Synology Assistant e Snow Leopard nel 2012

Utilizzo del NAS quale file server in ambiente Apple (Mac e dispositivi iOS: iPhone, iPad ...)
Rispondi
Trappole
Utente
Utente
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 17:46

Synology Assistant e Snow Leopard nel 2012

Messaggio da Trappole »

Buongiorno a tutti, questo è il mio primo messaggio qui da voi...
Non sono per nulla esperto di NAS, il mio primo acquisto l'ho appena fatto: un DS212+.
Subito il primo problema: lancio Synology Assistant per installare il DSM, rimbalza per un po' nel dock e si ferma lì.
Leggo in giro dei vecchi messaggi in cui si dice che c'erano dei problemi con Snow Leopard ma questi messaggi sono abbastanza vecchi. Possibile che a gennaio 2012, con la versione 3.2-1920 ancora non sia possibile accedere con un Mac su cui è installato Snow Leopard?

Aggiungo: ho inserito due dischi WD20EARX nuovi appena scartati (non so se preformattati in qualche modo); è normale che, visto che il DSM non è ancora stato installato, il led Status sia arancio lampeggiante vero?

Ciao a tutti,
Stefano
Trappole
Utente
Utente
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 17:46

Synology Assistant e Snow Leopard nel 2012

Messaggio da Trappole »

Aggiornamento: l'Assistant non è fermo ma in un loop infinito in cui una funzione torna sempre l'errore
Qt: internal: -108: Error ATSUMeasureTextImage text/qfontengine_mac.mm:1099
A quanto pare ha dei problemi nel caricare o utilizzare dei font.
Ho risolto accedendo con un altro utente. Facendo qualche ricerca pare che il problema sia abbastanza conosciuto tra gli sviluppatori che usano QT e che si verifichi per quegli utenti che sono stati aggiornati da Leopard, forse solo quelli che hanno usato Assistente Migrazione.
Se non disturba continuerò a pubblicare i miei progressi per futura memoria e per chi potrebbe avere lo stesso problema.
Trappole
Utente
Utente
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 17:46

Synology Assistant e Snow Leopard nel 2012

Messaggio da Trappole »

Risolto.
Ho trovato questa pagina: https://bugreports.qt.nokia.com/browse/QTBUG-5088 in cui si parlava di un problema praticamente identico per un'altra applicazione.
Ho provato a seguire le azioni che hanno portato alla soluzione di quel caso e ho individuato quale fosse il font che dava fastidio. nel mio caso era Arial posizionato in /Libreria/Fonts del mio utente.
Ho fatto delle prove con rename del font, pulizia della cache ("atsutil databases -remove") e successivo riavvio della macchina ma non ha dato esiti positivi.
Alla fine ho deciso di togliere Arial dalla sua cartella anziché rinominarlo, ho pulito la cache (non so se in effetti serviva) e ho riavviato.
Magicamente il programma si è poi aperto mostrando la pagina in cui si accettano le condizioni.
Era proprio questa la pagina che usava quel font e bloccava tutto perché poi ho rimesso Arial dove era e adesso non dà più fastidio visto che quella finestra viene mostrata solo alla prima apertura del programma.
Hope this helps.
Rispondi

Torna a “Apple”