Servizio web e mysql si bloccano.

Modelli: DS107e, DS107, DS107+, DS207, DS207+, CS407e, CS407, RS407
aldo
Utente
Utente
Messaggi: 21
Iscritto il: domenica 28 settembre 2008, 22:08

Servizio web e mysql si bloccano.

Messaggio da aldo »

Ciao Mike, ciao Aldo,
solo per tenervi informati della mia esperienza.

Innanzi tutto credo anch'io che il problema sia il firmware, non mi è mai capitato di vedere collassare un servizio online.

Ho ripristinato, tramite recupero di backup, la configurazione funzionante con l'intento di testare il servizio pesantemente, ho installato su joomla virtuemart ultima versione, dopo tre/quattro giorni di test (registrazione utenti, simulazione di ordini, inserimento articoli e foto) tutto OK.
E' solo esasperatamente leeeento, leeeeento ma molto leeeentooooo :-) (motivo in più che mi fa sospettare del firmware).

Quindi aspetto con "ansia" il nuovo firmware e per il momento lo uso come file server e test per web server.

Grazie per i vostri contributi, un saluto e auguro a tutti un buon anno nuovo.



Beh, i miei contributi sono quelli di un novellino (per il Synology). Per il resto ho una certa esperienza, ma i fatti dimostrano che non basta mai...
Leggo che tu stai usando (o tentando di usare) il 107 in maniera "tosta", anche se non ho capito bene quale sia l'applicazione finale, ossia il tipo di sito che stai mettendo in piedi (e-commerce o altro.) Mi piacerebbe saperne qualcosa di più. Se vuoi aggiungere qualcosa, o se vuoi mandarmi qualche info in privato, mi farebbe piacere.

Buon anno a tutti a da parte mia.
Peter
Utente
Utente
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 0:53

Servizio web e mysql si bloccano.

Messaggio da Peter »

Ciao Aldo,
concordo pienamente con te sul fatto che l'esperienza non basta mai, del resto come si dice: "chi si ferma è perduto" :-)

Sono un consulente informatico e il mio targhet sono le piccole aziende, rivendo hardware ma il mio "business" sono i servizi a valore aggiunto: siti internet dinamici (joomla dalla versione 1.0.9) programmi opensourse (mosaico S.A. dal 2002, sto seguendo con interesse lo sviluppo di GAzie) e ultimamente mi sto orientando sui programmi di CRM. L'ecommerce l'ho usato allo scopo si stressare il servizio mysql sul synology.
Sono in ottimi rapporti con i ragazzi che sviluppano vtiger per l'italia e ho avuto la malsana idea di proporre loro di portare vtiger enterprice in una "confezione chiavi in mano" sul synology (i synology li ho rivenduti fino ad ora come file server e backup server senza problemi).
Purtroppo con vtiger ho incontrato subito dei problemi di compatibilità con le librerie grafiche che synology utilizza (GD Version bundled (2.0.34 compatible) dal phpinfo) ma soprattutto il blocco del servizio mysql. Ho testato vtiger su di un server ubuntu, che uso come test server, senza riscontrare alcun problema, speravo di poter proporre un server compatto e funzionale col synology. Ho coinvolto anche l'assistenza ufficiale della synology, ma a parte la cortesia formale, non mi hanno saputo indicare la soluzione, hanno scritto che avrebbero passato il problema ai loro ingeneri, ma non ho più saputo nulla al proposito, neppure sellecitando.
La soluzione immediata che vedo è che dovrò cambiare hardware, vuoi per la incompatibilità con vtiger vuoi per la lentezza di risposta nei servizi dinamici, se non arriva un nuovo firmware dalla synology.

Se hai esperienze, soluzioni o contributi da propormi ti ringrazio in anticipo.

Per ora ti saluto.
Parsipal
Utente
Utente
Messaggi: 867
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 12:37

Servizio web e mysql si bloccano.

Messaggio da Parsipal »

Ciao Aldo,
concordo pienamente con te sul fatto che l'esperienza non basta mai, del resto come si dice: "chi si ferma è perduto" :-)

Sono un consulente informatico e il mio targhet sono le piccole aziende, rivendo hardware ma il mio "business" sono i servizi a valore aggiunto: siti internet dinamici (joomla dalla versione 1.0.9) programmi opensourse (mosaico S.A. dal 2002, sto seguendo con interesse lo sviluppo di GAzie) e ultimamente mi sto orientando sui programmi di CRM. L'ecommerce l'ho usato allo scopo si stressare il servizio mysql sul synology.
Sono in ottimi rapporti con i ragazzi che sviluppano vtiger per l'italia e ho avuto la malsana idea di proporre loro di portare vtiger enterprice in una "confezione chiavi in mano" sul synology (i synology li ho rivenduti fino ad ora come file server e backup server senza problemi).
Purtroppo con vtiger ho incontrato subito dei problemi di compatibilità con le librerie grafiche che synology utilizza (GD Version bundled (2.0.34 compatible) dal phpinfo) ma soprattutto il blocco del servizio mysql. Ho testato vtiger su di un server ubuntu, che uso come test server, senza riscontrare alcun problema, speravo di poter proporre un server compatto e funzionale col synology. Ho coinvolto anche l'assistenza ufficiale della synology, ma a parte la cortesia formale, non mi hanno saputo indicare la soluzione, hanno scritto che avrebbero passato il problema ai loro ingeneri, ma non ho più saputo nulla al proposito, neppure sellecitando.
La soluzione immediata che vedo è che dovrò cambiare hardware, vuoi per la incompatibilità con vtiger vuoi per la lentezza di risposta nei servizi dinamici, se non arriva un nuovo firmware dalla synology.

Se hai esperienze, soluzioni o contributi da propormi ti ringrazio in anticipo.

Per ora ti saluto.


A mio modesto parere il DS107+ non è stato concepito per queste cose.
Se vuoi fare uno stress-test attendibile lo dovresti farlo su un DS508 o su DS407 o su DS209. Ti posso garantire che le loro risposte su servizi dinamici è migliore.

Sulla compatibilità vtiger su Synology ti dò ragione. Aspettiamo i futuri aggiornamenti...

Ciao
Parsipal
NAS: DS207. (128MB) | HD: 2x MAXTOR STM3250820AS | FW: 3.1-1636 (since 2007)

NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)

UPS: APC 800 Back-ups RS
aldo
Utente
Utente
Messaggi: 21
Iscritto il: domenica 28 settembre 2008, 22:08

Servizio web e mysql si bloccano.

Messaggio da aldo »

Comincio veramente a dubitare della qualità del prodotto che credevo superlativo...
Parliamo del mio 107+ che mi sta facendo arrabbiare....

Lo avevo acquistato per utilizzare le sue capacità di FTP e di WEB Server. Visto che c'era la Photostation, ho abilitato anche quella.

Ebbene, inspiegabilmente il 107+ spesso non risponde più alle chiamate provenienti da internet, mentre all'interno della LAN continua a funzionare regolarmente.

Allora devo resettarlo (spesso con la rel. 722 dovevo staccare l'alimentazione perchè non si spegneva), va per un po' e poi si ripianta.

Ho provato l'upgrade alla 728. Poi ho letto che questa release ha dei problemi, allora sono tornato alla 7.22.
Avevo però l'esigenza di impostare i privilegi anche ad alcune sottocartelle, così mi è stato suggerito di mettere la 803 beta.
Lo ho fatto, ma mi si sono creati alcuni problemi con FTP, e ad un certo punto non riuscivo nemmeno più a loggarmi (in locale) come amministratore.

Fortunatamente avevo un disco a disposizione, e quindi lo ho scambiato con quello contenuto nel 107.
Formattato con la nuova rel. 731, configurato, e recuperato dal vecchio disco tutti i dati.

Doveva essere la soluzione ai miei problemi.
Invece no, poichè si ripresenta ancora l'irraggiungibilità del dispositivo dalla rete Internet.

Anche resettandolo, non riprende il servizio web.

Che fare?

Sono veramente molto deluso.
Parsipal
Utente
Utente
Messaggi: 867
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 12:37

Servizio web e mysql si bloccano.

Messaggio da Parsipal »

Esaminiamo con calma tutti i dati da te descritti:
a)il NAS in LAN funziona sempre
b)il NAS in WAN funziona in maniera discontinua

Ciò farebbe pensare ad un problema esterno al NAS. Tipo regole sui firewall oppure il router a cui è connesso potrebbe avere dei discontinui malfunzionameni (esempio: quando è acceso per molto tempo, temperature, ecc).
Per confermare questa ipotesui mi dovresti dire se hai mai notato malfunzionamenti interni alla tua rete LAN.

Fai dei test su tutti i servizi del NAS, interni alla tua LAN, per almeno 1 settimana.
Stressalo, fai dei download e contemporaneamente collegati internamente via FTP, sfrutta MySQL... sempre e solo internamente alla LAN.
Monitorizza quotidianamente le temperature del NAS e dell HD (memorizzali in un foglio elettronico).
Non so che tipo di HD hai montato, ma memorizza anche i seguenti parametri S.M.A.R.T. del HD:
-(009) Power on Hours
-(193) Load cycle count
-(194) Temperature Celsius

Cosi facendo vediamo se la causa è esterna al NAS.

Fammi sapere
Ciao
Parsipal
NAS: DS207. (128MB) | HD: 2x MAXTOR STM3250820AS | FW: 3.1-1636 (since 2007)

NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)

UPS: APC 800 Back-ups RS
Peter
Utente
Utente
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 0:53

Servizio web e mysql si bloccano.

Messaggio da Peter »

Ciao Aldo, ciao Parsipal,

non partecipo ma vi leggo,

sono stato assente una settimana dall'ufficio, come molto spesso accade, ho chiuso l'ufficio di corsa a sera tarda ricordandomi solo quando avevo le chiavi in mano che avevo lasciato acceso il nas.
Poco male, lo spengo col pulsante anteriore.
Rientro in ufficio, lo riaccendo e lo consulto come fileserver senza problemi, poi verifico il web server ma il servizio web è attivo. Faccio il riavvio con la procedura dal pannello di controllo ma nulla da fare debbo riconfigurarlo da capo.

Concordo e mi associo con Aldo quando scrive che dubita delle qualità decantate di questo prodotto, o forse abbiamo sbagliato prodotto. Forse ho riposto troppe speranze in un prodotto che non ha tra le priorità le nuove tecnologie web, mi pare che questo tipo di servizio sia nettamente acerbo.

Se debbo passare ad un modello di fascia maggiore, come suggerito, tanto vale installare un server lamp con samba su di un pc economico (allo stesso prezzo del nas intendo) e il gioco è fatto. Risolvo anche il problema dei diritti di accesso.

Speriamo nel nuovo firmware.
Avatar utente
Mike
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 958
Iscritto il: sabato 29 marzo 2008, 19:27
Contatta:

Servizio web e mysql si bloccano.

Messaggio da Mike »

Dovresti esporre meglio il problema.
  • UPS: APC CS650; APC RS500
  • GTW: Vigor2860n+3.8.9.1): Wan FTTC(100M/20M,1IP) + USB3G
  • SWC: HP 1820G-24; HP 1810G-8
  • NAS: DS1618+: DSM6.2(DSM 6.2-23739),4GB; VX(2xWD40EFRX); LAN:LAG(1+2),3,4
Peter
Utente
Utente
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 0:53

Servizio web e mysql si bloccano.

Messaggio da Peter »

Scusa Mike per il ritardo con cui ti rispondo, ma il problema è che oramai mi sono convinto che questo prodotto non è adatto per implementazioni web dinamiche.
Tutte le volte, presto o tardi, ho dei blocchi sul servizio web.
Ho smesso di fare delle prove, tanto il risultato è lo stesso. Non mi sogno neppure di proporre ad un potenziale cliente, questa soluzione, no è adatta a questo.
Per il resto, file server, disck station o altro, magari il Firmware è già più collaudato e di sicuro funziona.
Per quanto mi riguarda non ho intenzione di fare ancora da cavia.

Aspetto il nuovo firmware ufficiale e poi lo proverò.

Grazie per la collaborazione.
Peter
Utente
Utente
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 0:53

Servizio web e mysql si bloccano.

Messaggio da Peter »

E da una settimana che ho installato il nuovo firmware (DSM 2.1-0832) e, lo dico piano, sembra tutto ok.

Solo per la cronaca.
aldo
Utente
Utente
Messaggi: 21
Iscritto il: domenica 28 settembre 2008, 22:08

Servizio web e mysql si bloccano.

Messaggio da aldo »

Esaminiamo con calma tutti i dati da te descritti:
a)il NAS in LAN funziona sempre
b)il NAS in WAN funziona in maniera discontinua

Ciò farebbe pensare ad un problema esterno al NAS. Tipo regole sui firewall oppure il router a cui è connesso potrebbe avere dei discontinui malfunzionameni (esempio: quando è acceso per molto tempo, temperature, ecc).
Per confermare questa ipotesui mi dovresti dire se hai mai notato malfunzionamenti interni alla tua rete LAN.

Fai dei test su tutti i servizi del NAS, interni alla tua LAN, per almeno 1 settimana.
Stressalo, fai dei download e contemporaneamente collegati internamente via FTP, sfrutta MySQL... sempre e solo internamente alla LAN.
Monitorizza quotidianamente le temperature del NAS e dell HD (memorizzali in un foglio elettronico).
Non so che tipo di HD hai montato, ma memorizza anche i seguenti parametri S.M.A.R.T. del HD:
-(009) Power on Hours
-(193) Load cycle count
-(194) Temperature Celsius

Cosi facendo vediamo se la causa è esterna al NAS.

Fammi sapere
Ciao
Parsipal




Ciao Parsipal,

rieccomi, dopo tempo, per ringraziarti della tua risposta, e per darti l'esito delle mie ricerche.
Del resto, dopo tre mesi, TE LO DEVO. o:)

Avevo lamentato problemi di instabilità del mio 107+, spesso si bloccava, e non rispondeva più.

Ebbene, il problema stava altrove: io facevo le prove da un PC remoto, sempre lo stesso, e non sapevo che l'amministratore della rete trafficava sulle autorizzazioni, sui protocolli, sul firewall e quant'altro.
Ne risultava che il più delle volte il mio Synology era irraggiungibile, ma non per colpa sua, bensì per i limiti del PC che utilizzavo per raggiungerlo.

Lo dico ora, a distanza di tre mesi, con una certa convinzione. Infatti mi pare che i vari servizi (FTP, HTTP e Photostation) da me attivati funzionino senza discontinuità.

Pertanto, ancora una volta grazie per avermi supportato.

Infine una domanda: premesso che il mio firmware è il DSM 2.0-0731, e che nel frattempo sono uscite varie updates, è il caso che io lo aggiorni ad una versione recente o è meglio che lasci stare?
In particolare vorrei attivare la Surveillance Station, e so che le ultime versioni supportano un numero maggiore di telecamere. Però la paura di rivivere disservizi è tanta.
Cosa mi consigli? :-k
Rispondi

Torna a “Synology serie X07”