La ricerca ha trovato 19 risultati
- lunedì 1 maggio 2017, 8:26
- Forum: DOMANDE GENERICHE
- Argomento: Porta USB 3.0 non funziona
- Risposte: 2
- Visite : 2375
Re: Porta USB 3.0 non funziona
L'aggiornamento DSM 6.1.1-15101 ha risolto il problema. Ora la porta USB 3.0 funziona perfettamente.
- lunedì 1 maggio 2017, 8:22
- Forum: Synology serie X16
- Argomento: Non mi trova HD collegato a porta USB3
- Risposte: 10
- Visite : 5997
Re: Non mi trova HD collegato a porta USB3
Il fix tanto atteso è arrivato. L'aggiornamento del DSM 6.1.1-15101 ha risolto il problema della porta USB 3.0 . Adesso puoi collegarci qualsiasi dispositivo e viene visto regolarmente. Finalmente.
- martedì 11 aprile 2017, 18:34
- Forum: Synology serie X16
- Argomento: Non mi trova HD collegato a porta USB3
- Risposte: 10
- Visite : 5997
Re: Non mi trova HD collegato a porta USB3
Lascia perdere il reset. Lo ho fatto per 2 volte e per niente . Purtroppo mi sembra di capire che sia un bug del DSM. In tanti sono nella nostra situazione. Ho provato anche la soluzione proposta qui ma non ha funzionato. Anch'io ho acquistato prodotti dichiarati compatibili ma funzionano solo sulla ...
- domenica 2 aprile 2017, 7:02
- Forum: DOMANDE GENERICHE
- Argomento: Porta USB 3.0 non funziona
- Risposte: 2
- Visite : 2375
Re: Porta USB 3.0 non funziona
A quanto pare il problema si è presentato con l'aggiornamento al DSM 6 . Infatti sul forum ufficiale vi sono parecchi utenti che lamentano il mancato funzionamento della porta USB 3.0 con il nuovo DSM. Ho provato anche la soluzione proposta 1. Log into DSM with an administrator account. 2. Open up ...
- domenica 2 aprile 2017, 6:53
- Forum: PhotoStation & Blog
- Argomento: come funziona photostation??
- Risposte: 108
- Visite : 42410
Re: come funziona photostation??
Penso che sia la soluzione migliore nel tuo caso aleROMA79.
Nel mio caso non và bene perché utilizzo la 443 per un mio server web.
Resta il fatto che abbiamo trovato svariate soluzioni al problema.
Nel mio caso non và bene perché utilizzo la 443 per un mio server web.
Resta il fatto che abbiamo trovato svariate soluzioni al problema.
- sabato 1 aprile 2017, 19:39
- Forum: PhotoStation & Blog
- Argomento: come funziona photostation??
- Risposte: 108
- Visite : 42410
Re: come funziona photostation??
Oppure può una regola port translate sul router e si toglie questo problema. Cosa intendi ? Se attivo un port translate o port forwarding che se chiamo mioserver:8080 deve reinstradare su ip_del_nas:80 potrebbe anch'esso risolvere il problema, ma ti instraderebbe sulla WebStation e non direttamente ...
- sabato 1 aprile 2017, 17:55
- Forum: PhotoStation & Blog
- Argomento: come funziona photostation??
- Risposte: 108
- Visite : 42410
Re: come funziona photostation??
Webstation nella 6 è un pacchetto. Esattamente. Ed è un pacchetto che non mi serve installare perché ho già un server Web che mi gestisce altri servizi. Ma aleROMA79 potrebbe installarlo ed aggiungere le porte come suggerito e fare gli instradamenti oppure agire direttamente sul file di con ...
- venerdì 31 marzo 2017, 19:01
- Forum: PhotoStation & Blog
- Argomento: come funziona photostation??
- Risposte: 108
- Visite : 42410
Re: come funziona photostation??
Oppure usi gli alias sul file di configurazione di apache o ngnix a seconda del server web che gestisci sulle porte 80 e 443.
- venerdì 31 marzo 2017, 13:22
- Forum: PhotoStation & Blog
- Argomento: come funziona photostation??
- Risposte: 108
- Visite : 42410
Re: come funziona photostation??
pergo non ti preoccupare, secondo me i forum servono proprio per questo!! il problema è che ora non riesco io a risolvere con il cambio porte di photostation!! :D :D :D Probabilmente non funziona. Io ci ho provato ma inutilmente. Ho comunque trovato una soluzione. Hai ragione che i forum servono a ...
- venerdì 31 marzo 2017, 12:09
- Forum: PhotoStation & Blog
- Argomento: come funziona photostation??
- Risposte: 108
- Visite : 42410
Re: come funziona photostation??
So di non essere un fenomeno, ma nemmeno così scarso come qualcuno tenta di farmi passare. Quello che mi ha portato fuori strada è stata la possibilità di creare un hostname specifico per ogni servizio. Infatti è possibile per esempio creare un hostname tipo audio.miohost.com e far si che ric ...