizzo del PC.

Attualmente i file risiedono su un hd interno al mio desktop, sono gestiti tramite iTunes.
Con un ipod touch connesso alla stessa rete wi-fi e funzione "condivisione in famiglia", sono in grado di navigare la libreria e ascoltare la musica sull'impianto principale.
Quest'approccio, tuttavia, mi obbliga a tenere acceso il pc, all'utilizzo di itunes che non adoro, ed inoltre l'accesso alla libreria non viene gestito sempre senza intoppi.

Prima di procedere all'acquisto, vorrei accertarmi di aver compreso bene alcune caratteristiche del prodotto, in particolare:
1) la app permette di accedere ai file sul nas tramite il device su cui è installata. La decodifica del file è in carico a quest'ultimo, pertanto la maggiore potenza di calcolo del 213+ non mi servirebbe a nulla in quest'ambito, corretto? Analogamente, i codec supportati dipendono dal device?
2) una volta mappato il folder dedicato alla musica, è possibile spostarvi i file tramite drag & drop, strutturarli in sottocartelle ed utilizzare le stesse per navigare i contenuti sulla app? Che rapporto c'è tra la app DS Audio ed il pacchetto Audio Station?
3) Do per scontato che se domani volessi introdurre nella mia catena audio un player compatibile con dlna, sarei in grado di configurare l'accesso alle cartelle contenenti la musica senza essere vincolato ad alcun tipo di app.

Mi scuso per essermi dilungato eccessivamente e vi ringrazio per il supporto.
Rispondi

Torna a “Audio Station”