Visualizzazione a scatti mkv

DS212j, DS212, DS212+, DS412+, DS712+, DS1512+, DS1812+, DS3612xs, RS212, RS812, RS812(RP)+, RS2212(RP)+, RS3412(RP)xs, RS3612xs
spider3ple
Utente
Utente
Messaggi: 31
Iscritto il: martedì 3 aprile 2012, 14:18

Visualizzazione a scatti mkv

Messaggio da spider3ple »

ciao ragazzi, ho un problema che pare sia abbastanza diffuso, cioè la visualizzazione a scatti di video mkv.
Dunque la mia configurazione è la seguente:

- modem/router Netgear Dgnd3700, collegato alla presa principale telefonica in salone.
- tutta la casa è cablata con cavo cat5e, quindi tutte le stanze sono fornite di presa a muro RJ45.
- in studio ho collegato uno switch gigabit direttamente a muro, al quale sono collegati sempre tramite cavo cat5e il Synology DS21+ (con l'ultima versione di software) e l'I-Mac 21.5 con 16gb di ram
- in camera da letto è collegato a muro tramite cavo cat5e un media Player Dune HD Max a 10/100 (anche se in via sperimentale supporterebbe la 10/100/1000)il quale, tramite hdmi, è collegato ad una Tv Philips PLF 5321 da 32 pollici in semplice HD Ready (la tv, anche se non credo influisca essendo collegata al Dune, è settata ai nativi 720p 50hz (o 60hz volendo) , ma potrei "forzarla" a 1080i 24/50/60 hz)

Il Dune (come il PopCorn in salone) è privo di hd interno, visto che il tutto è stivato nella DS212+.

il protocollo di trasmissione è Samba, anche se è attivo il dlna.

I file che scattano sono gli mkv, mentre con gli avi va benissimo.

Vi posto le caratteristiche di uno di essi che sino al minuto 20 circa va alla grande, per poi scattare parecchio.

Formato : Matroska
Versione formato : Version 2
Dimensione : 6,02 GiB
Durata : 1o 17min
Bitrate totale : 11,2 Mbps
Data codifica : UTC 2011-12-01 18:18:52
Creato con : mkvmerge v4.9.1 ('Ich will') built on Jul 11 2011 23:53:15
Compressore : libebml v1.2.1 + libmatroska v1.1.1

Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo formato : [email protected]
Impostazioni formato, CABAC : Si
Impostazioni formato, ReFrames : 4 frame
ID codec : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 1o 17min
Bitrate : 9.885 Kbps
Larghezza : 1.920 pixel
Altezza : 1.080 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 16:9
Modalità frame rate : Costante
Frame rate : 23,976 fps
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Progressivo
Bit/(pixel*frame) : 0.199
Dimensione della traccia : 5,21 GiB (87%)
Compressore : x264 core 112
Impostazioni compressione : cabac=1 / ref=4 / deblock=1:0:0 / analyse=0x3:0x113 / me=umh / subme=7 / psy=1 / psy_rd=1.00:0.00 / mixed_ref=1 / me_range=16 / chroma_me=1 / trellis=1 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / fast_pskip=1 / chroma_qp_offset=-2 / threads=9 / sliced_threads=0 / nr=0 / decimate=1 / interlaced=0 / constrained_intra=0 / bframes=4 / b_pyramid=2 / b_adapt=2 / b_bias=0 / direct=1 / weightb=1 / open_gop=0 / weightp=2 / keyint=240 / keyint_min=23 / scenecut=40 / intra_refresh=0 / rc_lookahead=50 / rc=2pass / mbtree=1 / bitrate=9885 / ratetol=1.0 / qcomp=0.60 / qpmin=3 / qpmax=51 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / ip_ratio=1.40 / aq=1:1.00
Lingua : Inglese
Default : Si
Forced : Si
Colori primari : BT.709
Caratteristiche trasferimento : BT.709
Coefficienti matrici : BT.709

Audio #1
ID : 2
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Estensione modo : CM (complete main)
Impostazioni formato, Endianness : Big
ID codec : A_AC3
Durata : 1o 17min
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 640 Kbps
Canali : 6 canali
Posizione canali : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48,0 KHz
Profondità bit : 16 bit
Modo compressione : Con perdita
Dimensione della traccia : 353MiB (6%)
Lingua : Italiano
Default : Si
Forced : No

Audio #2
ID : 3
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Estensione modo : CM (complete main)
Impostazioni formato, Endianness : Big
ID codec : A_AC3
Durata : 1o 17min
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 640 Kbps
Canali : 6 canali
Posizione canali : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48,0 KHz
Profondità bit : 16 bit
Modo compressione : Con perdita
Dimensione della traccia : 353MiB (6%)
Lingua : Inglese
Default : No
Forced : No

Ho anche provato a riprodurre il file direttamente utilizzando una memoria usb attaccata al Dune e, sorpresa...va alla grande.

ora, quale potrebbe essere il problema? Rete, Nas, Dune, Tv?

Volevo anche provare il protocollo NFS (perchè pare sia migliore di samba) ma non sono riuscito ad attivarlo. Sul fronte Nas: sulle imp.ni ho messo la spunta su protocollo nfs dalla maschera linux e poi non devo fare null'altro?
Sul Dune ho creato una cartella come collegamento, le cui impostazioni sono: alla voce nome cartella ho messo un nome a caso (come consigliano di fare)
alla voce server ho inserito l'indirizzo di rete (statico) del Synology ad esempio 192.168.0.**** alla voce cartella da condividere tramite nfs ho messo /volume1/FILM IN GENERALE (proprio così come mi appare dal synology rispettando minuscole, maiuscole e spazi), dove sbaglio?

La cartella in cui risiedono tutti i film ha i privilegi sia in lettura sia in scrittura e la vedo tranquillamente tramite samba dal Dune.

Aiutatemi ragazzi!!!


grazie
spider3ple
Utente
Utente
Messaggi: 31
Iscritto il: martedì 3 aprile 2012, 14:18

Visualizzazione a scatti mkv

Messaggio da spider3ple »

Dimenticavo di dirvi che i video in mkv li ho ripassati tramite mkvtoolnix ma, avendo visto che quelli originari non ripassati andavano bene se riprodotti direttamente dal dune senza passare dalla rete, ho lasciato perdere.

se dovessi fare delle modifiche ai settaggi, vi prego di spiegarmi il tutto come se fossi un vecchio di 90 anni[biggrin]. a parte gli scherzi, sono abbastanza profano, quindi abbiate pazienza[blush]

SPIDER
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11671
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Visualizzazione a scatti mkv

Messaggio da burghy86 »

il problema è proprio dune che avendo impostato solo una 10 /100 non ti fa avere un flusso dati continuo, non è un problema ne del processore e la ram di dune che infatti via usb va alla grande (la usb 2 supporta fino a 480 Mbit/s) guarda se riesci ad abilitare la gigabit anche sul dune e vedrai che risolvi
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
spider3ple
Utente
Utente
Messaggi: 31
Iscritto il: martedì 3 aprile 2012, 14:18

Visualizzazione a scatti mkv

Messaggio da spider3ple »

Il dune hd max ha una funzione per abilitare la gigabit ma è solo una funzione sperimentale tanto che consigliano di non abilitarla. Comunque da quello che leggo, in genere il Dune riesce a gestire anche alti bitrate...non saprei.
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11671
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Visualizzazione a scatti mkv

Messaggio da burghy86 »

il dune si, infatti via usb va alla grande.. ma il limite è proprio nella 100mb, che non fa passare abbastanza dati velocemente
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
spider3ple
Utente
Utente
Messaggi: 31
Iscritto il: martedì 3 aprile 2012, 14:18

Visualizzazione a scatti mkv

Messaggio da spider3ple »

Burghy, prima di tutto grazie di cuore per il tuo aiuto...

Ieri ho fatto delle prove...e senti bene cosa ho scoperto

I video li raggiungevo dalla schermata principale, in questo modo.
Alla prima accensione del Dune ricordo che in automatico trovò i collegamenti della rete. Infatti le prime volte per vedere un film dal Syno, entravo dal file browser di rete dal Dune, da lì mi si apriva un'altra schermata con tutti i collegamenti di rete, tra cui il Synology. Entravo nel Synology e da lì un'altra schermata con due opzioni, entrare con Samba o con upnup . Optato per Samba, si apriva una schermata con tutte le cartelle di rete del Synology condivise. Sceglievo quella chiamata FILM IN GENERALE e poi il video.
Dopo un po, per evitare tutta sta trafila, ho spostato la cartella direttamente nella home del Dune...tutto ok, ma solo con i video avi, gli mkv saltavano di brutto. Ieri ho fatto delle prove. Ho cancellato la cartella di accesso diretto ai film ed ho rifatto tutta la trafila originaria....bhe, gli mkv incriminati, andavano da Dio, almeno nei fra mes dove scattavano ( però presumo vadano bene per tutto il film a. Questo punto). Come è possibile?

Per abilitare nfs dosa devo fare? Sul syno, a parte l'abilitazione dalla schermata Linux devo fare altre cose?

Ciao
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11671
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Visualizzazione a scatti mkv

Messaggio da burghy86 »

l'nfs è un protocollo linux come l'smb, una volta abilitato il dispositivo client comunica con quel protocollo una volta bilitato, praticamente sul dune devi montare l'unita con quel protocollo, non so come si faccia ad abilitare sul dune perche non lo ho..
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
spider3ple
Utente
Utente
Messaggi: 31
Iscritto il: martedì 3 aprile 2012, 14:18

Visualizzazione a scatti mkv

Messaggio da spider3ple »

Io ho abilitato sia upnp sia Samba sia nfs e, difatti, dal Dune io posso riprodurre i miei film, utilizzando a piacere upnp e Samba (che uso sempre) ma stranamente non mi si attiva nfs. Ho provato a montare una cartella sul Dune, compilando tutti i campi necessari; cioè nome cartella , protocollo NFS, indirizzo server (che credo sia quello del synology nel mio caso statico 192.168.0.104) e percorso della cartella dei film condivisa (quella creata nel Synology per capirci /volume1/FILM IN GENERALE) e poi selezionando TCP ma niente da fare. Quando cerco di entrarci mi esce una maschera in cui c'è scritto "impossibile collegarsi alla cartella di rete". A sto punto credo manchi qualche cosa da attivare nel Synology. IO non me ne intendo, quello che faccio lo "seguo " da dritte che leggo sul web, quindi potrei aver dimenticato o sbagliato qualche cosa.

Ripeto, sul Synology, credo nella schermata delle impostazioni, c'è la possibilità di attivare i protocolli per win/mac/linux e proprio l'ultimo permette l'abilitazione di nfs...riavvio e...niente non va. Devo fare qualche altra cosa in altre opzioni o schermate? tipo aprire delle porte specifiche per nfs e se si da dove? combiare delle impostazioni sulle cartelle che si vuole attivare tramite nfs? non so, che devo fare?

grazie
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11671
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Visualizzazione a scatti mkv

Messaggio da burghy86 »

controlla sul firewall che il protocolo sia abilitato, sul dsm pannello di controllo/ firewall
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
spider3ple
Utente
Utente
Messaggi: 31
Iscritto il: martedì 3 aprile 2012, 14:18

Visualizzazione a scatti mkv

Messaggio da spider3ple »

Grazie ancora....stasera controllerò ciò che mi hai suggerito[thumbup]

Ti terrò aggiornato[smile] [smile] [smile]
Rispondi

Torna a “Synology serie X12”