Installazione MariaDB, non riesco a collegarmi

Usare il NAS come Web Server (Drupal, Joomla, WordPress ...)
marco.santilli
Utente
Utente
Messaggi: 152
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2014, 6:39

Re: Installazione MariaDB, non riesco a collegarmi

Messaggio da marco.santilli »

Per adesso mi basta in RETE LOCALE per provare la migrazione del DB dal semplice PC al NAS

allora
dMajo ha scritto: [*]installare mariadb (sul nas, non ricordo se durante l'installazione chiede la psw o no)
FATTO, nell'installazione non la chiede...però poi apri mariaDB e c'è la possibilità di resettare la pass o modificarla: ho messo quella che uso per la connessione al DB sul PC
dMajo ha scritto:
  • nel firewall del nas aprire la porta 3306 (trovi già la regola preimpostata)
[*]abilitare la webstation (da pannello di controllo)
  • nel fw del nas aprire le porte 80 e 443
Nel fiewall c'è proprio la possibilità di richiamare databaseMySql
Immagine
webstation abilitata altrimenti phpmyadmin non funziona
porte 80 e 443 per adesso non toccate, mi serve solo in locale con la porta 3306, poi vedremo più avanti se esporlo al web

dMajo ha scritto: [*]installare phpmyadmin (sul nas, rechiede il server web attivo)
  1. eseguire phpmyadmin logandoti con utente "root" a password scelta durante l'installazione di mariadb oppure blank (nesuna).
phpmyadmin installato
accesso funzionante
db installato tramite IMPORTA
utilizzando ovviamente la password messa su MARIADB che è la stessa che utilizzavo prima nel PC

dMajo ha scritto: [*]Imposta subito una password robusta per l'utente root nel caso non fosse impostata (all'utente root è concesso accesso solo da localhost: stesso ip del nas)
[*]con phpmyadmin crea un nuovo utente con psw da usare anche da remoto (non modificare i permessi di root) e poi puoi:
  • creare un database nuovo ed assegnare al nuovo utente i diritti di amministrazione solo su questo database
  • oppure concedere al nuovo utente diritti di creazione nuovi database in modo da poterli creare da remoto
  • pondera bene i permessi globali e sul singolo database che concedi ad ogni utente
[/list][/list]

ora mi mancano questi passaggi:
-cosa intendi per mettere una pass robusta, io utilizzo quella di prima ?
-oppure concedere al nuovo utente diritti di creazione nuovi database in modo da poterli creare da remoto?
io non uso utenti nel DB, utente UNICOm non ho divisioni
-pondera bene i permessi globali e sul singolo database che concedi ad ogni utente
legato al discorso di prima, se non uso gli utenti, i permessi sono uguali per tutti....

dai che ci siamo quasi...mi manca questa parte finale...
forse è proprio per quello che mi da: "Errore SQL (1130) nell 19istruzione n° 0: Host 'FISSO.homenet.telecomitalia.it' is not allowed to connect to this MariaDB server"

ciao e grazie
  • GTW: Telecom TimFibra 1gbit
  • SWC: Netgear ProSafe GS116E
  • NAS: DS214 (DSM 6.2.1-23824 Update 6)
  • ALTRO: SmartTV Samsung
Avatar utente
dMajo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1962
Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 23:14
Località: FVG - Italia

Re: Installazione MariaDB, non riesco a collegarmi

Messaggio da dMajo »

marco.santilli ha scritto:webstation abilitata altrimenti phpmyadmin non funziona
porte 80 e 443 per adesso non toccate, mi serve solo in locale con la porta 3306, poi vedremo più avanti se esporlo al web
le porte 80 e/o 443 devono essere aperte sul fw del nas a prescindere che tu vi faccia accesso da lan o internet (semmai potrebbero cambiare gli ip sorgenti a seconda del caso) .... ma evidentemente lo sono altrimenti non avresti potuto utilizzare phpmyadmin
ora mi mancano questi passaggi:
-cosa intendi per mettere una pass robusta, io utilizzo quella di prima ?
non ricordavo la richiesta della psw durante l'installazione di mariadb ... prima, con mysql ora sostituito da mariadb, non veniva chiesta e doveva esser impostata ad esempio via phpmyadmin. Al primo collegamento l'utente era root e la psw vuota. Se l'hai impostata va bene, importante che sia "robusta" (difficile da indovinare, composta da maiuscole, minuscole, simboli ...)
-oppure concedere al nuovo utente diritti di creazione nuovi database in modo da poterli creare da remoto?
io non uso utenti nel DB, utente UNICOm non ho divisioni
-pondera bene i permessi globali e sul singolo database che concedi ad ogni utente
legato al discorso di prima, se non uso gli utenti, i permessi sono uguali per tutti....
L' utente "root" è l'amministratore globale del server DB. Dall'installazione del pacchetto synology gli vengono attribuiti diritti di accesso da locale: ovvero funziona con phpmyadmin ( o altra applicazione che gira sul nas) ma non se usato dal tuo pc per la connessione al database ... ed è giusto così. L'utente root può accedere a tutti i database sul server.
Per fare correttamente quello che vuoi devi (usando phpmyadmin) creare un nuovo database (es. dbPippo) e un nuovo utente* (es dboPippo) al quale assegnare i diritti di amministrazione solamente al database appena creato e da qualsiasi ip.
Potrai poi dal pc usando questo nuovo utente e la relativa password connetterti al nuovo database via porta 3306. Ovviamente per amministrare unicamente questo database potrai usare il nuovo utente anche in phpmyadmin.

* Se da phpMyAdmin vai nella scheda utenti noterai la colonna "Host". Qui è indicato da dove l'utente può connettersi al server DB. Per root troverai localhost, 127.0.0.1 .... Per il nuovo utente, per potersi connettere da dovunque, in questa colonna deve esserci "%"


Ricorda che il nas (ovvero il servizio server DB) può pubblicare innumerevoli database. L'amministratore globale (root) può gestirli tutti. Poi è corretto che ogni database abbia il suo utente amministratore ed eventualmente altri utenti utilizzatori.
Ad esempio se installi wordpress nel file wp-config sono indicati indirizzo del server, nome del database, utente e password. Se un hacker ti hackerasse il sito potrebbe prendere visione di tele file ed accedere al database di vordpress. Certamente non vorresti che possa accedere a tutti i database presenti sul server.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html

  • UPS: APC SMT2200I+AP9631
  • GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M) :o
  • SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
    • 4x HP NJ2000G
    • 2x Netgear GS108Tv2
    • 2x VigorAP902
  • NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4 :D
    • DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
    • RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
    • DS1513+(4GB); DS115j
  • ALTRO: Denon AVR-4311
    • UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
    • Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
  • EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6

www.alldataee.com
marco.santilli
Utente
Utente
Messaggi: 152
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2014, 6:39

Re: Installazione MariaDB, non riesco a collegarmi

Messaggio da marco.santilli »

ok....grazie....
ottima spiegazione e tanta tanta pazienza....

oggi pomeriggio provo a fare la parte finale...
elimino il DB che ho importato...
lo creo da zero...cosi posso impostare i privilegi associando l'utente
poi tramite query sql ripopolo tutta la struttura con i dati...

se tutto va bene posso anche usare HEIDI per la gestione del DB Maria è molto veloce e pratico...

cmq oggi provo e ti aggiorno....

grazieeeeeeeeeeeeeeeeee
  • GTW: Telecom TimFibra 1gbit
  • SWC: Netgear ProSafe GS116E
  • NAS: DS214 (DSM 6.2.1-23824 Update 6)
  • ALTRO: SmartTV Samsung
marco.santilli
Utente
Utente
Messaggi: 152
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2014, 6:39

Re: Installazione MariaDB, non riesco a collegarmi

Messaggio da marco.santilli »

Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Sono riuscito, seguendo i tuoi passi, a connettermi ora con HEIDI e laborare sul mio DB nel NAS...

Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Ora devo vedere qualche errorire che mi genere i webservice...strano...però devo vedere di cosa si tratta...

Cmq grazie di nuovo.....

:-D :-D
  • GTW: Telecom TimFibra 1gbit
  • SWC: Netgear ProSafe GS116E
  • NAS: DS214 (DSM 6.2.1-23824 Update 6)
  • ALTRO: SmartTV Samsung
marco.santilli
Utente
Utente
Messaggi: 152
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2014, 6:39

Re: Installazione MariaDB, non riesco a collegarmi

Messaggio da marco.santilli »

Ora problemino...

Ho creato un utente con tutti i permessi, ed utilizzo quello dai miei web service per collegarmi al DB..

riesco ad avviare il mio programma, si collega, ma poi mi resistuisce un errore tipo : manca la tabella "tbPrenotazione", (una tabella del mio DB)
fisicamente dentro c'è e tutti i campi sono anche corretti...
stessa cosa anche su altre tabelle, mi dici sempre che la tabella non esiste, quando invece non è vero...
però la connessione è corretta perchè alcune tabelle, sempre passando dal programma, me le apre visualizzando i dati salvati...

quindi su alcune da problemi su altre no...

ma proprio nn capisco perchè lo stesso DB installato in una macchina locale con mariaDB con i stessi WebService e lo stesso programma, funziona tutto correttamente...


configurazione:
NAS --> DB
PC --> WebService che puntano al NAS
PC --> programma che punta ai WS locali
  • GTW: Telecom TimFibra 1gbit
  • SWC: Netgear ProSafe GS116E
  • NAS: DS214 (DSM 6.2.1-23824 Update 6)
  • ALTRO: SmartTV Samsung
Avatar utente
dMajo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1962
Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 23:14
Località: FVG - Italia

Re: Installazione MariaDB, non riesco a collegarmi

Messaggio da dMajo »

Se hai seguito le mie istruzioni, nel server db (mariadb) sul nas (che potrebbe ospitare diversi database es "pippo" e "pluto") dovresti avere un utente "root" amministratore globale con restrizione d'accesso localhost (funziona solo da phpmyadmin installato sul nas.
Poi ti saresti dovuto creare un'altro utente amministratore globale (es dbadmin) senza restrizioni d'accesso per poterlo utilizzare con phpmyadmin installato sul pc (o altro strumento d'amministrazione)
Infine per ogni database dovresti aver creato almeno un utente amministratore del solo database (es "pippoadmin" e "plutoadmin") ed eventuali altri utenti non amministratori a seconda delle necessità.

Puoi provare ad usare l'utente "dbadmin" nella tua applicazione e vedere se funziona. Nel caso funzioni significa che hai sbagliato ad attribuire i diritti all'utente es pippoadmin. Se anche con "dbadmin" non va significa che già quest'ultimo ha diritti errati.

In phpmyadmin sul nas clicca su un database e poi nella scheda privilegi verifica gli utenti. Dovresti avere l'utente "root" e "dbadmin" di tipo globale con tutti i privilegi (opzione grant inclusa) e poi ad esempio per pippo l'utente "pippoadmin" di tipo specifico del database con tutti i privilegi garantiti. Se questi deve anche poter creare nuovi utenti ed attribuirgli uno o più dei propri privilegi allora deve avere anche l'opzione grant (penultima colonna, prima dell'azione, nella visualizzazione dei privilegi). Nella colonna "Host" gli utenti (es dbadmin, pippoadmin) avranno un "%" indicante che possono connettersi da ovunque, mentr per l'utente "roor" vedrai più record ognuno con la propria restrizione d'accesso (ip loppback 127.0...., localhost ...) indicante i punti (in questo caso solamente nas) da cui l'accesso viene consentito.

Attenzione che i privilegi possono essere assegnati per tutto il server, database specifici e addirittura tabelle specifiche. Al database mysql generalmente solamente l'utente "root" ed eventualmente "dbadmin" dovrebbero aver accesso, mai l'amministratore specifico di un db o altri utenti subordinati
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html

  • UPS: APC SMT2200I+AP9631
  • GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M) :o
  • SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
    • 4x HP NJ2000G
    • 2x Netgear GS108Tv2
    • 2x VigorAP902
  • NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4 :D
    • DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
    • RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
    • DS1513+(4GB); DS115j
  • ALTRO: Denon AVR-4311
    • UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
    • Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
  • EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6

www.alldataee.com
marco.santilli
Utente
Utente
Messaggi: 152
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2014, 6:39

Re: Installazione MariaDB, non riesco a collegarmi

Messaggio da marco.santilli »

Domani ricontrollo tutto.... Sono sicuro che l'utente che ha nella colonna affianco il simbolo @ così tutti si possono connettere come ha anche tutte le spunte sui privilegi tra cui Grant..

Oppure domani riverifico e faccio anche screen...

A domani per aggiornamenti...

Ciao e grazie....

Molto molto gentile... ;-)
  • GTW: Telecom TimFibra 1gbit
  • SWC: Netgear ProSafe GS116E
  • NAS: DS214 (DSM 6.2.1-23824 Update 6)
  • ALTRO: SmartTV Samsung
Rispondi

Torna a “Web Server (Web Station)”