Ciao,
dopo quasi un anno di onorato servizio, il DS212+ cede la corona al nuovo arrivato: DS1812+ !!!
Prima impressione: un mostro di potenza!!
Ma partiamo dall'inizio:
L'arrivo dei "bambini"
[img=http://www.ziodjsub.eu/forum/synology/DS1812-01.jpg]"bambini"[/img]
e l'arrivo del "mostro" !!!
[img=http://www.ziodjsub.eu/forum/synology/DS1812-02.jpg]"mostro"[/img]
Sballaggio:
[img=http://www.ziodjsub.eu/forum/synology/DS1812-03.jpg]Sballaggio1[/img]
[img=http://www.ziodjsub.eu/forum/synology/DS1812-04.jpg]Sballaggio2[/img]
cavi e viti in dotazione
[img=http://www.ziodjsub.eu/forum/synology/DS1812-05.jpg]cavi/viti in dotazione[/img]
manuali e cd
[img=http://www.ziodjsub.eu/forum/synology/DS1812-06.jpg]manuali/cd[/img]
il DS1812+ (fronte)
[img=http://www.ziodjsub.eu/forum/synology/DS1812-07.jpg]fronte[/img]
il DS1812+ (retro)
[img=http://www.ziodjsub.eu/forum/synology/DS1812-08.jpg]retro[/img]
Montaggio:
[img=http://www.ziodjsub.eu/forum/synology/DS1812-09.jpg]montaggio1[/img]
[img=http://www.ziodjsub.eu/forum/synology/DS1812-10.jpg]montaggio2[/img]
Ubicazione (in bella compagnia!)
[img=http://www.ziodjsub.eu/forum/synology/DS1812-11.jpg]ubicazione[/img]
Sono stati 3gg impegnativi...
Il travaso di tutta la mia collezione è stato lungo, il 1812 lavorava in contemporanea da USB locale e da rete per la copia, attualmente a lavoro quasi terminato, ci sono ben 5,4TB di dati caricati!!
Come si vede ho montato nei primi 4 slot 4HDD WD RED da 3TB l'uno, in configurazione SHR (attualmente pari ad un RAID5), il controllo del disco iniziale, causa copia massiccia dei dati, è durato parecchie ore...
La configurazione Link Aggregation l'ho configurata, ma come pensavo discutendo con Mike, non funziona con il mio switch base di rete. Il sistema attiva la configurazione, ma segnala un errore, perchè in fase di test controlla se l'apparato a cui è collegato supporta la funzione di L.A., per precisione il protocollo 802.3ad (il mio switch ha il 802.3ab...). A questo punto consiglia di attivare la funzione di "fault tollerance" come ho fatto in attesa di un upgrade della rete.
Il resto della configurazione l'ho "visivamente" copiata dal vecchio DS212+, incluse telecamere che ho esportato e importato senza problemi.
Una volta che tutto il sistema era attvio, anche se in fase di controllo del volume appena creato, ho iniziato la copia nelle cartelle condivise.
Ho prima proceduto con la copia via lan 1Gbit dal vecchio 212 dello stretto necessario, circa 400GB in circa 3/4h e poi è partita la grande impresa dei vari dischi USB. Uno alla volta collegati in USB al 1812 e da DSM lanciata la copia, nel frattempo gli altri HDD USB collegati al PC e via lan lanciata una copia abbastanza corposa per HDD, facendo un semplice calcolo di velocità 20/30MB/s da usb a 1812, 20/30MB/s da usb via PC al 1812 e ulteriore 20/30MB/s da usb via PC al 1812, in questo modo non saturavo la banda di rete, ma cercavo di saturare al max la banda usb sia da 1812 che da PC.
In ogni modo durante la copia ho anche attivato in maniera definitiva la registrazione delle 4 ipcam presenti in casa, con una risoluzione di 640x480 a 15fps. Detto questo, non contento ho lanciato via Dvico 6600A una serie di filmati HD a 1080P da diversi giga...bene nessun tipo di problema, nessun rallentamento a video e nessuna perdita di sincronia di audio, le copie proseguivano senza problemi come le registrazioni delle IPCAM. A questo punto ero ben più che sodisfatto del mio upgrade/acquisto.
Una volta finito le copie ho fatto anchei test da remoto per accesso e gestione file senza problemi, con addirittura il lancio di una copia da disco USB al volume interno.
Non è cosa da tutti i giorni poter installare un "bestione" del genere dai clienti, ne tanto meno in casa, diciamo che mi sono tolto uno sfizio lungo ben più di 1 anno e parzialmente coperto dal DS212+, che già sapevo non sarebbe stato il mio nas definitivo.
Arrivando appunto da test con DS212J e DS212+ e altri NAS di altre marche di fascia bassa, devo dire che il "cuore" che pulsa in questo 1812 di fascia medio/alta fa la differenza, i dischi WD RED sono strepitosi in termini di silenziosità e velocità, come lo stesso 1812.
Notavo già la differenza fra la stesso modello passando dalla versione "J" alla versione "+", ma cambiando fascia la differenza si nota in maniera massiccia, l'interfccia, la gestione la risposta ai comandi è immediata, la banda di dati che può gestire (e ora va solo a singola LAN a 1Gbit) è impressionante, anche i WD RED fanno del loro, ma l'HW che li gestisce direi che è ottimo, e la nuova DSM 4.1 si integra alla perfezione.
Promosso a pieni voti!
Ciaooo
Nuovo arrivo: DS1812+
Nuovo arrivo: DS1812+
ZioDJSub
RS2418RP+ DSM 7.2.1-69057 Update 4 - 32GB ECC
SHR@6x6TB (27TB) + SHR@2x6TB+2x10TB (20TB) - L.A. 2Gbps + 2xLAN OFF
6x IPCAM int/ext
2x HP 1810-8G V2 + 1x HP 1810G-24G + 1x HP 1820-24G
3x Ubiquiti AP-AC-LR
1x Kerio Control VM + FastWeb 45/19MB
1x Dvico Tvix M-6600N+ + 1x Sony QD-OLD 55" + 1x Panasonic Plasma 42") + 1x Samsung LED 43"
1x Yamaha AV + 1x Yamaha BR + 2x Amazon FireTv Basic
1x NB Huawei + 1x NB Asus ZenBook + 1x PC Ass. i7/16/500 + 1x PC Ass. 13/16/250
Usate il FORUM per le vostre richieste!
Usate il tasto CERCA per cercare aiuto!
Usate il tasto "GRAZIE" per ringraziare chi vi è stato utile!
RS2418RP+ DSM 7.2.1-69057 Update 4 - 32GB ECC
SHR@6x6TB (27TB) + SHR@2x6TB+2x10TB (20TB) - L.A. 2Gbps + 2xLAN OFF
6x IPCAM int/ext
2x HP 1810-8G V2 + 1x HP 1810G-24G + 1x HP 1820-24G
3x Ubiquiti AP-AC-LR
1x Kerio Control VM + FastWeb 45/19MB
1x Dvico Tvix M-6600N+ + 1x Sony QD-OLD 55" + 1x Panasonic Plasma 42") + 1x Samsung LED 43"
1x Yamaha AV + 1x Yamaha BR + 2x Amazon FireTv Basic
1x NB Huawei + 1x NB Asus ZenBook + 1x PC Ass. i7/16/500 + 1x PC Ass. 13/16/250
Usate il FORUM per le vostre richieste!
Usate il tasto CERCA per cercare aiuto!
Usate il tasto "GRAZIE" per ringraziare chi vi è stato utile!