Ciao a tutti,
riprendo questo vecchio post... secondo voi per far girare VM di una certa complessità sul NAS quale di queste CPU è più indicata?
- Intel Celeron J3455, Quad Core 1.5 (base) / 2.3 (burst) GHz, montata sul DS1019+
- Intel Atom C3538, Quad Core 2.1 GHz, montata sul DS1618+
C'è anche da considerare che il DS1019+ può montare al max 8 GB di RAM mentre il DS1618+ può arrivare a 32 GB
macchine virtuali sul nas
Re: macchine virtuali sul nas
- UPS: APC Back-UPS ES 700G
GTW: D-Link Infostrada ISP: FTTH (1000M/100M) IP: Public
SWC: D-Link
NAS: DS416play: DSM 6.2.3, 8GB; R10(4xWD30EFRX); LAN:1
NAS: DS211j: DSM 6.2.3, 128MB; R0(2xWD5002ABYS); LAN:1
CLI: Laptop W10-x64, Smartphone Android, IOS
Re: macchine virtuali sul nas
Di una certa complessità nessuna delle due. Compra un server per cm vero. Se devi farci girare un dc core o applicativi di basso utilizzo ok
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: macchine virtuali sul nas
Una gran macchina è l' UC3200
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
www.alldataee.com
- UPS: APC SMT2200I+AP9631
- GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M)
- SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
- 4x HP NJ2000G
- 2x Netgear GS108Tv2
- 2x VigorAP902
- NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4
- DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
- RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
- DS1513+(4GB); DS115j
- ALTRO: Denon AVR-4311
- UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
- Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
- EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6
www.alldataee.com
Re: macchine virtuali sul nas
Mi spiego meglio... con "VM di una certa complessità" intendevo due VM con queste caratteristiche:
- Windows Server 2019 con db sql server (anche versione express) per l'installazione di un ambiente di sviluppo riservato a 1-2 sviluppatori. Questo ambiente sarà usato per testare le nuove feature per cui il focus non è sulle performance pure.
- Windows 7 o Windows 10 su cui girano diversi tool client che si connettono ai servizi che girano sulla macchina windows 2019 server
- Windows Server 2019 con db sql server (anche versione express) per l'installazione di un ambiente di sviluppo riservato a 1-2 sviluppatori. Questo ambiente sarà usato per testare le nuove feature per cui il focus non è sulle performance pure.
- Windows 7 o Windows 10 su cui girano diversi tool client che si connettono ai servizi che girano sulla macchina windows 2019 server
- UPS: APC Back-UPS ES 700G
GTW: D-Link Infostrada ISP: FTTH (1000M/100M) IP: Public
SWC: D-Link
NAS: DS416play: DSM 6.2.3, 8GB; R10(4xWD30EFRX); LAN:1
NAS: DS211j: DSM 6.2.3, 128MB; R0(2xWD5002ABYS); LAN:1
CLI: Laptop W10-x64, Smartphone Android, IOS
Re: macchine virtuali sul nas
Prenderei un server vero con uno xeon
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
- Diegocampy
- Utente
- Messaggi: 131
- Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 13:45
Re: macchine virtuali sul nas
mi aggancio qui anche io, esiste un modo per poter emulare un Android sul Nas?
Sto cercando di far funzionare un broadlink (un trasmettitore IR) collegato a SmartThings e la guida che ho trovato parla di usare un vecchio telefono android per lasciare in esecuzione un app che faccia da server. Mi chiedevo quindi se avendo un nas sempre acceso potrei riuscire a fare questo direttamente dal Nas.
Sto cercando di far funzionare un broadlink (un trasmettitore IR) collegato a SmartThings e la guida che ho trovato parla di usare un vecchio telefono android per lasciare in esecuzione un app che faccia da server. Mi chiedevo quindi se avendo un nas sempre acceso potrei riuscire a fare questo direttamente dal Nas.
- UPS: Apc Cs 500
- GTW: Vodafone Station (solo modem) + rete mesh con 2 Google Wifi ISP: [ADSL] Vodafone 20 Mb IP:[Static]
- Netgear GS308P-100PES Switch Gigabit Ethernet, Metal Case, 8 Porte, 4 PoE
- NAS: DS214 DSM[6.1.7-15284](build.update) Ram; 2xWDRed3TB LAN:LAG(1+2),3,4
- CLI: I7 windows10, Android 10
- EXP: 2 PC Windows10, vari smartphone Android , una PS3, una Smart TV Sampsung,