Pagina 1 di 3

Router Fastweb Nexxt

Inviato: lunedì 16 agosto 2021, 12:49
da Ulisse
Buongiorno,
da un paio di gg sono passato da una Adsl 2+ alla fibra di fastweb con il router Nexxt.
Purtroppo non riesco a configurare il nuovo router per accedere da remoto, il Nas non lo rileva nonostante l' UPnP sia abilitato.
Non capisco poi il messaggio riguardo due router rilevati...
Come posso procedere?
grazie
Questa la maschera di errore:

Re: Router Fastweb Nexxt

Inviato: lunedì 16 agosto 2021, 19:50
da burghy86
Non usate la configurazione automatica.. apri solo le porte che ti servono sul router in manuale

Re: Router Fastweb Nexxt

Inviato: venerdì 20 agosto 2021, 10:29
da Ulisse
burghy86 ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 19:50 Non usate la configurazione automatica.. apri solo le porte che ti servono sul router in manuale
Grazie, ho aperto le porte in manuale.
Ma non capisco perchè se è attiva la funzione Upnp sul router il nas non lo rileva e per di più dice che ci sono 2 router collegati

Re: Router Fastweb Nexxt

Inviato: venerdì 20 agosto 2021, 11:58
da burghy86
brutta cosa upnp.. tienilo disattivato va

Re: Router Fastweb Nexxt

Inviato: sabato 21 agosto 2021, 11:50
da dMajo
L'Upnp è standard come protocollo, ovvero nella modalità di trasmettere i comandi, ma poi ogni router potrebbe necessitare di comandi diversi per configurare una certa funzione (ad esempio il port forwarding. Non è raro che tali comandi siano diversi nache per due modelli dello stesso produttore. Quindi il NAS dovrebbe avere un database di tutti i router e loro funzionalità e come configurarle. Cosa che evidentemente ha solo per i modelli più comuni.

Non usare l'Upnp, che è pericoloso, e fai a mano come suggerito da Burghi.

Il secondo router probabilmente dipende dal fatto che Fastweb tende ad assegnare un IP privato al tuo router e di conseguenza il NAS rileva un doppio NAT. Ciò potrebbe limitare anche altre funzionalità a seconda dell'uso che fai del NAS. Chiedi eventualmente un IP pubblico a Fastweb, per certe funzionalità ancora meglio se anche statico.

Re: Router Fastweb Nexxt

Inviato: sabato 21 agosto 2021, 12:52
da Ulisse
dMajo ha scritto: sabato 21 agosto 2021, 11:50
Non usare l'Upnp, che è pericoloso, e fai a mano come suggerito da Burghi.

Il secondo router probabilmente dipende dal fatto che Fastweb tende ad assegnare un IP privato al tuo router e di conseguenza il NAS rileva un doppio NAT. Ciò potrebbe limitare anche altre funzionalità a seconda dell'uso che fai del NAS. Chiedi eventualmente un IP pubblico a Fastweb, per certe funzionalità ancora meglio se anche statico.
Grazie per la spiegazione
Ho disattivato Upnp come suggerito e configurato manualmente le porte

Riguardo il discorso del IP privato assegnato da Fastweb, mi viene il dubbio (ma non ne sono affatto sicuro) che sia causa di un altro problema che non riesco a risolvere.
Se accedo al nas dalla mia rete WIFI interna usando il link https://nomescelto.synology.me:porta tutto OK.
Se invece cerco di farlo dalla rete esterna 4G non si connette

Può dipendere da questo discorso degli indirizzi Ip pubblici/privati oppure non c'entrano niente?

grazie

Re: Router Fastweb Nexxt

Inviato: domenica 22 agosto 2021, 12:20
da dMajo
Non uso e quindi non conosco più di tanto i servizi synology.

Però, se l'URL citata è del servizio quickconnect non dovresti avere problemi. Funziona tipo teamviewer .... la comunicazione dal NAS, come dal dispositivo, sono sempre in uscita verso il server synology che le mette in comunicazione fra loro. I dati scambiati sono così sempre triangolati attraverso il server synology.

Se invece l'URL citata è un servizio DDNS (per sopperire alla mancanza di IP statico) allora si, con un IP privato sul router di casa e un doppio NAT non può funzionare. In questo caso la comunicazione è diretta, dal dispositivo esterno verso il NAS. Per funzionare il record DDNS dovrebbe esser aggiornato con l'IP pubblico del router dell'infrastruttura fastweb. Su questo router dovresti poi impostare il port-forwarding che reindirizzi le porte verso la wan del tuo router di casa e poi su quest'ultimo un secondo port-forwarding (quello fatto comunemente dagli utenti con IP pubblico) per instradare le porte verso il NAS.

Re: Router Fastweb Nexxt

Inviato: lunedì 23 agosto 2021, 9:32
da Ulisse
dMajo ha scritto: domenica 22 agosto 2021, 12:20
Chiarissimo.
Direi che siamo nel secondo caso, anche perchè ho verificato sul router ed effettivamente mi è stato assegnato da FW un IP privato.
Invece la connessione da esterno con Quickconnect funziona perfettamente.
Per il momento ho deciso di mantenere l'IP privato e di utilizzare Quickconnect per l'accesso da esterno. In fondo tutte le app mobile
che uso accedono con questo sistema e funzionano perfettamente.

L'unica domanda che mi resta è questa: nel caso un domani decidessi di attivare una VPN col syno, per farla funzionare dovrei necessariamente prima passare ad IP pubblico ?

grazie

Re: Router Fastweb Nexxt

Inviato: sabato 28 agosto 2021, 15:30
da dMajo
Si la VPN richiederebbe in IP perlomeno pubblico

Re: Router Fastweb Nexxt

Inviato: domenica 29 agosto 2021, 12:02
da Ulisse
ok grazie