Pagina 1 di 2

Annuncio DSM 6.0

Inviato: giovedì 10 settembre 2015, 23:25
da ste8604
è stata presentata oggi la nuova versione del DSM 6.0 :D :D :P
vi elenco alcuni link dove trovate alcune immagini e usando google traduttore si possono leggere le info a riguardo:
http://mobileai.net/2015/09/10/synology-dsm-6-0/
https://www.computerdiy.com.tw/synology-2016-media/
http://www.mobile01.com/newsdetail.php?id=17330

in breve, cosa ci sarà:
* sistema a 64bit :o
* Cloud Station Backup: per la creazione di immagini di backup
* DSM virtual, praticamente la possibilità di poter creare un doppio DSM su un singolo NAS (principalmente per le aziende) :?:
* MailPlus (a mio avviso la cosa più interessante per l'utente casalingo) una mail station molto più potente, con possibilità di editing online di fogli excel (SpreadSheet e NoteStation) :idea:
* Indicizzazione della filestation :P
* video station 2.0 con la trascodifica offline e nuova ui :geek:

questo quello che mi sembra di capire, integrate con le vostre opinioni e aggiungete ciò che manca.
dovrebbe essere resa disponibile a metà/fine ottobre (la beta).


ps. per i moderatori servirebbe creare la sezione 6.x nella board beta, così da spostare questa discussione

Re: Annuncio DSM 6.0

Inviato: giovedì 10 settembre 2015, 23:32
da burghy86
fighissimo. mi hai anticipato i link di poco. grazie mille

la funzione doppio dsm è molto molto interessante ma anche finalmente il mail plus più potente. anche se mi sembra troppo simile a owncloud che fai calendario, contatti, office, cloud e posta e note

Re: Annuncio DSM 6.0

Inviato: lunedì 14 settembre 2015, 10:12
da ilsindaco66
Scusate l'ignoranza... che s'intende in pratica per transcodifica offline?

Ciao

Re: Annuncio DSM 6.0

Inviato: mercoledì 16 settembre 2015, 10:37
da ste8604
da quanto si capisce, la prima beta sarà rilasciata verso la metà di ottobre.
ci saranno 2beta e una RC, il tutto per la durata di 6mesi.
quindi fino a circa Aprile 2016 non avremo la versione pubblica stabile.

Re: Annuncio DSM 6.0

Inviato: mercoledì 16 settembre 2015, 21:56
da dMajo
ilsindaco66 ha scritto:Scusate l'ignoranza... che s'intende in pratica per transcodifica offline?

Ciao
In genere significa che non è real time. Ovvero che i vari formati vengono transcodificati prima e riprodotti poi. Probabilmente come per la generazione delle miniature delle foto ci sarà un processo che all'inserimento di un nuovo video ne creerà delle copie in formato diverso, per esser pronto per lo streaming all'occorenza, non richiedendo così risosrse cpu eccessive. Per transcodificare in realtime ci vogliono cpu capaci, il processo può invece girare in background con priorità minima (richiedendo più tempo ovviamente) e non appesantire la cpu, come per le foto appunto o la ricostruzione raid.

Re: Annuncio DSM 6.0

Inviato: lunedì 12 ottobre 2015, 22:29
da ste8604
qualcuno è stato alla presentazione italiana?

qualche info in più? docker si sà se sarà portato anche su modelli a 2bay?

Re: Annuncio DSM 6.0

Inviato: lunedì 12 ottobre 2015, 22:32
da burghy86
No. Solo intel. Il 716+ lo supporta

Re: Annuncio DSM 6.0

Inviato: martedì 13 ottobre 2015, 14:10
da ste8604
è stata rilasciata la beta1:
https://www.synology.com/it-it/dsm/6.0beta/

grossa delusione per le tante funzionalità che sui modelli ad uso casalingo non saranno compatibili, tra i quali (a mio avviso principalmente):
* document viewer
* mail plus

Re: Annuncio DSM 6.0

Inviato: martedì 13 ottobre 2015, 20:07
da jbspr
Ho installato il dsm 6 beta stasera funziona tutto benissimo peccato che per il mio modello di synology ds115 non abbiano rilasciato la dowload station sono a dir poco infuriato e aperto un tiket alla synology vediamo cosa mi risponderanno fra 3 mesi....
Ho visto che per tutti gli altri modelli a parte il 215j é stato rilascito.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re: Annuncio DSM 6.0

Inviato: martedì 13 ottobre 2015, 21:16
da burghy86
Ma ragazzi. Invito alla calma.. se avete un nas di test e volete provare la beta va bene, ma su un nas in produzione io non mi arrischierei. È una beta, per i tester ed è normale che manchi qualcosa. Soprattutto dopo 6 ore dal rilascio.